• Arte e Cultura

La Vigna di Leonardo a Casa degli Atellani

Visita guidata alla Casa degli Atellani e alla segreta Vigna di Leonardo da Vinci: scopri le esperienze uniche

Dove
Piazza di Santa Maria delle Grazie, davanti all'ingresso della Basilica
Costi
A partire da
25 €

Visita guidata Casa degli Atellani e alla Vigna di Leonardo da Vinci! Leonardo, un po’ come la nostra Milano, non smette mai di stupirci… E vi stupirà scoprire che nel tempo libero, magari tra una pausa e l’altra dai suoi capolavori, il grande Maestro aveva una passione segreta molto particolare: da buon toscano doc, amava frequentare la sua Vigna nel giardino di Casa Atellani, l’ennesimo gioiello di Milano nascosto tra i muri di corso Magenta! Oggi, proprio come allora, possiamo ammirarla e conoscere un lato inedito e privato del grande Leonardo!
Poco distante, invece, sarà un’altra singolarità a catturare la nostra attenzione: non tanti, anche tra i milanesi, sanno che anche Milano possiede la sua versione della Vergine delle Rocce, una copia fedele di quella del Louvre e probabilmente realizzata dall’allievo fidato di Leonardo!

PRENOTA ORA

Il segreto di Leonardo

Con la visita guidata presso la Casa degli Atellani, scopriremo non solo questo splendido edificio di fondazione tardo quattrocentesca, ma coglieremo anche gli aspetti più nascosti e privati della vita di Leonardo da Vinci a Milano. Qui, leggenda vuole che vi fosse forse il suo studio e, celata agli occhi altrui, la sua passione segreta, la sua Vigna… da buon toscano doc!
Nel cortile della Casa degli Atellani spesso passava le sue giornate Leonardo da Vinci, il maestro fiorentino accolto da Ludovico il Moro nella nostra città per prestare servizio – come dire? – in qualità di “tutto-fare”.

Allontanatosi infatti dalla corte dei Medici per tentare fortuna a Milano, Leonardo da Vinci divenne ben presto artista di primo piano della ricca corte sforzescaProprio a due passi dal Castello, nel sestiere di Porta VercellinaLudovico il Moro trovò la vigna da donare a Leonardo nel cortile di Casa degli Atellani, così chiamata dal nome degli scudieri sforzeschi che l’abitavano. Che la vigna fosse forse un dono di ricompensa per le grandi commissioni eseguite dal maestro, in primis il Cenacolo nel vicino Convento di Santa Maria delle Grazie?
La Vigna di Leonardo è ora un meraviglioso giardino, detto delle Delizie, dove tuttora sorge una piccola vigna, proprio sul terreno che il Moro regalò a Leonardo nel 1498.

Leonardo: dalla vigna alla casa

Se questo tour guidato è già sorprendente per il personaggio di cui raccontiamo e perché ci consente di esplorare il luogo in cui cresceva la vigna piantata da Leonardo da Vinci, nel cuore del centro storico di Milano, rimarrete ancor più stupiti dalla meraviglia degli interni di Casa Atellani: la Sala dello Zodiaco, la Sala del Luini, quella dello Scalone e lo Studio del magnate dell’industria elettrica di un tempo, Ettore Conti.
Agli inizi dello scorso secolo, in Casa Atellani anche l’architetto Piero Portaluppi insediò il proprio studio ed è proprio grazie al minuzioso lavoro di restauro di questo immenso architetto, avvenuto prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale (a seguito dei bombardamenti che Casa Atellani subì), che ancora oggi possiamo ammirare nella dimora splendide pareti decorate, affreschi, portici, arcate e portali, in un dialogo sorprendente fra stili appartenenti ad epoche diverse, dal Rinascimento all’Art Déco.

