• Active & Green
    • Laghi
    • Navigli
    • Parchi

COME UNA GOCCIA D'ACQUA

In cammino dal fiume Ticino alla darsena di Milano lungo la VIA dei MARMI di CANDOGLIA 120 km - 7 domeniche

Dove
Viale Maspero 26, Somma Lombardo
Disponibilità
120 km - 7 domeniche Intera giornata (9:00-17:30 circa) Pranzo al sacco Prenotazione obbligatoria: sonia@percorsidacqua.eu
Costi
A partire da
20 €
Contatti
3471324511
sonia@percorsidacqua.eu

COME UNA GOCCIA D'ACQUA

In cammino dal Ticino a Milano lungo la VIA dei MARMI di CANDOGLIA

120 km - 7 domeniche

 

Progetto (itinerario e narrazione) originale di Percorsi d’Acqua

Proposto precedentemente in due edizioni 2018-19 e 2019-21.

Attualmente è in corso la terza edizione (19/2/2023-11/6/2023).

 

ITINERARIO

Si tratta di un cammino di circa 120 km, che congiunge il fiume Ticino alla darsena di Milano.

(La mappa e alcune info al seguente link: https://www.percorsidacqua.eu/come-una-goccia-dacqua/)

 

MODALITA’

Proposto in 7 tappe domenicali con partenza e arrivo presso una stazione di treni o bus.

Il percorso si sviluppa prevalentemente nei boschi del Parco del Ticino e nelle campagne risicole del Parco Agricolo Sud Milano.

Si cammina lungo le alzaie in alcuni tratti di particolare interesse.

Il fondo è prevalentemente sterrato. Si percorreranno su asfalto i tratti lungo i canali e per raggiungere le stazioni.

 

MEZZI PUBBLICI

Ogni tappa ha punto di partenza e arrivo presso una stazione dei treni o dei bus.

 

 

LE TAPPE: percorso, titolo

#1    Somma Lombardo/Panperduto - Vizzola Ticino

        Le dighe del Panperduto e la vocazione industriale dell’alta pianura

 

#2    Vizzola Ticino - Ferno/Lonate Pozzolo

        Malpensa e i fratelli Caproni: la storia del volo in un territorio di brughiera

 

#3    Ferno/Lonate Pozzolo – Turbigo

        L’ipposidra e le vie di portaging: un intrico di canali, isole e chiuse dove l’acqua sembra proprio danzare

 

#4    Turbigo – Magenta

        Vie d’acqua e trasporti. I Marmi di Candoglia e la storia di un trasporto eccezionale del 1839.

 

#5     Magenta – Abbiategrasso

         Le Ville di campagna della nobiltà milanese: livelli e dislivelli ci raccontano l’urbanistica in relazione ai ceti sociali

 

#6     Abbiategrasso – Gaggiano

         La campagna a sud del Naviglio Grande, tra rogge millenarie, mulini e risaie in asciutta.

 

#7     Gaggiano – Milano

         Contrasti: dalle risaie allagate all'area dei primi opifici milanesi, fino alla darsena dove un tempo giungevano i marmi di Candoglia per la

         costruzione del Duomo di Milano.

 

 

LA NARRAZIONE

L'itinerario si sviluppa in un territorio diviso tra alta e bassa pianura, dove il tema dell'acqua è la chiave di lettura dell’elemento antropico, e è stato costruito in modo da intercettare i punti d'interesse funzionali allo sviluppo del tema principale: l’acqua e le connessioni che legano l'uomo al territorio.

Ogni tappa propone il tema centrale sviluppando aspetti specifici.

 

DESCRIZIONE

Attraverseremo boschi e campagne, cammineremo lungo le alzaie, per conoscere un territorio complesso che racconta una storia d'acqua lunga 1000 anni. Una piccola goccia d'acqua svelerebbe quei dislivelli (impercettibili ai nostri occhi e ai nostri piedi) che hanno delineato le sorti di un territorio diviso tra alta e bassa pianura.

Coglieremo gli spunti di un paesaggio complesso per riconoscere connessioni a volte insospettabili. Ricostruiremo insieme quella tensione culturale che ha spinto l'uomo, fin dal medioevo, a ingegnarsi per tracciare tutte quelle vie d'acqua, di infinite dimensioni e portate, che colorano il paesaggio di azzurro e di biodiversità. Grandi vie d’acqua e di trasporti, come quelli dei marmi di Candoglia, ma anche semplicemente piccole rogge o cavi, che caratterizzano il paesaggio di un’economia a vocazione agricola e molitoria.

 

Poesie, letture, video, racconti, foto, mappe, accompagneranno la narrazione aiutando a dipanare il filo conduttore.


Costi

A partire da 20 €

Include

   


Esclusioni e Costi extra

   


Note

   


Altri link

https://www.percorsidacqua.eu/come-una-goccia-dacqua/

Luoghi

L’Ippocastano di Castello Visconti

  • Arte e Cultura
L’Ippocastano di Castello Visconti
498 mt

Castello Visconti di San Vito

Grande residenza viscontea, oggi sede di importanti collezioni
  • Arte e Cultura
Castello Visconti di San Vito
498 mt

Castello Visconti di San Vito (Somma Lombardo)

  • Arte e Cultura
Castello Visconti di San Vito (Somma Lombardo)
506 mt

Basilica di San Vittore e Battistero di San Giovanni Arsago Seprio

  • Arte e Cultura
Basilica di San Vittore e Battistero di San Giovanni Arsago Seprio
1.29 km

