• Active & Green
    • Montagne

Trekking in Lombardia

Mulattiere e sentieri. Cascate e panorami di pini e larici a picco sui laghi. Vivi il piacere del Trekking in Lombardia

Voglia di una giornata da trascorrere all’aperto con la famiglia? Le bellezze naturalistiche della Lombardia possono essere scoperte, passo dopo passo, percorrendo sentieri di trekking a portata di tutti.

Puoi organizzare gite ed escursioni poco impegnative che durino uno o più giorni: basta prendere gli scarponcini, scegliere la destinazione e partire per un piacevole weekend nel verde. Una meta?

La via dei Monti Lariani, un percorso escursionistico, progettato dal CAI di Como, che parte da Cernobbio e giunge fino a Sorico, disegnando un itinerario di ben 125 chilometri da affrontare in almeno sei tappe, pernottando nei rifugi che si trovano lungo la via. Più breve e da poter completare in circa quattro ore di cammino è invece la Greenway del lago, che collega Colonno e Cadenabbia di Griante, passando per Sala Comacina, Ossuccio, Lenno. In zona si trova anche villa Balbianello e Tremezzo, dove spicca Villa Carlotta.

Appassionato/a di storia e di montagna? Ideale per escursioni di una giornata è il Percorso della Memoria, in Valcamonica. Ripercorre le mulattiere usate dai militari durante la Prima Guerra Mondiale: lungo il tragitto, non è raro incontrare postazioni destinate alle mitragliatrici antiaeree, grotte di ricovero e garitte e fortificazioni, come quelle che spiccano in cima al Doss de l’Ora.

Se preferisci un’escursione di due giorni ti puoi avventurare nel Periplo del Monte Aviolo, per farti incantare dai boschi di pini mughi, larici e dallo spettacolo offerto dal Lago Aviolo. Sempre nella stessa zona, i più golosi potranno scegliere il trekking delle malghe: un’escursione enogastronomica che parte dal comune di Edolo e arriva fino a Monno. Durante la camminata si incontra così anche la località di Mola, con le sue malghe adibite alla produzione di formaggi, e l’Oasi faunistica di Toricla, una ricca riserva naturale abitata da caprioli, cervi e marmotte.

Natura, splendidi panorami e soste gustose si ritrovano in Valtellina, dove si possono organizzare piacevoli gite lungo il Sentiero del Cardinello (compreso nella famosa Via Spluga), una larga mulattiera scavata sul fianco della montagna che offre splendidi scorci naturalistici su cascate, sul torrente Liro e sui Prati dei Torni.

Altro percorso meritevole è la Via Bregaglia, che si estende da Chiavenna e arriva in territorio svizzero, fino al passo del Maloja, seguendo sentieri semplici, mulattiere e strade forestali. Quest’ultimo itinerario, da studiare su più giorni, è molto interessante perché consente di abbinare alle attrattive storico-culturali della zona - con visita ai monumenti storici come il Museo degli scavi di Piuro o il Palazzo Vertemate Franchi - panorami mozzafiato sui pizzi Sciora e Badile, soste presso le Cascate dell’Acquafraggia e presso il Parco delle Marmitte dei Giganti.

Per finire, se al divertimento offerto dall'attività all'aria aperta, si vogliono associare attività didattiche e educative, si può scegliere tra i tanti percorsi tematici, come il più famoso Sentiero ornitologico Walter Corti, offerti dal Parco delle Orobie Valtellinesi, e il Sentiero glaciologico Vittorio Sella, appartenente all'Ecomuseo Valmalenco, che si snoda dal fondovalle al monte Ventina. Qui, lungo il tragitto, si trovano cartelli esplicativi e segnali glaciologici che offrono interessanti spunti di riflessione sui recenti cambiamenti climatici.

Dello stesso tema

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio

Il Resegone e i Piani d’Erna

Tutto il gusto della montagna tra relax e divertimento per le famiglie ai Piani d’Erna e le ascese più estreme sulle rocce verticali del monte manzoniano
  • Active & Green
Il Resegone e i Piani d’Erna

Andar per funghi in Lombardia

Tre mete infallibili per raccogliere il più prelibato, il porcino: Valtellina, Val Brembana e Val d’Intelvi
  • Active & Green
Andar per funghi in Lombardia

Freeride Valmalenco

Fuori pista per spiriti liberi!
  • Active & Green
Discesa dal Pizzo Bernina

Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Stretta, selvaggia e dominata dalla cima del Legnone, la Valvarrone sembra fatta su misura per chi ama la montagna più aspra
  • Active & Green
Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Alla scoperta delle miniere nel Comune di Dossena
  • Active & Green
Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Coolcation e avventura in Valtellina

Sei esperienze outdoor tra le Alpi Valtellinesi per combattere il caldo estivo immersi nella natura
  • Active & Green
Ph: I Mille

Turismo sostenibile in Lombardia

C'è un modo di viaggiare sostenibile capace di stabilire un legame profondo con i luoghi che si visitano.
  • Active & Green
Turismo sostenibile in Lombardia

Parco della Brughiera Briantea

Parco che si estende nel territorio tra Milano e Como e rappresenta una delle più vaste aree forestali della pianura lombarda.
  • Active & Green
Parco della Brughiera Briantea

Kitesurf in Lombardia

Sfruttare la corrente del vento e planare sull’acqua. Dal Garda al lago Maggiore, ecco dove fare Kitesurf in Lombardia
  • Active & Green
Windsurf, Lago di Como

Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Scivola sull’acqua e vivi l’avventura: esperienze indimenticabili tra Navigli e Ticino!
  • Active & Green
Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

Parchi, corsi d’acqua e castelli nel Lodigiano: viaggio tra storia e natura

Corsi d’acqua, castelli e specie rare: il lodigiano è una meta ideale per gite all’aperto nella bellezza della natura lombarda. Scopri i posti da visitare!
  • Active & Green
Parchi, corsi d’acqua e castelli nel Lodigiano: viaggio tra storia e natura

Guide Valmalenco

Nel gruppo Guide Valmalenco potete trovare i professionisti che possono accompagnarvi nelle vostre avventure che siate esperti, o semplicemente sognate di fare il vostro primo passo.
  • Active & Green
Guide Valmalenco

Quattro luoghi curiosi che incantano in Lombardia

Sorprenditi con luoghi autentici e singolari immersi in panorami da favola
  • Active & Green
Adobe stock Gaudi Grosio

In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

  • Active & Green
In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

Pavia in primavera

5 suggerimenti per poter trascorrere una giornata primaverile all'insegna del outdoor nel territorio pavese.
  • Active & Green
Una gita in battello sul Po

Un'estate in vetta

Zaino in spalla e scopri i migliori trekking e le attività outdoor #inLombardia
  • Active & Green
Trekking in Lombardia

Giardini Lago di Como

Il lago di Como è famoso per le sue ville con fantastici giardini: scopriamoli insieme!
  • Active & Green
Giardini Lago di Como, Lombardia da visitare