• Arte e Cultura

La Milano di Leonardo da Vinci, sulle orme del grande genio

Tour guidato tra i capolavori di Leonardo da Vinci in centro a Milano

Dove
Piazza di Santa Maria delle Grazie, 2, davanti all'ingresso della Basilica
Costi
A partire da
50 €

Perché intraprendere un tour guidato sulle tracce di Leonardo a Milano? Perché Milano non sarebbe la stessa se Leonardo da Vinci sul finire del Quattrocento non fosse giunto in città a cercare fortuna e notorietà. Dal celebre Cenacolo alle sale del Castello Sforzesco, dalle chiuse sui Navigli al Codice Atlantico… Leonardo ha lasciato segni indelebili nel tessuto urbano e testimonianze artistiche uniche che hanno cambiato per sempre il volto di Milano. Seguite le nostre guide tra le vie del centro storico alla scoperta di tutti i capolavori artistici e ingegneristici del grande genio toscano.

Prima opera conosciuta e invidiata da tutto il mondo e prima meta del nostro tour guidato è il Cenacolo Vinciano nel refettorio della Basilica di Santa Maria Delle Grazie. L’Ultima Cena di Leonardo è senza dubbio il maggior capolavoro dell’artista a Milano. Un gioiello dell’arte rinascimentale impossibile da descrivere in poche parole, ma che si può solo ammirare, sguardo all’insù, osservando tutti i dettagli della celebre composizione che occupa la parete del refettorio. Il capolavoro, dalla storia e dai significati incredibilmente complessi, meriterebbe una visita guidata dedicata.

Un itinerario cittadino insolito

Ma l’itinerario culturale prosegue verso altre prestigiose opere vinciane ospitate in città. Eccoci quindi al Castello Sforzesco, dove Leonardo dipinse la splendida volta della Sala delle Asse e dove oggi è custodito il Codice Trivulziano, uno fra i molti manoscritti vinciani conservati in tutto il mondo.
Leonardo da Vinci a Milano non termina qui. Dopo un pranzo ai piedi della Madunina, proseguiremo la nostra visita guidata della Milano leonardesca verso la Pinacoteca Ambrosiana. Nell’Aula Leonardi e nella Sala Federiciana infatti sono conservati il ritratto del Musico e il Codice Atlantico, la più ampia e stupefacente collezione di fogli di disegni e scritti leonardeschi.
E proprio sulla scia dei suoi bozzetti di carattere scientifico, vi consigliamo di continuare con un tour guidato al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, intitolato proprio a Leonardo Da Vinci. Qui, nel recentissimo progetto espositivo delle Gallerie Leonardo da Vinci, troverete disegni tecnici dell’artista toscano, modelli storici, macchine, opere d’arte e più moderne installazioni.  Un modo unico per entrare nel mondo di Leonardo ingegnere e scienziato.

Il maggior contributo di Leonardo a Milano: i Navigli

Infine, va ricordato che Leonardo Da Vinci a Milano diede un contributo fondamentale nella messa a punto delle chiuse sui Navigli Milanesi, un articolato sistema idraulico che oggi potete vedere in funzione con i vostri occhi organizzando un tour a parte a bordo del nostro motoscafo Corsaro dei Navigli, il solo mezzo in grado di attraversare la Conchetta del Naviglio Pavese.
Tanto e tanto altro ancora ci sarebbe da scoprire a Milano sulle orme di Leonardo da Vinci, in un viaggio davvero affascinante attraverso i grandi capolavori dell’artista ospite della corte sforzesca.


Costi

A partire da 50 €

Luoghi

Cenacolo Vinciano

A Milano, due tesori Patrimonio Unesco, uno accanto all’altro. L’enigmatico Cenacolo Vinciano e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Siti Unesco
Cenacolo Vinciano
20 mt

Santa Maria delle Grazie

Un'imponente opera architettonica nel cuore di Milano, legata in modo indissolubile all’affresco di Leonardo da Vinci, il Cenacolo
  • Turismo religioso
Santa Maria delle Grazie, Chiese Milano
22 mt

Vigna di Leonardo

La Vigna di Leonardo si trova a Milano, di fronte alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, custode dell'Ultima Cena del celebre artista.
  • Arte e Cultura
Vigna di Leonardo, Musei Milano
164 mt

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

  • Arte e Cultura
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
483 mt

Basilica di Sant'Ambrogio

Uno dei simboli della città meneghina, è dedicata al suo Santo protettore, la cui festa viene celebrata ogni anno il 7 dicembre
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Ambrogio, Chiese Milano
580 mt

Ago filo e nodo

Scultura dalla duplice simbologia: i tre colori rappresentano le linee metropolitane, l’ago e il filo un omaggio al mondo della moda
  • Arte e Cultura
Ago filo e nodo, Monumenti Milano
599 mt

Chiesa di San Maurizio

Nel cuore di Milano, viene definita la Cappella Sistina della Lombardia. Interamente affrescata lascia senza fiato
  • Turismo religioso
Chiesa di San Maurizio, Chiese Milano
659 mt

Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco di Milano è da sempre uno dei salotti buoni della città, simbolo della sua operosità e del gusto per il bello.
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco, Milano
666 mt