Oltre la Vigna di Leonardo: la Vergine delle Rocce di Milano

Vuoi organizzare un tour guidato privato veramente unico e sorprendente? In pochi sanno che anche Milano ha la sua Vergine delle Rocce, affascinante ed enigmatica proprio come le originali di Leonardo, quella del Louvre e quella della National Gallery di Londra. Non andremo solo alla scoperta del “borgo di Leonardo“, ma anche dei misteri che si nascondono dietro quest’opera, copia fedelissima realizzata forse da Francesco Melzi, l’allievo prediletto di Leonardo.
La copia di straordinaria bellezza, ispirata fedelmente all’originale di Leonardo esposta al Louvre, è conservata infatti grazie all’impegno dell’Istituto Orsoline di San Carlo all’interno del complesso monastico di San Michele sul Dosso, dove si pensa abbia risieduto anche Petrarca. Non solo potremo osservare la meravigliosa pittura della “nostra” Vergine delle Rocce, ma anche godere dell’incanto e della tranquillità di questo monastero situato in centro città, cercando di immedesimarci nella Milano di Leonardo…


Costi

A partire da 25 €

Luoghi

Santa Maria delle Grazie

Un'imponente opera architettonica nel cuore di Milano, legata in modo indissolubile all’affresco di Leonardo da Vinci, il Cenacolo
  • Turismo religioso
Santa Maria delle Grazie, Chiese Milano
42 mt

Cenacolo Vinciano

A Milano, due tesori Patrimonio Unesco, uno accanto all’altro. L’enigmatico Cenacolo Vinciano e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Siti Unesco
Cenacolo Vinciano
78 mt

Vigna di Leonardo

La Vigna di Leonardo si trova a Milano, di fronte alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, custode dell'Ultima Cena del celebre artista.
  • Arte e Cultura
Vigna di Leonardo, Musei Milano
131 mt

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

  • Arte e Cultura
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
429 mt

Basilica di Sant'Ambrogio

Uno dei simboli della città meneghina, è dedicata al suo Santo protettore, la cui festa viene celebrata ogni anno il 7 dicembre
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Ambrogio, Chiese Milano
519 mt

Ago filo e nodo

Scultura dalla duplice simbologia: i tre colori rappresentano le linee metropolitane, l’ago e il filo un omaggio al mondo della moda
  • Arte e Cultura
Ago filo e nodo, Monumenti Milano
600 mt

Chiesa di San Maurizio

Nel cuore di Milano, viene definita la Cappella Sistina della Lombardia. Interamente affrescata lascia senza fiato
  • Turismo religioso
Chiesa di San Maurizio, Chiese Milano
628 mt

Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco di Milano è da sempre uno dei salotti buoni della città, simbolo della sua operosità e del gusto per il bello.
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco
677 mt

La Catalpa del Castello Sforzesco

  • Active & Green
La Catalpa del Castello Sforzesco
691 mt

Il Noce del Caucaso di Parco Sempione

  • Active & Green
Il Noce del Caucaso di Parco Sempione
691 mt

Triennale di Milano

Dal 1923 l’istituzione italiana per l’arte, il design, l’architettura, la moda, il cinema, la fotografia e il teatro
  • Arte e Cultura
Triennale di Milano
746 mt

Parco Sempione

Alberi centenari, ma anche monumenti, edifici storici, un impianto sportivo. Il Parco Sempione di Milano è un luogo da vivere a 360 gradi
  • Active & Green
Parco Sempione
924 mt

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
  • Arte e Cultura
Teatro Romano di Milano
945 mt

Arco della Pace

Numerosi i simboli architettonici di Milano. L’imponente Arco che si staglia nel bel mezzo di Corso Sempione è uno di questi
  • Arte e Cultura
Arco della Pace, Monumenti Milano
1.12 km

Milano, il Ticinese

Con i Navigli è la casa delle serate a Milano. Il Quartiere Ticinese è anche centro culturale, tra Basiliche storiche e manifestazioni
  • Lifestyle
Milano, il Ticinese
1.13 km

