• Laghi
    • Active & Green

In battello sui laghi lombardi

Sapete che è possibile fare delle affascinanti gite in battello sui laghi lombardi? Le gite in battello sono il modo più originale per scoprire i laghi lombardi. 

Osserva le colline circostanti da un nuovo punto di vista: puoi decidere di percorrere l’intera crociera d’un fiato o sostare nei porti, sempre in una cornice naturale stupefacente.

Con la navigazione sul Garda, potrai spostarti rapidamente da un luogo all’altro su moderni catamarani, oppure scegliere di navigare imbarcandoti su una motonave e viaggiare lentamente, magari pranzando nel ristorante di bordo. Lungo la rotta decidi tu dove sbarcare: a Sirmione cogli l’occasione per visitare la Rocca Scaligera o le Grotte di Catullo. Gli appassionati di storia possono scendere a Salò o fare tappa al Vittoriale degli italiani, celebre dimora di Gabriele D’Annunzio.

In battello sul Lago Maggiore significa immergersi nella natura tra il blu delle acque e il verde delle valli costellate qua e là da monti, dove vivere esperienze uniche e visitare i borghi. Dalla sponda varesotta dal lago si può raggiungere e visitare Angera, con la sua Rocca Borromea, Laveno Mombello con il suo lungolago e la funicolare del Sasso del Ferro da cui la vista è impagabile, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso e Luino, con il suo imperdibile mercato internazionale del mercoledì.

Il Lago Ceresio o Lago di Lugano, nel nord est del Varesotto, offre la possibilità di crociere tra l’Italia e la Svizzera, tra fascino e storia, tappa obbligata per famiglie e visitatori amanti della cultura e del divertimento. Anche il Lago d’Iseo mostra il suo lato migliore dall’acqua. I palazzi storici e le ville si affacciano alla riva con i prospetti più decorati e i preziosi giardini privati. Una volta lì, raggiungi la piazza del borgo prescelto e, con un ottimo gelato artigianale, passeggia tra le pittoresche stradine. La famosa Montisola, isolotto di pescatori, merita sicuramente una visita.

Sul Lago di Como avrai la possibilità di trascorrere tranquille e rigeneranti giornate a bordo dei numerosi battelli che collegano i due capoluoghi, Como e Lecco, con i borghi rivieraschi. Potrai sostare in località che fin dall’Ottocento hanno richiamato e affascinato turisti e nobili provenienti da tutta Europa in Italia per il Grand Tour: Varenna, Bellagio, Tremezzina e Menaggio, perle dove pare che il tempo si sia fermato. Comodamente seduti sul ponte esterno vedrai sfilare davanti a te le storiche ville con i loro parchi lussureggianti: Villa d’Este a Cernobbio, Villa Serbelloni e Villa Melzi a Bellagio, Villa CarlotTa e Villa del Balbianello a Tremezzina, Villa Monastero e Villa Cipressi a Varenna. Sarà curioso navigare nei pressi dell’Isola Comacina, unica isola del Lago di Como, e perché no scendere a terra per farsi raccontare la sua curiosa storia.

Anche il Lago d’Idro mostra al meglio al visitatore il suo carattere fiero e orgoglioso se lo si esplora in battello! Attivo durante la stagione estiva, il Battello Idra è senza dubbio il migliore punto di osservazione per apprezzare la natura che incornicia l’Eridio, la flora e la fauna autoctone, per scoprire i suoi angoli più nascosti e romantici e scovare le spiaggette intime e incontaminate da raggiungere poi per una pausa relax. La mini-crociera dura circa due ore e permette comodamente di fermarsi nei diversi porti lungo le coste per brevi escursioni a terra.

Le gite in battello sui laghi sono il programma ideale per una gita fuori porta o una giornata diversa durante la tua vacanza in Lombardia. Saranno apprezzate da tutta la famiglia.

Scopri di più sulla Navigazione di linea sui laghi lombardi

Portami qui: In battello sui laghi lombardi

Dello stesso tema

5 Cose da Fare a Lecco

Benvenuto nella città dei Promessi Sposi, tra il Lago di Como e le Montagne
  • Laghi
Lecco

Lago d'Iseo, 10 cose da fare

L’isola lacustre più alta d’Europa. La Valle Camonica e la Franciacorta. Il Sebino e i suoi itinerari. 10 cose da fare sul Lago d’Iseo
  • Laghi
Lago d'Iseo, 10 cose da fare

Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

A Monteviasco si arriva solo a piedi o in funivia da Ponte di Piero, famoso per i mulini del Settecento immersi nel verde. L’alto Verbano è natura doc.
  • Laghi
Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

Tenda con vista

Alla riscoperta delle vacanze in campeggio, un modo sano per riconciliarsi con la natura e vivere a un ritmo più lento.
  • Laghi
Guida ai migliori campeggi sul Lago di Garda

Cosa fare sul Lago Maggiore

Alcuni suggerimenti per organizzare una vacanza sul Lago Maggiore.
  • Laghi
Lago Maggiore: attività e indirizzi utili

Maldive... No, #inLombardia

Scoprite i luoghi più inaspettati ed "esotici" della Lombardia
  • Laghi
Grotte di Catullo Sirmione Lago di Garda

Attività sul Lago d'Iseo

Cultura, natura, sport, spiagge e buon cibo sul Lago d’Iseo.
  • Laghi
inlombardia@adobestock

Lecco in primavera

In primavera il Lago di Lecco offre molti spunti paesaggistici, storici e architettonici, vieni a visitarli !
  • Laghi
Andar per ville, parchi e giardini botanici

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

Da Como a Bellagio in battello

In viaggio tra le due sponde del lago, in battello da Como da Bellagio. Tra splendidi litorali e la cornice maestosa delle Prealpi
  • Laghi
Da Como a Bellagio in battello

Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

  • Laghi
Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

5 cose da fare a Domaso

Un luogo incantevole per la tua vacanza attiva sul Lago di Como
  • Laghi
domaso cose fare

Isola dei Conigli sul Garda

Un'isola molto suggestiva, un piccolo paradiso lacustre.
  • Laghi
Scopriamo l’Isola dei Conigli, o di San Biagio, sul Lago di Garda

Scopri i laghi della Brianza - Greenland

  • Laghi
Laghi Brianza (Ph: shutterstock)

I borghi più belli sul Lago di Lugano: cosa vedere

Fra incantevoli borghi, riserve naturali e antiche ville romanzate, il Lago di Lugano è la meta ideale per un weekend di assoluto benessere. Scopri di più.
  • Laghi
I borghi più belli sul Lago di Lugano: cosa vedere

Lago Maggiore Pennellate d'artista

Affreschi, trompe l’oeil, cicli pittorici lunghi cinque secoli, murales spontanei e organizzati: nei dintorni di Laveno Mombello il colore è ovunque
  • Laghi
fondoambiente.it @a.m fumagalli

Lago di Como: Manzoni ma non solo

“Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti…”: alla scoperta della sponda orientale del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Manzoni ma non solo

Lago di Como in primavera

Alla scoperta del Lago di Como, tra glicini in fiore, paesaggi idilliaci e acque cristalline.
  • Laghi
Visitare le ville in battello

Lago di Comabbio

Un'oasi felice per gli amanti degli sport d'acqua
  • Laghi
Lago di Comabbio

Vacanza ai Laghi della Lombardia

I laghi lombardi offrono servizi e alloggi di qualità per ogni tipo di vacanza.
  • Laghi
Una vacanza ai laghi della Lombardia, organizziamola!