- Laghi
- Borghi
- Arte e Cultura
Dal Ticino all'AddaOrigine e storia del Canale Villoresi
Proposta per gruppi
Gioiello d’idraulica industriale, il Panperduto rappresenta un grande patrimonio culturale, storico, ambientale del territorio. Durante questo tour sarà possibile visitare tutto il Panperduto, comprendente il complesso sistema idrico della Diga e dell’Opera di Presa del Panperduto, fino al Museo delle Acque Italo Svizzere, dove una grande mappa del territorio ci illustrerà l’origine, la storia e la complessità strutturale e funzionale del bacino idraulico italo-svizzero del Ticino. Ci sposteremo poi a Castano Primo per la visita del Museo Civico, al cui interno è ubicata l’Emeroteca storica del Consorzio del Villoresi, che ospita tutta la documentazione storica (disegni, lucidi etc.) del Consorzio dalle origini ai giorni nostri. All’interno del Museo Civico si può ammirare il capolavoro pittorico di Gaetano Previati, che rappresenta la Via Crucis (riportato in città, dopo la lunga permanenza al Museo Diocesano di Milano).
Costi
Include
Accompagnatore durante tutta la durata dei servizi
Visita guidata a Panperduto
Pranzo presso ristorante (antipasto, primo, secondo, dolce, acqua, calice di vino e caffè)
Visita guidata al Museo Civico e all'Emeroteca storica del Consorzio
Villoresi a Castano Primo.
Assicurazione Medico Bagaglio
Una gratuità ogni 25 partecipanti.
A ogni partecipante verrà consegnato un omaggio.
Esclusioni e Costi extra
Trasferimenti, quanto non Incluso
Trasferimento, allungamento del soggiorno.
Note
Il programma
- Arrivo in mattinata a Somma Lombardo.
- Visita guidata a Panperduto
- Pranzo
- Pomeriggio: visita guidata del Museo Civico e dell'Emeroteca storica del Consorzio del Villoresi
- Rientro