• Arte e Cultura
    • Scuola

Il Museo Storico dei Vigili del Fuoco a Milano

Visita guidata tra mezzi, divise, strumenti e fotografie d’epoca che raccontano la storia del Corpo dei Vigili del Fuoco di Milano

Dove
Via Messina, 35, davanti all'ingresso del museo
Costi
A partire da
12 €

Una visita guidata che saprà sorprenderci, tornando alle passioni dell’infanzia… d’altronde chi da bambino non ha sognato di indossare la divisa dei Vigili del Fuoco, guidare i loro inconfondibili automezzi rossi e diventare per un giorno l’eroe della città?
C’è un luogo a Milano, inaspettato e ai più sconosciuto, che racconta storie di valore, umiltà, coraggio e dedizione… Scopriamolo insieme con una visita guidata al Museo Storico dei Vigili del Fuoco di Milano, tra mezzi, divise, strumenti e fotografie d’epoca che raccontano la storia del Corpo dei Vigili del Fuoco, che poi è anche un po’ la storia di tutta Milano.

Una visita guidata imperdibile e coinvolgente, in grado di affascinare grandi e piccini!

Al museo per passare un giorno come i Vigili del Fuoco e scoprire i segreti del mestiere

La storia del Museo dei Vigili del Fuoco comincia nell’ormai lontano 1912, quando il Comandante Ing. Ugo Pennè decise di raccogliere i cimeli più preziosi e importanti per la storia dei Vigili fondando il Museo Storico dei Civici Pompieri di Milano.
Se in un primo momento il Museo storico aveva come scopo principale quello didattico e veniva utilizzato per istruire le nuove leve al servizio, oggi è un importante luogo di memoria: da un lato racconta infatti la storia del Corpo attraverso i macchinari e gli impianti di telefonia e di telecomunicazione di un tempo, mentre dall’altro testimonia l’opera di intervento e soccorso a servizio della gente, ovvero “quell’irripetibile patrimonio di virtù umane e civili alle quali le nuove generazioni potranno attingere”, mantenendo vivo e attuale il tema della prevenzione e della Sicurezza.

Chi non conosce il passato rischia di ripetere errori già commessi… ma soprattutto è conoscendo il passato che si progetta e si costruisce il futuro”. Entrare nel Museo e conoscere la storia dei Vigili del Fuoco è un po’ come riscoprire la storia di Milano e dell’Italia stessa, da un punto di vista diverso e inedito.
A raccontarci questa storia, appena varcata la soglia del Museo, sono la miriade di costumi e divise storiche, pompe, bilancieri, apparecchi telefonici, maschere antigas, lettighe e tantissimi attrezzi del mestiere perfettamente conservati, che ci rivelano come un tempo funzionasse il servizio di soccorso in caso d’incendio, dalla chiamata, che di certo non avveniva con le più moderne tecnologie, fino al rientro dei vigili.

Ma è forse la Sala delle Macchine quella che lascerà a bocca aperta proprio tutti, la preferita dai bambini e non solo! Autopompe, motociclette, camion, automobili e biciclette originali d’epoca, tutti rigorosamente firmati da grandi case automobilistiche italiane quali Fiat o Guzzi, mezzi capaci di far sognare grandi e piccini!
Seguiteci in questo speciale visita guidata in un luogo dal grande valore storico e sociale, in grado di farci viaggiare con il pensiero in epoche diverse, facendoci riflettere su questioni importanti come la prevenzione e la sicurezza della città.


Costi

A partire da 12 €

Luoghi

Il museo dei vigili del fuoco

  • Arte e Cultura
Il museo dei vigili del fuoco
41 mt

Arco della Pace

Numerosi i simboli architettonici di Milano. L’imponente Arco che si staglia nel bel mezzo di Corso Sempione è uno di questi
  • Arte e Cultura
Arco della Pace, Monumenti Milano
935 mt

Piazza Gae Aulenti

  • Lifestyle
Piazza Gae Aulenti
1.14 km

Parco Sempione

Alberi centenari, ma anche monumenti, edifici storici, un impianto sportivo. Il Parco Sempione di Milano è un luogo da vivere a 360 gradi
  • Active & Green
Parco Sempione
1.27 km

Triennale di Milano

Dal 1923 l’istituzione italiana per l’arte, il design, l’architettura, la moda, il cinema, la fotografia e il teatro
  • Arte e Cultura
Triennale di Milano
1.32 km

Basilica di San Simpliciano

Fondata nel IV sec., è detta anche la Basilica del Carroccio, a ricordo della vittoria su Barbarossa nella Battaglia di Legnano (1176)
  • Turismo religioso
Basilica di San Simpliciano, Chiese Milano
1.33 km

Monte di Pietà

  • Arte e Cultura
Monte di Pietà
1.34 km

Conca dell'Incoronata

La Conca dell’Incoronata è sita in fondo a Via San Marco all’interno dei bastioni dopo il cosiddetto “Tombun de San Marc”.
  • Arte e Cultura
Conca dell'Incoronata
1.36 km

