• Active & Green
    • Montagne

Trekking in Lombardia

Mulattiere e sentieri. Cascate e panorami di pini e larici a picco sui laghi. Vivi il piacere del Trekking in Lombardia

Voglia di una giornata da trascorrere all’aperto con la famiglia? Le bellezze naturalistiche della Lombardia possono essere scoperte, passo dopo passo, percorrendo sentieri di trekking a portata di tutti.

Puoi organizzare gite ed escursioni poco impegnative che durino uno o più giorni: basta prendere gli scarponcini, scegliere la destinazione e partire per un piacevole weekend nel verde. Una meta?

La via dei Monti Lariani, un percorso escursionistico, progettato dal CAI di Como, che parte da Cernobbio e giunge fino a Sorico, disegnando un itinerario di ben 125 chilometri da affrontare in almeno sei tappe, pernottando nei rifugi che si trovano lungo la via. Più breve e da poter completare in circa quattro ore di cammino è invece la Greenway del lago, che collega Colonno e Cadenabbia di Griante, passando per Sala Comacina, Ossuccio, Lenno. In zona si trova anche villa Balbianello e Tremezzo, dove spicca Villa Carlotta.

Appassionato/a di storia e di montagna? Ideale per escursioni di una giornata è il Percorso della Memoria, in Valcamonica. Ripercorre le mulattiere usate dai militari durante la Prima Guerra Mondiale: lungo il tragitto, non è raro incontrare postazioni destinate alle mitragliatrici antiaeree, grotte di ricovero e garitte e fortificazioni, come quelle che spiccano in cima al Doss de l’Ora.

Se preferisci un’escursione di due giorni ti puoi avventurare nel Periplo del Monte Aviolo, per farti incantare dai boschi di pini mughi, larici e dallo spettacolo offerto dal Lago Aviolo. Sempre nella stessa zona, i più golosi potranno scegliere il trekking delle malghe: un’escursione enogastronomica che parte dal comune di Edolo e arriva fino a Monno. Durante la camminata si incontra così anche la località di Mola, con le sue malghe adibite alla produzione di formaggi, e l’Oasi faunistica di Toricla, una ricca riserva naturale abitata da caprioli, cervi e marmotte.

Natura, splendidi panorami e soste gustose si ritrovano in Valtellina, dove si possono organizzare piacevoli gite lungo il Sentiero del Cardinello (compreso nella famosa Via Spluga), una larga mulattiera scavata sul fianco della montagna che offre splendidi scorci naturalistici su cascate, sul torrente Liro e sui Prati dei Torni.

Altro percorso meritevole è la Via Bregaglia, che si estende da Chiavenna e arriva in territorio svizzero, fino al passo del Maloja, seguendo sentieri semplici, mulattiere e strade forestali. Quest’ultimo itinerario, da studiare su più giorni, è molto interessante perché consente di abbinare alle attrattive storico-culturali della zona - con visita ai monumenti storici come il Museo degli scavi di Piuro o il Palazzo Vertemate Franchi - panorami mozzafiato sui pizzi Sciora e Badile, soste presso le Cascate dell’Acquafraggia e presso il Parco delle Marmitte dei Giganti.

Per finire, se al divertimento offerto dall'attività all'aria aperta, si vogliono associare attività didattiche e educative, si può scegliere tra i tanti percorsi tematici, come il più famoso Sentiero ornitologico Walter Corti, offerti dal Parco delle Orobie Valtellinesi, e il Sentiero glaciologico Vittorio Sella, appartenente all'Ecomuseo Valmalenco, che si snoda dal fondovalle al monte Ventina. Qui, lungo il tragitto, si trovano cartelli esplicativi e segnali glaciologici che offrono interessanti spunti di riflessione sui recenti cambiamenti climatici.

Dello stesso tema

Alta Via della Valmalenco - 7 settima tappa

Rif Bignami (2382 m) - A Gembrè (2190 m) - A Val Poschiavina (2230 m) - Passa Canciano (2464 m) - Passo Campagneda (2601 m) - Rif. Cristina (2227 m)
  • Active & Green
Diga di Alpe Gera

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Turismo sportivo Lombardia

I diversi paesaggi di quest'area della Lombardia consentono ad ogni sportivo di sperimentare diverse discipline
  • Active & Green
Turismo sportivo Lombardia, le nostre proposte

Fra il Ticino e il Po

Alla scoperta di acque e castelli in provincia di Pavia
  • Active & Green
Fra il Ticino e il Po

Galbusera Bianca

Riscoprite il sapore del vivere con lentezza immersi in una natura incontaminata, visitate l'Oasi di Galbusera Bianca.
  • Active & Green
Galbusera Bianca

Le Bine

Volete vedere la rana di Lataste, uno degli anfibi più rari d'Europa, allora venite alla riserva naturale Le Bine.
  • Active & Green
Riserva Naturale Regionale Oasi Le Bine

Escursioni a Zelo Buon Persico

Un itinerario naturalistico tra i Canali e la natura del Lodigiano
  • Active & Green
Escursioni a Zelo Buon Persico

Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

  • Active & Green
 Mini-tour della Bassa Comasca tra parchi e brughiere

Montagne di storia antica: la Valle Camonica

  • Active & Green
@inlombardia -  Valle Camonica

Giardini Milano

La primavera è sicuramente il periodo migliore dell'anno per godersi una Milano verde dai risvolti inaspettati
  • Active & Green
Giardini Milano, Lombardia da visitare

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
  • Active & Green
Valle Intelvi

Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

Chiareggio (1612 m) - Rif. Longoni (2450 m) - A. Sasso nero (2304 m) - Rif. Lago Palù (1947 m)
  • Active & Green
Vista sul Lago Palù

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

E-bike in Lombardia

La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!
  • Active & Green
Ciclabile parco Po

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Parchi Naturali di Varese

Un colore predominante del territorio della provincia di Varese è il verde dei boschi, dei parchi e dei giardini...
  • Active & Green
Immersi nella natura, a piedi o in mountain bike

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Alla scoperta delle miniere nel Comune di Dossena
  • Active & Green
Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Alpinismo in Valmalenco

Dire Valmalenco e pensare alpinismo è tutt’uno. Sì, perché non c’è angolo della valle che non possa essere teatro di qualche bella ascensione.
  • Active & Green
Cresta delle Belleviste - Valmalenco

Escursioni con Alpaca

Alpacas La Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca