• Arte e Cultura

Il Museo Teatrale alla Scala, tra oggetti e ricordi di scena

Visita guidata al Museo del Teatro alla Scala, nel cuore di Milano

Dove
Largo Antonio Ghiringhelli, 1, davanti all'ingresso del museo
Costi
A partire da
23 €

Con questa imperdibile visita guidata, varchiamo la soglia del più famoso tempio della musica, il Teatro alla Scala di Milano: subito un’aura magica e suggestiva ci avvolge. Gioielli preziosi, strumenti musicali, celebri maschere e costumi, da Mozart a Giuseppe Verdi, da Eleonora Duse a Maria Callas… Al Museo Teatrale alla Scala ogni oggetto e cimelio racconta la storia di tutti i grandi artisti che hanno calpestato nel tempo il palco del Teatro più famoso del mondo!

Acquista i biglietti

La Scala, un luogo raffinato per personalità di spicco

Una visita guidata dall’allure raffinata, per conoscere una vera e propria icona della città di Milano, che lo scrittore francese Stendhal descriveva come “il più bel teatro al mondo […] impossibile immaginare nulla di più grande, più solenne e nuovo”.

Il Teatro alla Scala, sorto sul finire del Settecento sulle ceneri della chiesa di Santa Maria alla Scala dopo l’incendio del Teatro Ducale situato nell’area di Palazzo Reale, è un fulgido esempio di architettura neoclassica ideato dall’illustre architetto Giuseppe Piermarini per volere di Maria Teresa d’Austria. Dal momento della sua inaugurazione avvenuta nel 1778 con L’Europa riconosciuta di Antonio Salieri, La Scala (così il suo diminutivo) è diventato il centro nevralgico delle tendenze musicali e liriche d’Italia, ospitando le grandi personalità della musica, del ballo, dell’arte compositoria, ma anche grandi artisti e personalità politiche e letterarie, da Verdi alla Callas, da Rossini a Paganini, da Hayez a Sonzogno.

Il Museo della Scala, per ripercorrere la storia dei grandi protagonisti del Teatro

Tutte queste testimonianze sono oggi raccolte nell’omonimo Museo Teatrale alla Scala, sito nell’adiacente Casino Ricordi e punto focale della nostra visita guidata.
Solo qui, ascoltando le storie narrate dalle nostre guide abilitate, potrete ammirare gli oggetti che hanno reso memorabile la Scala: gioielli preziosi, strumenti musicali, spartiti rari, libretti, costumi di scena.
Lasciatevi incantare di fronte agli abiti di scena di Eleonora Duse o di Maria Callas. Oppure, stupitevi di fronte ad un ciuffo di capelli di Mozart. O ancora, il fortepiano di Giuseppe Verdi con il calco della sua mano, la maschera funeraria, e altri cimeli ritrovati nella camera del Grand Hotel et de Milan dove, nel gennaio 1901, il Maestro morì.
Ci sono moltissimi ninnoli e reliquie e altrettanti aneddoti ad essi legati che le nostre guide turistiche saranno ben liete di narrarvi.
Una visita guidata della Scala memorabile, che vi accompagnerà fino ad affacciarvi sulla grande sala interna del teatro (a meno di prove di spettacolo in corso).


Costi

A partire da 23 €

Luoghi

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
19 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
39 mt

Galleria Vittorio Emanuele II

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 196 metri di cultura e shopping tra stucchi, vetrate, marmi, mosaici, negozi, caffè
  • Lifestyle
Galleria Vittorio Emanuele II
178 mt

Casa Manzoni

Uno di quei luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato. Si respira ancora l'aria romantica in cui visse il grande scrittore
  • Arte e Cultura
Casa Manzoni, Musei Milano
229 mt

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri

  • Arte e Cultura
Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
330 mt

Le quattro biblioteche più belle di Milano

  • Arte e Cultura
Le quattro biblioteche più belle di Milano
334 mt

Duomo di Milano

La facciata, le guglie, la statua dorata della Madonnina. Il Duomo di Milano è il simbolo del capoluogo lombardo in Italia, nel mondo
  • Turismo religioso
Duomo di Milano
360 mt

Museo Poldi Pezzoli

Un'elegante residenza aristocratica del XIX secolo, in cui si espone la collezione privata del suo antico proprietario
  • Arte e Cultura
Museo Poldi Pezzoli, Musei Milano
379 mt

