• Arte e Cultura

Un sacco di vantaggi al prezzo di un caffè

Costa solo 1 euro e riguarda tutti i territori del circuito GardaMusei, di cui anche Cremona fa parte. La nuova tessera Gardamusei dà la possibilità di accedere a una serie di musei in territorio gardesano e non solo. A Cremona, in particolare, è possibile accedere al Museo Civico, all'archeologico e al Museo del violino a prezzi scontati.

E chi desidera ulteriori vantaggi, può acquistare la Welcome Card cittadina con il 20% di sconto per accedere, così,  al circuito cremonese di musei e monumenti a prezzi ridotti, ottenere sconti in negozi, ristoranti, hotel e teatri ed effettuare una visita guidata gratuita.

La GardaMusei vale 2 anni dalla data di acquisto, dal terzo anno in poi è possibile rinnovarla a solo 1 € presso tutte le realtà aderenti all’iniziativa.

La Gardamusei Card, così come la Welcome Card, è disponibile presso l'ufficio Infopoint di piazza del Comune, oltre che nelle varie realtà aderenti.

L’elenco dei siti convenzionati è disponibile su www.gardamusei.it


Altri link

Tessera GardaMusei
Scarica modulo di tesseramento 2019
Iscriviti online
Portami qui:  Un sacco di vantaggi al prezzo di un caffè

Dello stesso tema

Il Chiostro di Voltorre

L’arte monastica del Chiostro di Voltorre
  • Arte e Cultura
L’arte monastica del Chiostro di Voltorre

Varese Cult City

  • Arte e Cultura
Fra parchi, palazzi, castelli e siti Unesco

San Pietro a Gemonio

Questa chiesa è uno dei punti che rimangono più impressi nella memoria dei viaggiatori che percorrono la Varese-Laveno
  • Arte e Cultura
San Pietro a Gemonio e il museo Salvini a Cocquio Trevisago

Cosa vedere nel Nord Milano

L’Area Nord Milano, fra Parco Nord e alcune chicche da non perdere
  • Arte e Cultura
Area Nord Milano

Immergiti online nell'arte in Lombardia

Visita online le bellezze architettoniche, le città, i monumenti, i musei, le mostre e i luoghi della cultura in Lombardia 
  • Arte e Cultura
Immergiti online nell’arte in Lombardia

Un viaggio in Bassa Valtellina tra vigneti, contrade e palazzi storici

La Valtellina che non ci si aspetta sorprende con la sua storia, le sue coltivazioni e gli eventi enogastronomici
  • Arte e Cultura
Un viaggio in Bassa Valtellina tra vigneti, contrade e palazzi storici

I borghi della Bassa Valtellina tra avventure e relax

  • Arte e Cultura
I borghi della Bassa Valtellina tra avventure e relax

Monumenti Lecco

Da Manzoni a Stoppani: Lecco attraverso i monumenti
  • Arte e Cultura
I monumenti a Lecco, dalle chiese all’arte

Weekend a casa: ecco cosa fare

Idee e attività per tutta la famiglia
  • Arte e Cultura
Credits photo_ Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli

Viaggia sui treni storici in Lombardia

Tutti in carrozza viaggiando sui treni storici lombardi.
  • Arte e Cultura
Viaggia sui treni storici in Lombardia

Marta e l'elefante

L’evento precede l’apertura della mostra dell’artista Stefano Bombardieri a Palazzo Fodri
  • Arte e Cultura
Marta e l'elefante

Vaprio d'Adda

A metà strada tra Bergamo e Milano è situato sul confine tra le due province segnato dal fiume Adda, sul versante milanese
  • Arte e Cultura
Vaprio d'Adda

Mantova ai tempi di Dante

A settecento anni dalla morte di Dante, l'esposizione di Palazzo Ducale dedicata al sommo poeta invita a soffermarci sulla storia trecentesca della città prima dei fasti rinascimentali.
  • Arte e Cultura
Mantova ai tempi di Dante - Palazzo della Ragione

La magia dei Castelli del Varesotto

In giro fra i castelli del Varesotto: un itinerario alla scoperta di un’area regionale dove il tempo sembra essersi fermato.
  • Arte e Cultura
Castelli a Varese

Il cremonese: un connubio perfetto tra terra e acqua

Un eco-museo a cielo aperto dove flora e fauna diventano protagonisti.
  • Arte e Cultura
Cremonese

Valtravaglia e Valceresio: un paradiso per gli escursionisti

Itinerari trekking e borghi antichi: la provincia di Varese con le sue valli non smette mai di stupire
  • Arte e Cultura
Valtravaglia e Valceresio: un paradiso per gli escursionisti

Varese contemporanea

Una guida alle architetture e nuovi spazi dedicati all'arte contemporanea: i percorsi del contemporaneo tra Varese, Laveno, Maccagno.
  • Arte e Cultura
Varese contemporanea

6 Luoghi panoramici in Lombardia

6 spunti per osservare la Lombardia da un altro punto di vista.
  • Arte e Cultura
Posti a un passo dal cielo, per panorami mozzafiato

Le prime 10 località turistiche del milanese nel 2019

  • Arte e Cultura
Le prime 10 località turistiche del milanese nel 2019

Cavernago

Il paese dei due castelli
  • Arte e Cultura
Cavernago, il paese dei due castelli