• Arte e Cultura

I sotterranei segreti del Castello Sforzesco

Visita guidata a un gioiello della Milano sotterranea: la Strada Coperta della Ghirlanda del Castello Sforzesco di Milano

Dove
Piazza Castello, 2, davanti al Bar Castello
Costi
A partire da
30 €

Passaggi segreti, cunicoli e corridoi nascosti ci aspettano percorrendo la Strada Coperta della Ghirlanda… Con questa visita guidata vi portiamo alla scoperta del lato più nascosto del Castello Sforzesco: quello dei sotterranei segreti e misteriosi.
Scendiamo dunque nelle segrete del Castello e perdiamoci in una Milano Sotterranea che si “scopre” sempre più!

Il tour guidato alla Strada Coperta della Ghirlanda, itinerario attraverso i passaggi segreti e sotterranei del Castello Sforzesco, si affianca ad altri percorsi culturali dal gusto underground che Milano offre ai visitatori più curiosi.
Chi non ha mai sognato di scendere nelle segrete di un castello? La fortezza di Porta Giovia, nel cuore di Milano, non fa eccezione!

Il fascino rinascimentale del Castello Sforzesco

Tanto imponente e maestoso in alzato, quanto labirintico e misterioso nelle sue fondamenta e nei suoi sotterranei, il Castello Sforzesco è fra i monumenti simbolo della città di Milano. Oltre ad ammirarne in superficie cortili, porte e torrioni, grazie alle indicazioni delle nostre guide potrete poi esplorarne corridoi e cunicoli sotterranei, un tempo percorsi da soldati, duchi e grandi artisti, fra cui lo stesso Leonardo da Vinci!

Mura impenetrabili, gradini e una larga e bassa volta: la Strada Coperta della Ghirlanda è un camminamento assai esteso, risalente probabilmente alla dominazione di Francesco Sforza alla metà del Quattrocento. Diramata in corrispondenza della controscarpa del fossato del Castello, permetteva lo spostamento dei soldati dalla fortezza alla Ghirlanda, la seconda cortina muraria che fungeva da apparato difensivo verso la campagna e di cui oggi rimangono visibili pochi resti in Parco Sempione, sopravvissuti alle demolizioni di fine Ottocento. Nella parte intatta, restaurata e percorribile, oggi come allora la Strada Coperta è una perfetta macchina da difesa, un prodotto dell’ingegneria quattrocentesca che stupisce ogni visitatore.

Un’esperienza da non dimenticare nei sotterranei segreti del Castello

Luci fioche, qualche stretta breccia sull’esterno, gambe in spalla e tanta curiosità! Come truppe ci muoveremo al seguito del nostro comandante, la guida che ci accompagnerà in questa fantastica avventura tra un bastione e l’altro: un’esperienza da non perdere. Torcia alla mano, un passo dietro l’altro, silenzio: il Castello Sforzesco a suo modo ci parlerà, attraverso i suoi mattoni e le sue pietre, raccontandoci una storia lunga secoli e che tra dominazione sforzesca, francesi, spagnoli e austriaci ne ha davvero viste delle belle!

In collaborazione con Opera d’arte


Costi

A partire da 30 €

Luoghi

La Catalpa del Castello Sforzesco

  • Active & Green
La Catalpa del Castello Sforzesco
124 mt

Il Noce del Caucaso di Parco Sempione

  • Active & Green
Il Noce del Caucaso di Parco Sempione
124 mt

Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco di Milano è da sempre uno dei salotti buoni della città, simbolo della sua operosità e del gusto per il bello.
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco, Milano
147 mt

Ago filo e nodo

Scultura dalla duplice simbologia: i tre colori rappresentano le linee metropolitane, l’ago e il filo un omaggio al mondo della moda
  • Arte e Cultura
Ago filo e nodo, Monumenti Milano
219 mt

Parco Sempione

Alberi centenari, ma anche monumenti, edifici storici, un impianto sportivo. Il Parco Sempione di Milano è un luogo da vivere a 360 gradi
  • Active & Green
Parco Sempione
354 mt

Piccolo Teatro

Un "Teatro d'Arte per tutti" dal 1947 ad oggi.
  • Arte e Cultura
Piccolo Teatro, Teatri Milano
407 mt