Paludi di Arsago Seprio

  • Active & Green
Paludi di Arsago Seprio
1.64 km

Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio

  • Arte e Cultura
Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio
1.66 km

Oratorio Santi Cosma e Damiano Arsago Seprio

  • Arte e Cultura
Oratorio Santi Cosma e Damiano Arsago Seprio
1.84 km

Piramide geodetica

  • Active & Green
Piramide geodetica
2.61 km

Diga del Panperduto

  • Borghi
Diga del Panperduto
2.9 km

Lagozza, Lagozzetta Besnate

  • Active & Green
Lagozza, Lagozzetta  Besnate
3.59 km

Necropoli del Monsorino

Area archeologica in provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Necropoli del Monsorino
4.74 km

Volandia

Parco e Museo del Volo
  • Lifestyle
Volandia
6.15 km

Museo Agusta

Motociclette, elicotteri e motori aeronautici a Cascina Costa di Samarate (VA)
  • Arte e Cultura
Museo Agusta
6.61 km

Museo Gallaratese per gli Studi Patri

  • Arte e Cultura
Museo Gallaratese per gli Studi Patri
6.69 km

Chiesa di San Pietro

Gallarate (VA)
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Pietro
6.83 km

Museo MA*GA

  • Arte e Cultura
Museo MA*GA
6.86 km

MAGA Gallarate

Museo Arte Gallarate, nessuna magia ma tanta arte e una ricca collezione di opere del Novecento
  • Arte e Cultura
MAGA Gallarate, Musei Varese
7.48 km

Museo Civico Archeologico

Sesto Calende (VA)
  • Arte e Cultura
Museo Civico Archeologico
7.6 km

Abbazia di San Donato

A Sesto Calende merita una visita la bellissima e antica chiesa di origini romaniche
  • Turismo religioso
Visita all'Abbazia di San Donato a Sesto Calende
7.92 km

Oratorio S. Vincenzo

Sesto Calende (VA)
  • Arte e Cultura
Oratorio S. Vincenzo
8.51 km

Eventi

BMX: Circuito italiano

Besnate (VA)
03/06/2023 - 04/06/2023
  • Active & Green
BMX: Circuito italiano
4.28 km

Tennis in carrozzina: Torneo Nazionale

Gallarate (VA)
22/06/2023 - 25/06/2023
  • Active & Green
Tennis in carrozzina: Torneo Nazionale
6.25 km

Canottaggio: Campionato Italiano Senior, Under 19 e Pesi Leggeri

Via Vigna 14, Corgeno (VA)
03/06/2023 - 04/06/2023
  • Active & Green
Canottaggio: Campionato Italiano Senior, Under 19 e Pesi Leggeri
7.11 km

Canottaggio: Coppa D'Aloja

Via Vigna 14, Corgeno (VA)
11/06/2023
  • Active & Green
Canottaggio: Coppa D'Aloja
7.11 km

Canottaggio: Campionato Regionale Sedile Fisso

Via Vigna 14, Corgeno (VA)
16/07/2023
  • Active & Green
Canottaggio: Campionato Regionale Sedile Fisso
7.11 km

Canottaggio: a Corgeno Prova Nazionale Jole-Elba

Via Vigna 14, Corgeno (VA)
19/08/2023 - 20/08/2023
  • Active & Green
Canottaggio: a Corgeno Prova Nazionale Jole-Elba
7.11 km

Canottaggio - Campionati regionali e Trofeo Montù

Via Vigna 14, Corgeno (VA)
24/09/2023
  • Active & Green
Canottaggio - Campionati regionali e Trofeo Montù
7.11 km

Servizio di noleggio biciclette

Infopoint Sesto Calende
Viale Italia
08/04/2023 - 30/09/2023
  • Active & Green
Servizio di noleggio biciclette
7.4 km

Andy Warhol. Serial Identity

MA*GA
Via E. De Magri 1, Gallarate (VA)
22/01/2023 - 18/06/2023
  • Arte e Cultura
Andy Warhol. Serial Identity
7.48 km

100 Anni di Aeronautica... in pittura

Sala Mostre Pro Sesto Calende
Viale Italia 3, Sesto Calende (VA)
27/05/2023 - 06/06/2023
  • Arte e Cultura
100 Anni di Aeronautica... in pittura
7.55 km

Apertura straordinaria Oratorio S. Vincenzo

Oratorio S. Vincenzo
Via San Vincenzo, Sesto Calende (VA)
04/06/2023
  • Arte e Cultura
Apertura straordinaria Oratorio S. Vincenzo
8.53 km

Ciclismo: 26° Gran Premio dell'Arno

Solbiate Arno (VA)
11/06/2023
  • Active & Green
Ciclismo: 26° Gran Premio dell'Arno
8.93 km

Varese Cavalli - Manifestazione Equestre Western

Via Trento, 18, Sumirago (VA)
03/06/2023 - 04/06/2023
  • Active & Green
Varese Cavalli - Manifestazione Equestre Western
8.94 km

Ciclismo: 51° Gran Premio di Carnago

Carnago (VA)
26/08/2023
  • Cicloturismo
Ciclismo: 51° Gran Premio di Carnago
10.76 km

Eventi al Monastero di Torba

FAI - Monastero di Torba
Via Stazione, Torba (VA)
10/04/2023 - 31/12/2023
  • Arte e Cultura
Eventi al Monastero di Torba
12.71 km

Italian Open Water Tour: Monate

Via Binda, 2, Monate (VA)
25/06/2023
  • Active & Green
Italian Open Water Tour: Monate
14.04 km

Canottaggio: Coppa del Mondo 2023

Schiranna, Lago di Varese
16/06/2023 - 18/06/2023
  • Active & Green
Canottaggio: Coppa del Mondo 2023
14.12 km

Masolino Ensemble

Corte del Doro
Via Roma, 29
16/06/2023
  • Musica e spettacolo
Masolino Ensemble
14.16 km