Piccolo Teatro

Un "Teatro d'Arte per tutti" dal 1947 ad oggi.
  • Arte e Cultura
Piccolo Teatro, Teatri Milano
1.39 km

Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco di Milano è da sempre uno dei salotti buoni della città, simbolo della sua operosità e del gusto per il bello.
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco, Milano
1.62 km

La Paulonia di Brera

  • Active & Green
La Paulonia di Brera
1.62 km

La Catalpa del Castello Sforzesco

  • Active & Green
La Catalpa del Castello Sforzesco
1.65 km

Il Noce del Caucaso di Parco Sempione

  • Active & Green
Il Noce del Caucaso di Parco Sempione
1.65 km

Pinacoteca di Brera

Da Mantegna a Caravaggio, la Pinacoteca di Brera a Milano custodisce alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale
  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera
1.67 km

Ago filo e nodo

Scultura dalla duplice simbologia: i tre colori rappresentano le linee metropolitane, l’ago e il filo un omaggio al mondo della moda
  • Arte e Cultura
Ago filo e nodo, Monumenti Milano
1.74 km

Orto Botanico di Brera

All’interno del Palazzo di Brera, l’Orto Botanico è un’oasi di quiete nel cuore di Milano che ospita più di 300 specie di piante.
  • Active & Green
Orto Botanico di Brera, Giardini Milano
1.82 km

La fontana delle Quattro Stagioni

  • Arte e Cultura
La fontana delle Quattro Stagioni
1.88 km

Giardino Perego

Un giardino storico in stile “inglese” trasformato in parco pubblico nella metà dello scorso secolo
  • Parchi
Giardino Perego - ph: Comune di Milano
1.94 km

Cenacolo Vinciano

A Milano, due tesori Patrimonio Unesco, uno accanto all’altro. L’enigmatico Cenacolo Vinciano e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Siti Unesco
Cenacolo Vinciano
1.99 km

Santa Maria delle Grazie

Un'imponente opera architettonica nel cuore di Milano, legata in modo indissolubile all’affresco di Leonardo da Vinci, il Cenacolo
  • Turismo religioso
Santa Maria delle Grazie, Chiese Milano
2.02 km

Eventi

DRUSILLA FOER in concerto

Blue Note
Via Pietro Borsieri, 37
05/10/2023
  • Musica e spettacolo
drusilla bluenote
1.22 km

Antonio Sanchez - Antonio Sánchez Quartet with S. Blake, G. Simcock, D. Weiss + Thomas Umbaca

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
12/10/2023
  • Musica e spettacolo
antonio sanchez biglietti
1.28 km

Binker Golding - JAZZMI

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
13/10/2023
  • Musica e spettacolo
binker golding biglietti
1.28 km

Ben Lamar Gay Ensemble - JAZZMI

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
13/10/2023
  • Musica e spettacolo
ben lamar gay ensemble biglietti
1.28 km

Christian McBride's New Jawn with Marcus Strickland, Josh Evans and Nasheet Waits

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
14/10/2023
  • Musica e spettacolo
christian mcbride biglietti
1.28 km

Lucas Santtana e The Solar Band - JAZZMI

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
14/10/2023
  • Musica e spettacolo
lucas santtana biglietti
1.28 km

Roberto Gatto 'Lifetime, La Musica Di Tony Williams'

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
15/10/2023
  • Musica e spettacolo
cdj gatto
1.28 km

Mansur Brown - JAZZMI

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
15/10/2023
  • Musica e spettacolo
mansur brown biglietti
1.28 km

Ashley Henry - JAZZMI

CRT Teatro dell'Arte
Viale Alemagna, 6
15/10/2023
  • Musica e spettacolo
ashley henry biglietti
1.28 km

Blind Guardian

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
03/10/2023
  • Musica e spettacolo
blind guardian biglietti
1.34 km

100 Gecs

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
11/10/2023
  • Musica e spettacolo
100 gecs biglietti
1.34 km

Zeca Pagodinho

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
12/10/2023
  • Musica e spettacolo
zeca pagodinho biglietti
1.34 km

Thy Art Is Murder

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
14/10/2023
  • Musica e spettacolo
thy art murder biglietti
1.34 km

GoGo Penguin - JAZZMI

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
18/10/2023
  • Musica e spettacolo
gogo penguin jazzmi biglietti
1.34 km

Nanowar of Steel and Friends "20 Years of Steel"

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
21/10/2023
  • Musica e spettacolo
nanowar biglietti
1.34 km

Calibro 35

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
23/10/2023
  • Musica e spettacolo
calibro35 biglietti
1.34 km

Negrita

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
24/10/2023 - 25/10/2023
  • Musica e spettacolo
negrita biglietti
1.34 km

Marcus Miller - JAZZMI

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
26/10/2023
  • Musica e spettacolo
marcus miller biglietti
1.34 km

Stratovarius + Sonata Arctica

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
28/10/2023
  • Musica e spettacolo
stratovarius sonata arctica biglietti
1.34 km

Rival Sons

Alcatraz
Via Valtellina 25/27
29/10/2023
  • Musica e spettacolo
rival sons biglietti
1.34 km