La Paulonia di Brera

  • Active & Green
La Paulonia di Brera
462 mt

Chiesa di San Maurizio

Nel cuore di Milano, viene definita la Cappella Sistina della Lombardia. Interamente affrescata lascia senza fiato
  • Turismo religioso
Chiesa di San Maurizio, Chiese Milano
469 mt

Triennale di Milano

Dal 1923 l’istituzione italiana per l’arte, il design, l’architettura, la moda, il cinema, la fotografia e il teatro
  • Arte e Cultura
Triennale di Milano
545 mt

Basilica di San Simpliciano

Fondata nel IV sec., è detta anche la Basilica del Carroccio, a ricordo della vittoria su Barbarossa nella Battaglia di Legnano (1176)
  • Turismo religioso
Basilica di San Simpliciano, Chiese Milano
568 mt

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
  • Arte e Cultura
Teatro Romano di Milano
570 mt

Pinacoteca di Brera

Da Mantegna a Caravaggio, la Pinacoteca di Brera a Milano custodisce alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale
  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera
697 mt

Vigna di Leonardo

La Vigna di Leonardo si trova a Milano, di fronte alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, custode dell'Ultima Cena del celebre artista.
  • Arte e Cultura
Vigna di Leonardo, Musei Milano
702 mt

Orto Botanico di Brera

All’interno del Palazzo di Brera, l’Orto Botanico è un’oasi di quiete nel cuore di Milano che ospita più di 300 specie di piante.
  • Active & Green
Orto Botanico di Brera, Giardini Milano
744 mt

Cenacolo Vinciano

A Milano, due tesori Patrimonio Unesco, uno accanto all’altro. L’enigmatico Cenacolo Vinciano e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Siti Unesco
Cenacolo Vinciano
791 mt

Santa Maria delle Grazie

Un'imponente opera architettonica nel cuore di Milano, legata in modo indissolubile all’affresco di Leonardo da Vinci, il Cenacolo
  • Turismo religioso
Santa Maria delle Grazie, Chiese Milano
811 mt

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
817 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
848 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
848 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
855 mt

Eventi

Ludovico Einaudi al Teatro Dal Verme di Milano

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
30/11/2023 - 20/12/2023
  • Musica e spettacolo
einaudi milano biglietti 2
337 mt

I valzer della famiglia Strauss - Pietro Mianiti - Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
21/12/2023 - 23/12/2023
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
337 mt

Roberto Vecchioni

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
11/01/2024 - 12/01/2024
  • Musica e spettacolo
vecchioni biglietti 3
337 mt

Julian Rachlin, Sarah McElravy – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
18/01/2024 - 20/01/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
337 mt

Beatrice Venezi, Dimitri Ashkenazy – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
25/01/2024 - 27/01/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
337 mt

Pietari Inkinen, Giuseppe Albanese – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
01/02/2024 - 03/02/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
337 mt

Stefano Montanari, Antonio Alessandri – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
08/02/2024 - 10/02/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
337 mt

Luli Pampin

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
11/02/2024
  • Musica e spettacolo
luli pampin biglietti
337 mt

Stefano Montanari, Andrea Manco, Claudia Lucia Lamanna – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
22/02/2024 - 24/02/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
337 mt

George Pehlivanian, Roman Borisov – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
29/02/2024 - 02/03/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
337 mt

James Feddeck, Paolo Speziale – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
07/03/2024 - 09/03/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
337 mt

PFM canta De Andrè

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
22/01/2024 - 11/03/2024
  • Musica e spettacolo
pfm de andre biglietti
337 mt

James Feddeck, F. Quaranta, M. Giani, L. Lumachi, A. Mauri – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
14/03/2024 - 16/03/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
337 mt

Alessandro Cadario, Emanuele Arciuli – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
21/03/2024 - 23/03/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
337 mt

Levante - Teatri 2024

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
25/03/2024 - 26/03/2024
  • Musica e spettacolo
levante biglietti
337 mt

Riccardo Bisatti, Veriko Tchumburidze – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
04/04/2024 - 06/04/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
337 mt

James Feddeck, Ettore Pagano – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
11/04/2024 - 13/04/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
337 mt

Alessandro Cadario, Pietro De Maria – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
18/04/2024 - 20/04/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
337 mt

Jessica Cottis, Timothy Ridout – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
02/05/2024 - 04/05/2024
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
337 mt

Maurizio Battista - Ai miei tempi non era così

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
05/05/2024 - 06/05/2024
  • Musica e spettacolo
battista miei tempi biglietti
337 mt