La Catalpa del Castello Sforzesco

  • Active & Green
La Catalpa del Castello Sforzesco
684 mt

Il Noce del Caucaso di Parco Sempione

  • Active & Green
Il Noce del Caucaso di Parco Sempione
684 mt

Triennale di Milano

Dal 1923 l’istituzione italiana per l’arte, il design, l’architettura, la moda, il cinema, la fotografia e il teatro
  • Arte e Cultura
Triennale di Milano
699 mt

Parco Sempione

Alberi centenari, ma anche monumenti, edifici storici, un impianto sportivo. Il Parco Sempione di Milano è un luogo da vivere a 360 gradi
  • Active & Green
Parco Sempione
893 mt

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
  • Arte e Cultura
Teatro Romano di Milano
978 mt

Arco della Pace

Numerosi i simboli architettonici di Milano. L’imponente Arco che si staglia nel bel mezzo di Corso Sempione è uno di questi
  • Arte e Cultura
Arco della Pace, Monumenti Milano
1.07 km

Milano, il Ticinese

Con i Navigli è la casa delle serate a Milano. Il Quartiere Ticinese è anche centro culturale, tra Basiliche storiche e manifestazioni
  • Lifestyle
Milano, il Ticinese
1.19 km

Piccolo Teatro

Un "Teatro d'Arte per tutti" dal 1947 ad oggi.
  • Arte e Cultura
Piccolo Teatro, Teatri Milano
1.2 km

Colonne di San Lorenzo

Uno spazio della città dove il tempo sembra essersi fermato: appena oltre la Porta Ticinese, uno degli scorci più suggestivi di Milano
  • Arte e Cultura
Colonne di San Lorenzo, Monumenti Milano
1.2 km

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
1.23 km

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
1.25 km

Teatro Nazionale

Non solo musical! Tante le iniziative al Teatro Nazionale: Kids Academy, arte, eventi...e il Parco delle Arti.
  • Arte e Cultura
Teatro Nazionale, Teatri Milano
1.26 km

Eventi

Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Via San Vittore, 21, Milano
10/12/2019 - 31/12/2029
  • Arte e Cultura
Nuove Gallerie Leonardo da Vinci
482 mt

Destinazione non umana

Teatro Litta
Corso Magenta 24
17/11/2023 - 19/11/2023
  • Musica e spettacolo
destinazione non umana biglietti
597 mt

Io, Wolfgang Amadeus Mozart

Teatro Litta
Corso Magenta 24
06/12/2023 - 17/12/2023
  • Musica e spettacolo
io wolfgang biglietti
597 mt

Zio Vanja (Scene di vita)

Teatro Litta
Corso Magenta 24
11/01/2024 - 28/01/2024
  • Musica e spettacolo
zio vanja biglietti
597 mt

Tu sei la bellezza

Teatro Litta
Corso Magenta 24
02/05/2024 - 12/05/2024
  • Musica e spettacolo
tu sei bellezza biglietti
597 mt

Antonio Sanchez - Antonio Sánchez Quartet with S. Blake, G. Simcock, D. Weiss + Thomas Umbaca

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
12/10/2023
  • Musica e spettacolo
antonio sanchez biglietti
765 mt

Binker Golding - JAZZMI

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
13/10/2023
  • Musica e spettacolo
binker golding biglietti
765 mt

Ben Lamar Gay Ensemble - JAZZMI

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
13/10/2023
  • Musica e spettacolo
ben lamar gay ensemble biglietti
765 mt

Christian McBride's New Jawn with Marcus Strickland, Josh Evans and Nasheet Waits

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
14/10/2023
  • Musica e spettacolo
christian mcbride biglietti
765 mt

Lucas Santtana e The Solar Band - JAZZMI

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
14/10/2023
  • Musica e spettacolo
lucas santtana biglietti
765 mt

Roberto Gatto 'Lifetime, La Musica Di Tony Williams'

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
15/10/2023
  • Musica e spettacolo
cdj gatto
765 mt

Mansur Brown - JAZZMI

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
15/10/2023
  • Musica e spettacolo
mansur brown biglietti
765 mt

Ashley Henry - JAZZMI

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
15/10/2023
  • Musica e spettacolo
ashley henry biglietti
765 mt

Al Bano concerto a favore di VIDAS

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
06/10/2023
  • Musica e spettacolo
Al Bano concerto a favore di VIDAS
888 mt

Ibrahim Maalouf - A Few Melodies - JAZZMI

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
13/10/2023
  • Musica e spettacolo
ibrahim maalouf biglietti 2
888 mt

James Feddeck, Mischa Maisky - Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
12/10/2023 - 14/10/2023
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
888 mt

Paolo Fresu & Omar Sosa - Food - Paolo Fresu e Omar Sosa - Food - JAZZMI

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
19/10/2023
  • Musica e spettacolo
fresu sosa biglietti 2
888 mt

Sergio Cammariere. Quartet - Sergio Cammariere 4et - Una sola giornata

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
27/10/2023
  • Musica e spettacolo
cammariere quartet biglietti
888 mt

James Feddeck, Lavinia Bertulli – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
02/11/2023 - 04/11/2023
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
888 mt

Alla scoperta di Morricone

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
05/11/2023
  • Musica e spettacolo
alla scoperta morricone biglietti 2
888 mt