• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

Ecco un interessante itinerario: la ciclovia delle città murate.

Spazi aperti e cittadine fortificate lungo la ciclovia delle città murate che, su 37 km, vi porta alla scoperta della campagna della provincia di Cremona.

La maggior parte dell'itinerario è organizzato su stradine con fondo in terra o ghiaia, ricavate su vie ad uso agricolo. La partenza e l'arrivo sono previsti in due piccoli centri storici circondati da mura ben conservate e da queste deriva il nome del tracciato.

Si inizia da Pizzighettone, conosciuto nei dintorni anche per i fagiolini dell'occhio con le cotenne, piatto forte per le ricorrenze dei defunti a novembre e per la trippa di San Bassiano che si tiene in gennaio, in occasione dei festeggiamenti del patrono.

Dalla Torre del Guado fino a Formigara si pedala senza sforzo, tra campi coltivati e cascine, all'interno di aree naturali protette del Parco Regionale Adda Sud. Questo itinerario è adatto anche ai bambini che pedaleranno volentieri alla ricerca di qualche falco che nidifica in questa zona.

Si raggiunge quindi San Bassano, poi la frazione di Santa Maria dei Sabbioni passando lungo le rogge Bernarda e Gallotta fino a Soresina dove si trova il Santuario di Ariadello, fatto costruire dal marchese Barbò dopo che la figlia, sordomuta, riacquistò la parola mentre offriva fiori di campo all'immagine della Madonna dipinta su un muro.

La tappa finale del percorso è Soncino, tra i "Borghi più belli d'Italia" e noto per la possente Rocca Sforzesca, tra le meglio mantenute della regione. Una curiosità: la torre del Castellano, una delle quattro che cingono la rocca poteva essere isolata dal resto del complesso in caso di attacco e il governatore riusciva a fuggire tramite i collegamenti sotterranei.

Se non siete ancora stanchi potete vedere anche il Museo della Stampa, inaugurato nel 1988 presso la Casa degli Stampatori, per valorizzare la presenza in paese di una antica stamperia, attiva già nel ‘400.

Portami qui: Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

Dello stesso tema

MTB-Chiesa Campo Moro

Chiesa Valmalenco, Lanzada, Tornadri, Campo Franscia, Largone, Campo Moro - ritorno a Chiesa Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa Campo Moro

MTB-Torre S. Maria, Alpe Arcoglio inferiore e Alpe Piasci

Torre Santa Maria, San Giuseppe, Musci, Prà Curati, Braccia, Alpe Piasci, Prà le Corti, Alpe Arcoglio Inferiore - ritorno a Torre Santa Maria
  • Cicloturismo
MTB-Torre S. Maria, Alpe Arcoglio inferiore e Alpe Piasci

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

MTB-Fusine, Valmadre

Fusine, La Madonnina, Casa Borghetti, Dosso di Sopra, Valmadre, Le Tecce, Baita Forni, Casera Dordona, Passo Dordona - ritorno a Fusine
  • Cicloturismo
MTB-Fusine, Valmadre

MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Boirolo (Tresivio), S.Stefano, Alpe Rogneda, Bocchetta di Mara - ritorno a Boirolo
  • Cicloturismo
MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

L’altra via dell'Aprica: da Morbegno a Colico

  • Cicloturismo
L’altra via dell'Aprica

Nelle Terre tra Oglio e Po

  • Cicloturismo
Nelle Terre tra Oglio e Po

MTB-Ponte, Val Fontana

Ponte stazione, San Rocco, Sant’Antonio, Piano dei Cavalli, Alpe Campiascio - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val Fontana

La sponda magra del Lago Maggiore

Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
  • Cicloturismo
La sponda magra del Lago Maggiore

Itinerario in bici Colli Mantovani

Itinerario in bici lungo i Colli Mantovani, partiamo!
  • Cicloturismo
Itinerario in bici Colli Mantovani, partiamo!

In bici sui Navigli

In bicicletta alla scoperta dello straordinario territorio dei Navigli della Lombardia.
  • Cicloturismo
In bici sui Navigli

La Golena del Po

Alla scoperta del parco sovracomunale della Golena del Po
  • Cicloturismo
La Golena del Po

La Valsassina

  • Cicloturismo
La Valsassina

MTB-Piateda, Ambria

Piateda, Previsdomini, Piateda Alta, San Bartolomeo Val Venina, Vedello, Ambria - ritorno a Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Ambria

Da Seriate a Palazzolo

  • Cicloturismo
Da Seriate a Palazzolo

Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

  • Cicloturismo
Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

Posto sulle primissime pendici collinari della sponda meridionale lombarda del Lago Maggiore.
  • Cicloturismo
Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

MTB: Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo, Sentiero Valtellina, Baghetto, P.Roma, Piazzola, I Prati, Annunziata, La Pila di Cortivo, La Fucina, Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo
  • Cicloturismo
MTB - Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

MTB-Montagna, Alpe Mara

Montagna, Farina, S.Maria Perlungo, Scessa, Oniscio, Alpe Arcinio, Mara, Alpe Mara, Rifugio Gugiatti-Sertorelli - ritorno a Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Alpe Mara

Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi

  • Cicloturismo
Pista ciclabile Porlezza-Menaggio: un percorso green tra i Laghi