• Arte e Cultura

Le Gallerie d’Italia a Milano, l’Ottocento e l’arte Contemporanea

Visita guidata alle Gallerie di piazza della Scala a Milano

Dove
Piazza della Scala, 6, davanti all'ingresso delle Gallerie d'Italia
Costi
A partire da
12 €

Una visita guidata ai tesori di Gallerie d’Italia, nella scenografica cornice di piazza della Scala a Milano. Negli spazi di tre splendidi palazzi storici, Palazzo Brentani, Palazzo Anguissola Traversi e l’ex sede della Banca Commerciale Italiana, centinaia di capolavori dell’Ottocento e del Novecento: da Antonio Canova a Segantini e Previati, da Umberto Boccioni a Lucio Fontana, fino alle Neo e alle Transavanguardie. Le collezioni riunite nelle Gallerie d’Italia, grazie alla collaborazione di Fondazione Cariplo e Banca Intesa Sanpaolo, meritano senza dubbio una visita guidata, occasione ideale per ammirarne la bellezza e scoprirne la storia.

Acquista i biglietti

Alle Gallerie d’Italia un percorso tra le maggiori correnti artistiche del paese

Giungiamo all’elegante sede delle Gallerie d’Italia, affacciata su piazza della Scala e via Manzoni, proprio nel cuore di Milano. La nostra visita guidata ha inizio dalla sezione dedicata all’Ottocento, ospitata all’interno di Palazzo Anguissola Antona Traversi e di Palazzo Brentani, edifici storici di immenso valore architettonico. Primo capolavoro che si svela ai nostri occhi? Gli stupendi bassorilievi del Canova, ispirati a storie e personaggi dell’antichità greco-romana e perfetto esempio del Neoclassicismo italiano. Di sala in sala, l’elegante percorso espositivo delle Gallerie prosegue con moltissime opere: un viaggio fra Romanticismo e Divisionismo, abilmente condotto dalle nostre guide alla scoperta dei principali protagonisti delle maggiori correnti artistiche ottocentesche, come Francesco Hayez, Giuseppe Molteni, Gerolamo e Domenico Induno, i maestri Macchiaioli, Boldini, Giovanni Segantini e Gaetano Previati. Infine, quattro capolavori di Umberto Boccioni, fondamentali per comprendere il passaggio dal Divisionismo al Futurismo e immergersi nell’atmosfera sperimentale e avanguardistica dell’arte del Novecento.

Le Gallerie: da banca a museo d’arte contemporanea

Le opere delle Gallerie d’Italia relative all’ultimo secolo, il nucleo collezionistico del cosiddetto Cantiere del Novecento, trovano invece spazio niente meno che tra gli antichi sportelli, circondati da stucchi e marmi policromi, di quella che fu la Banca Commerciale Italiana, maestoso progetto dell’architetto Luca Beltrami. La collezione comprende oltre 3.000 opere, provenienti dal patrimonio dei diversi istituti di credito confluiti nel gruppo Intesa Sanpaolo e variamente riproposte in allestimenti tematici sempre nuovi, al fine di garantirne la piena valorizzazione. L’attuale percorso espositivo attraversa l’arte dell’intero secolo scorso, inseguendo l’idea di “forma” e le sue infinite applicazioni nella realizzazione dell’opera. Dal Futurismo allo Spazialismo di Fontana, attraverso le opere informali di Burri e il Movimento Nucleare milanese, si giunge alle sperimentazioni delle Neoavanguardie, dell’Arte Povera, della Pop Art di Schifano e Rotella, della Transavanguardia degli anni Ottanta e Novanta. Un vero e proprio labirinto di arte, forme e colori, correnti e movimenti artistici in cui sarebbe facile perdersi senza l’aiuto di una valida guida: grazie alle sue parole potremo cogliere, al di là di opere apparentemente astratte e fortemente concettuali, significati, angosce e speranze dei grandi autori del Novecento.


Costi

A partire da 12 €

Luoghi

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
97 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
123 mt

Casa Manzoni

Uno di quei luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato. Si respira ancora l'aria romantica in cui visse il grande scrittore
  • Arte e Cultura
Casa Manzoni, Musei Milano
127 mt

Galleria Vittorio Emanuele II

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 196 metri di cultura e shopping tra stucchi, vetrate, marmi, mosaici, negozi, caffè
  • Lifestyle
Galleria Vittorio Emanuele II
236 mt

Museo Poldi Pezzoli

Un'elegante residenza aristocratica del XIX secolo, in cui si espone la collezione privata del suo antico proprietario
  • Arte e Cultura
Museo Poldi Pezzoli, Musei Milano
270 mt

Milano, Quadrilatero della Moda

Quattro vie dedicate allo shopping di lusso tra celebri boutique e caffè storici. Il Quadrilatero della moda, a Milano
  • Lifestyle
Milano, Quadrilatero della Moda
335 mt

Orto Botanico di Brera

All’interno del Palazzo di Brera, l’Orto Botanico è un’oasi di quiete nel cuore di Milano che ospita più di 300 specie di piante.
  • Active & Green
Orto Botanico di Brera, Giardini Milano
363 mt

Le quattro biblioteche più belle di Milano

  • Arte e Cultura
Le quattro biblioteche più belle di Milano
394 mt

Museo Bagatti Valsecchi

Casa museo nel quartiere Montenapoleone,frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento
  • Arte e Cultura
Museo Bagatti Valsecchi, Musei Milano
399 mt

