- Arte e Cultura
L'arte dell'800 nella neoclassica Villa Reale di Milano
La visita guidata alla Villa Reale di Milano, oggi sede della Galleria di Arte Moderna, è l'occasione per immergersi in un percorso tra importanti opere di pittura e di scultura, del XIX secolo. Seguendo un andamento cronologico si comincia con un cenno ai cambiamenti avvenuti nell'arte nella seconda metà del '700, durante il Neoclassicismo, e si arriva fino a manufatti artistici che aprono al XX secolo.
Si può aggiungere al tour la visione della zona dei mezzanini della residenza, dove sono esposte due collezioni indivisibili, ricche di capolavori, donate da Carlo e Nedda Grassi e da Giuseppe Vismara, tra cui l'unica opera di Eduard Manet a Milano.
Si consiglia di concludere il percorso con una passeggiata nel giardino all'inglese, nel retro della villa.
Costi
Esclusioni e Costi extra
Noleggio radio
Note
Francesca Agostoni
francescagostoni@yahoo.it
Lingua nativa: Italiano
Aree di competenza:
Architettura
Storia dell'Arte
Storia locale