Orto Botanico di Brera

All’interno del Palazzo di Brera, l’Orto Botanico è un’oasi di quiete nel cuore di Milano che ospita più di 300 specie di piante.
  • Active & Green
Orto Botanico di Brera, Giardini Milano
404 mt

Museo del Novecento

In Piazza Duomo, il Museo del Novecento di Milano raccoglie 400 opere. Biglietto da visita: “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo
  • Arte e Cultura
Museo del Novecento
423 mt

Museo del Duomo

Con 26 sale, il Museo si estende su una superficie di 2000 mq tra sculture, dipinti, arazzi, terracotte e grandi modelli architettonici
  • Arte e Cultura
Museo del Duomo, Musei Milano
437 mt

Milano, Quadrilatero della Moda

Quattro vie dedicate allo shopping di lusso tra celebri boutique e caffè storici. Il Quadrilatero della moda, a Milano
  • Lifestyle
Milano, Quadrilatero della Moda
444 mt

Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Milano è uno dei simboli della metropoli meneghina, situato alla destra del Duomo e adiacente all'Arengario.
  • Arte e Cultura
Palazzo Reale, Monumenti Milano
459 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
460 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
492 mt

Museo Bagatti Valsecchi

Casa museo nel quartiere Montenapoleone,frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento
  • Arte e Cultura
Museo Bagatti Valsecchi, Musei Milano
508 mt

Giardino Perego

Un giardino storico in stile “inglese” trasformato in parco pubblico nella metà dello scorso secolo
  • Parchi
Giardino Perego - ph: Comune di Milano
536 mt

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
  • Arte e Cultura
Teatro Romano di Milano
539 mt

Pinacoteca di Brera

Da Mantegna a Caravaggio, la Pinacoteca di Brera a Milano custodisce alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale
  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera
545 mt

La Paulonia di Brera

  • Active & Green
La Paulonia di Brera
553 mt

Eventi

Stagione Musicale Accademia Teatro alla Scala

Teatro alla Scala
Piazza della Scala, 1, Milano
30/03/2023 - 15/10/2023
  • Arte e Cultura
Stagione Musicale Accademia Teatro alla Scala
21 mt

Al Bano “E' la mia vita” Tour teatrale

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
31/03/2023
  • Musica e spettacolo
al bano biglietti
589 mt

Stefano Montanari, Marco Giani – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
01/04/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
589 mt

Steve Vai

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
07/04/2023
  • Musica e spettacolo
steve vai biglietti
589 mt

George Pehlivanian, Andrea Obiso – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
13/04/2023 - 15/04/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
589 mt

Benjamin Bayl – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
20/04/2023 - 22/04/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
589 mt

I Piccoli Pomeriggi Musicali 2022-2023 - La bella e la bestia. Olivia in viaggio nel Rinascimento

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
23/04/2023
  • Musica e spettacolo
piccoli pomeriggi biglietti
589 mt

Joe Satriani

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
24/04/2023
  • Musica e spettacolo
joe satriani biglietti
589 mt

James Feddeck, Anaïs Gaudemard – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
27/04/2023 - 29/04/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
589 mt

Louis Lortie – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
04/05/2023 - 06/05/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
589 mt

Yes

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
12/05/2023
  • Musica e spettacolo
yes biglietti
589 mt

Alessandro Bonato, Leonora Armellini – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
11/05/2023 - 13/05/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
589 mt

Gianna Fratta, Sergej Krylov – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
18/05/2023 - 20/05/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
589 mt

78a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali - Abb. Concerti Giovedì 2022/2023 - Giovedì Carnet Liberi di Scegliere

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
26/05/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
589 mt

Abbonamento Natale - Orchestra Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
25/05/2023 - 27/05/2023
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali dalverme biglietti
589 mt

James Feddeck, Alexander Malofeev – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
25/05/2023 - 27/05/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
589 mt

I Monelli - Il grande cinema con l'orchestra dal vivo

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
16/04/2023 - 28/05/2023
  • Musica e spettacolo
monelli biglietti
589 mt

78a Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali - Abb. Concerti Sabato 2022/2023 - Sabato Carnet Liberi di Scegliere

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
28/05/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
589 mt

John Cale

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
12/06/2023
  • Musica e spettacolo
john cale biglietti
589 mt

Paolo Fresu & Omar Sosa - Food - Paolo Fresu e Omar Sosa - Food - JAZZMI

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
19/10/2023
  • Musica e spettacolo
fresu sosa biglietti
589 mt