Duomo di Milano

La facciata, le guglie, la statua dorata della Madonnina. Il Duomo di Milano è il simbolo del capoluogo lombardo in Italia, nel mondo
  • Turismo religioso
Duomo di Milano
404 mt

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri

  • Arte e Cultura
Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
425 mt

Giardino Perego

Un giardino storico in stile “inglese” trasformato in parco pubblico nella metà dello scorso secolo
  • Parchi
Giardino Perego - ph: Comune di Milano
444 mt

Museo del Duomo

Con 26 sale, il Museo si estende su una superficie di 2000 mq tra sculture, dipinti, arazzi, terracotte e grandi modelli architettonici
  • Arte e Cultura
Museo del Duomo, Musei Milano
470 mt

Teatro Manzoni

Tra i più prestigiosi teatri italiani, propone un ricco calendario di spettacoli: prosa, cabaret, eventi, laboratori..
  • Arte e Cultura
Teatro Manzoni, Teatri Milano
475 mt

Museo del Novecento

In Piazza Duomo, il Museo del Novecento di Milano raccoglie 400 opere. Biglietto da visita: “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo
  • Arte e Cultura
Museo del Novecento
479 mt

Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Milano è uno dei simboli della metropoli meneghina, situato alla destra del Duomo e adiacente all'Arengario.
  • Arte e Cultura
Palazzo Reale, Monumenti Milano
500 mt

Pinacoteca di Brera

Da Mantegna a Caravaggio, la Pinacoteca di Brera a Milano custodisce alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale
  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera
515 mt

Teatro Nuovo

A pochi passi dal Duomo, un teatro che coglie le novità di maggior rilievo nel panorama degli spettacoli nazionali ed internazionali.
  • Arte e Cultura
Teatro Nuovo, Teatri Milano
554 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
563 mt

La Paulonia di Brera

  • Active & Green
La Paulonia di Brera
569 mt

Eventi

MITO SettembreMusica 2023

Teatro alla Scala
Piazza della Scala
07/09/2023 - 20/09/2023
  • Musica e spettacolo
mito biglietti
93 mt

Stagione Musicale Accademia Teatro alla Scala

Teatro alla Scala
Piazza della Scala, 1, Milano
30/03/2023 - 15/10/2023
  • Arte e Cultura
Stagione Musicale Accademia Teatro alla Scala
93 mt

Il Salotto Musicale

Sala Esedra Museo Teatro alla Scala
Largo Antonio Ghiringhelli 1
16/06/2023 - 15/11/2023
  • Musica e spettacolo
salotto musicale biglietti 3
128 mt

Ginevra Fenyes - Cono o coppetta - Cono o coppetta - Ginevra Fenyes

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
05/06/2023
  • Musica e spettacolo
cono coppetta biglietti
498 mt

Sergio Cortés in Michael Jackson Live

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
06/06/2023
  • Musica e spettacolo
sergio cortes michael jackson live biglietti
498 mt

E' inutile a dire

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
09/06/2023
  • Musica e spettacolo
inutile dire biglietti
498 mt

Teresa Mannino in Il giaguaro mi guarda storto

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
12/06/2023 - 19/06/2023
  • Musica e spettacolo
teresa mannino biglietti 2
498 mt

Luo Qi & Giovanni Cerri “Memory of History”

Centro Culturale di Milano, Largo Corsia dei Servi 4, Milano
25/05/2023 - 16/06/2023
  • Arte e Cultura
Luo Qi & Giovanni Cerri “Memory of History”
545 mt

Camihawke

Teatro San Babila
Corso Venezia 2/A
06/10/2023 - 08/10/2023
  • Musica e spettacolo
camihawke biglietti
567 mt

John Cale

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
12/06/2023
  • Musica e spettacolo
john cale biglietti
682 mt

Ibrahim Maalouf - A Few Melodies - JAZZMI

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
13/10/2023
  • Musica e spettacolo
ibrahim maalouf biglietti 2
682 mt

Paolo Fresu & Omar Sosa - Food - Paolo Fresu e Omar Sosa - Food - JAZZMI

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
19/10/2023
  • Musica e spettacolo
fresu sosa biglietti 2
682 mt

Alla scoperta di Morricone

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
05/11/2023
  • Musica e spettacolo
alla scoperta morricone biglietti 2
682 mt

Asaf Avidan

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
10/11/2023
  • Musica e spettacolo
asaf avidan biglietti
682 mt

Glen Hansard

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
12/11/2023
  • Musica e spettacolo
glen hansard biglietti
682 mt

Charlotte M - IL TOUR

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
18/11/2023
  • Musica e spettacolo
charlotte m biglietti
682 mt

Ludovico Einaudi al Teatro Dal Verme di Milano

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
30/11/2023 - 17/12/2023
  • Musica e spettacolo
einaudi milano biglietti 2
682 mt

Elisir d'amore di Gaetano Donizetti

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
05/06/2023
  • Musica e spettacolo
elisir amore biglietti
697 mt

Postmodern Jukebox

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
29/09/2023
  • Musica e spettacolo
blank
697 mt

Luca Ravenna - Red Sox

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
07/10/2023 - 14/10/2023
  • Musica e spettacolo
luca ravenna biglietti
697 mt