Colonne di San Lorenzo

Uno spazio della città dove il tempo sembra essersi fermato: appena oltre la Porta Ticinese, uno degli scorci più suggestivi di Milano
  • Arte e Cultura
Colonne di San Lorenzo, Monumenti Milano
1.14 km

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
1.19 km

Basilica di San Lorenzo

Maestosa e dal sapore antico, è preceduta da 16 colonne romane, con capitelli corinzi, che delimitano un lato del portico tardo-antico
  • Turismo religioso
Basilica di San Lorenzo, Chiese a Milano
1.2 km

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
1.21 km

Piccolo Teatro

Un "Teatro d'Arte per tutti" dal 1947 ad oggi.
  • Arte e Cultura
Piccolo Teatro, Teatri Milano
1.21 km

Eventi

Campus estivi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci via San Vittore 21, Milano
26/05/2023 - 07/07/2023
  • Lifestyle
Campus estivi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
362 mt

Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Via San Vittore, 21, Milano
10/12/2019 - 31/12/2029
  • Arte e Cultura
Nuove Gallerie Leonardo da Vinci
428 mt

PARTY LIKE A DEEJAY Speakers' Corner di RADIO DEEJAY

Cortile Della Rocchetta - Castello Sforzesco
Piazza Castello
10/06/2023 - 11/06/2023
  • Musica e spettacolo
party like deejay biglietti
691 mt

Samuele Bersani e Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 22
08/06/2023
  • Musica e spettacolo
bersani orchestra biglietti
732 mt

Stefano Montanari, Gianluigi Trovesi e Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 22
15/06/2023
  • Musica e spettacolo
montanari pomeriggi biglietti
732 mt

Panorami sonori – Orchestra I Pomeriggi Musicali - Abbonamento - Abbonamento Panorami Sonori 3 Spettacoli

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 22
15/06/2023
  • Musica e spettacolo
panorami sonori biglietti
732 mt

Silent Carmen. Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 22
22/06/2023
  • Musica e spettacolo
silent carmen biglietti
732 mt

Enrico Pieranunzi Trio e Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 22
29/06/2023
  • Musica e spettacolo
pieranunzi pomeriggi biglietti
732 mt

Makaya McCraven - JAZZMI

Giardino della Triennale
Viale Emilio Alemagna, 6
20/07/2023
  • Musica e spettacolo
makaya mccraven biglietti
807 mt

Binker Golding - JAZZMI

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
13/10/2023
  • Musica e spettacolo
binker golding biglietti
807 mt

Ben Lamar Gay Ensemble - JAZZMI

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
13/10/2023
  • Musica e spettacolo
ben lamar gay ensemble biglietti
807 mt

Christian McBride's New Jawn with Marcus Strickland, Josh Evans and Nasheet Waits

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
14/10/2023
  • Musica e spettacolo
christian mcbride biglietti
807 mt

Lucas Santtana e The Solar Band - JAZZMI

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
14/10/2023
  • Musica e spettacolo
lucas santtana biglietti
807 mt

Mansur Brown - JAZZMI

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
15/10/2023
  • Musica e spettacolo
mansur brown biglietti
807 mt

Ashley Henry - JAZZMI

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
15/10/2023
  • Musica e spettacolo
ashley henry biglietti
807 mt

John Cale

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
12/06/2023
  • Musica e spettacolo
john cale biglietti
869 mt

Ibrahim Maalouf - A Few Melodies - JAZZMI

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
13/10/2023
  • Musica e spettacolo
ibrahim maalouf biglietti 2
869 mt

Paolo Fresu & Omar Sosa - Food - Paolo Fresu e Omar Sosa - Food - JAZZMI

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
19/10/2023
  • Musica e spettacolo
fresu sosa biglietti 2
869 mt

Alla scoperta di Morricone

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
05/11/2023
  • Musica e spettacolo
alla scoperta morricone biglietti 2
869 mt

Asaf Avidan

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
10/11/2023
  • Musica e spettacolo
asaf avidan biglietti
869 mt