• Active & Green
    • Laghi

Trekking sul Lago d’Iseo

Passeggiate in bici e itinerari di trekking sui monti del Sebino, fino alle vette del Monte Guglielmo. Scopri il Lago d’Iseo

Il Lago di Iseo, incastonato tra le province di Bergamo e Brescia, è una gemma di rara bellezza.

Sulle sue rive sorgono antichi borghi, come quello di Pisogne, splendide piazze come quella del Porto a Lovere, e cittadine pittoresche come Riva di Solto. Sul Lago d'Iseo natura e arte si fondono in maniera armonica. 

Iseo è il luogo ideale per una passeggiata sul lungolago, o per un tuffo nell'arte visitando la piazza ottocentesca che ospita la Pieve di Sant’Andrea, dov’è custodita la famosa pala d’altare raffigurante San Michele Arcangelo di Francesco Hayez.

Clusane di Iseo è la regina della gastronomia locale grazie alle sue caratteristiche trattorie, dove gustare la tinca al forno o i tipici piatti di pesce locali.

Assolutamente consigliabile è una gita in battello sul lago, per poter godere di una piacevolissima esperienza, esplorandolo da diversi punti di vista e facendo tappa nelle località che più incuriosiscono. La perla del lago è Montisola, una montagna su un'isola, che divide in due il Lago d’Iseo, la sponda bresciana da quella bergamasca. Resterai affascinato dalla quiete del luogo e dai ritmi lenti che la contraddistinguono. Uno dei modi più belli di percorrere l'isola è in bicicletta, noleggiabile una volta sbarcati dal traghetto.

Moltissime sono le opportunità per gli amanti del Trekking e della vita all'aria aperta, che potranno scegliere tra i molti sentieri che dai borghi in riva al lago si inerpicano su fino alle montagne. Le famiglie con bambini potranno fare una passeggiata nel Parco delle Torbiere che ha sentieri adatti a tutti. Se sei un escursionista esperto potrai affrontare percorsi un po' più impervi, come quelli che portano al Monte Guglielmo (1957 metri di altitudine) o percorrere l’Antica Strada Valeriana che dalla frazione di Iseo arriva a Pisogne.

Nel periodo estivo si organizzano crociere con partenza dai moli di Lovere, Iseo e Sarnico e che fanno il giro completo dell'isola. Ci sono anche crociere gastronomiche e crociere notturne. Per rivivere un’atmosfera d’altri tempi si può prendere uno degli storici treni a vapore della linea Palazzolo-Paratico-Sarnico e poi abbinare un’escursione in battello. Ci sono inoltre possibilità di noleggiare attrezzature per il Windsurf e il Kitesurf nella parte sud del lago, nelle vicinanze di Iseo.

Dello stesso tema

Fiori di maggio ad alta quota

6 itinerari da percorrere alla scoperta delle fioriture di questo mese tra le montagne della Lombardia
  • Active & Green
Fiori di maggio ad alta quota - in Lombardia

Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili

Tra le ricchezze paesaggistiche e culturali della Lombardia si possono scoprire eccelsi monumenti verdi.
  • Active & Green
Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili - ph: Luca Pernechele

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Trekking: 6 percorsi facili

Passeggiare per le montagne lombarde: 6 percorsi a portata di bambino 
  • Active & Green
Gemelli e Pizzo Becco

Levadina

Passeggiare nell'Oasi Levadina di San Donato Milanese, un'occasione per trascorrere un pomeriggio immersi nella natura.
  • Active & Green
Levadina

Birdwatching in Lombardia

Parchi, riserve e oasi dove osservare la vita segreta degli uccelli
  • Active & Green
Birdwatching in Lombardia

A cavallo in Lombardia

Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia
  • Active & Green
A cavallo in Lombardia

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca

Percorso semplice e particolarmente indicato per le famiglie con bambini
  • Active & Green
Fonte Frascesca

Il Lodigiano

Territorio ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Active & Green
Il Lodigiano

L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Rifugi in Lombardia: alla scoperta dei segreti della montagna
  • Active & Green
L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Turismo sostenibile in Lombardia

C'è un modo di viaggiare sostenibile capace di stabilire un legame profondo con i luoghi che si visitano.
  • Active & Green
Turismo sostenibile in Lombardia

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.
  • Active & Green
Quando il pic-nic diventa chic

Sciare a Teglio

Sport e divertimento per tutta la famiglia, all'interno di un quadro spettacolare con vista sulle Orobie.
  • Active & Green
Sciare a Teglio

Andar per funghi in Lombardia

Tre mete infallibili per raccogliere il più prelibato, il porcino: Valtellina, Val Brembana e Val d’Intelvi
  • Active & Green
Andar per funghi in Lombardia

Pattinaggio su ghiaccio

A tutti gli appassionati di pattinaggio l'area Sondrio-Valmalenco offre ben tre diverse piste di pattinaggio.
  • Active & Green
Pattinare in Valmalenco

Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Comune di Pezzaze (BS)
  • Active & Green
Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Vacanze tra natura e cultura, trekking in alta quota fino a toccare i ghiacciai dove, immersi nel silenzio, si può ascoltare la voce delle montagne
  • Active & Green
Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Attività all’aria aperta e relax nella piccola Yosemite d’Europa. Montagne e vallate dove la natura domina e l’uomo che la vive rispetta la sua bellezza
  • Active & Green
Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Parapendio in Lombardia

Una corsa e un salto nel vuoto. Magari volando sopra il lago di Como. Adrenalina e meraviglia. Scopri dove fare parapendio in Lombardia
  • Active & Green
Parapendio in Lombardia

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro