Arte & Cultura
Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.
ISTITUTI MUSEALI
BIBLIOTECHE
TEATRI
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
Palazzi, castelli, musei. E ancora: gallerie d’arte, parchi archeologici, teatri, ville. Questi i molti tasselli che compongono il paesaggio artistico e culturale lombardo.
Dalle incisioni rupestri della Valle Camonica al Capitolium della Brixia romana. Il grande patrimonio lombardo passa dalle Ville e Rocche storiche sui laghi alla Certosa di Pavia; dal Cenacolo di Leonardo alla Pietà Rondanini di Michelangelo al Castello Sforzesco di Milano; da Palazzo Te a Mantova alla Villa Reale di Monza.
Includendo gli esempi più recenti: il Museo del Novecento e il Museo delle Culture, a Milano, fino alla nuova piazza Gae Aulenti dell’architetto Cesar Pelli, che si è aggiudicata il Landscape Institute Award 2016. Immateriale, ma non meno entusiasmante è l’appuntamento milanese per eccellenza, la Prima alla Scala, con le note che echeggiano tra gli stucchi e i velluti voluti nel 1778 da Maria Teresa d'Austria.
La chicca culturale che pochi conoscono è una certa Vigna donata a Leonardo da Ludovico il Moro durante il suo soggiorno milanese. E’ stata ritrovata intatta nei giardini di Casa degli Atellani e fatta rinascere dalla Fondazione Portaluppi per l’Expo 2015. Ed è una piccola meraviglia.
- Esperienze in Lombardia
- Arte & Cultura
Esperienze
In viaggio sui treni storici
- Lifestyle

11 idee per il weekend
- Arte e Cultura

6 borghi fortificati in Lombardia
- Borghi

Campanili e torri in Lombardia
- Arte e Cultura

Milano, sulle orme di Leonardo
- Arte e Cultura

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi
- Arte e Cultura

11 indirizzi per ville e parchi
- Arte e Cultura

Milano, una città romanzo
- Arte e Cultura

A spasso con i bambini in Lombardia
- Arte e Cultura

Brescia, una Città Teatro
- Arte e Cultura

Una giornata a Pavia
- Arte e Cultura

L'eredità longobarda di Pavia
- Arte e Cultura

Scoprire i tesori di Mantova
- Arte e Cultura

Palazzo d'Arco a Mantova
- Arte e Cultura

Cremona in un weekend
- Lifestyle

Cremona, le Botteghe di liuteria
- Arte e Cultura

Bergamo: un capolavoro italiano
- Lifestyle

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera
- Arte e Cultura

Tempio dell’Incoronata
- Arte e Cultura

Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore
- Arte e Cultura

Dimore storiche di Bergamo
- Arte e Cultura

Brebbia e Museo della Pipa
- Arte e Cultura

Luoghi
Certosa di Pavia
- Turismo religioso

Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura

Cattedrale e Torrazzo
- Arte e Cultura

Duomo di Milano
- Turismo religioso

Palazzo Te
- Arte e Cultura

Palazzo Estense di Varese
- Arte e Cultura

Museo Valtellinese di Storia e Arte
- Arte e Cultura

Il Castello Bolognini
- Arte e Cultura

Museo Santa Giulia
- Siti Unesco

Arengario
- Arte e Cultura

Triennale di Milano
- Arte e Cultura

Antiche anfore da trasporto
- Arte e Cultura

Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate
- Arte e Cultura

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
- Arte e Cultura

Il Museo d’Arte Organaria a Crema
- Arte e Cultura

Eventi
Short Out
Villa Litta
Largo Vittorio Veneto, 12
- Arte e Cultura

Concerto "La montagna incantata"
Piazza Vittorio Veneto
- Arte e Cultura

Festa dell'Oratorio Ponte Nossa
Oratorio di Ponte Nossa
Via Rimembranze 32, Ponte Nossa (BG)
- Arte e Cultura

Oratorio San Vincenzo
Oratorio San Vincenzo
Via San Vincenzo, Sesto Calende (VA)
- Arte e Cultura

Questa città non ha più pareti
Piazza Giovanni XXIII, Cremona
- Arte e Cultura

Circolo Fest
Circolo Fratellanza
Via Trento, 10
- Arte e Cultura

Short Out
Villa Litta
Largo Vittorio Veneto, 12, Lainate (MI)
- Arte e Cultura

Domenica al Museo
Musei Civici
Via Teodolinda, 4
- Arte e Cultura

Orobic Street Food
Rosciano
- Arte e Cultura

Silence Festival
Luoghi vari
Lovere (BG)
- Arte e Cultura

Sagra del Pesce
Via Fracce - Riva di Solto
- Arte e Cultura

Big Bang Folk Festival 2025
Parco Berrini
Via Roma
- Arte e Cultura

Sangregorio
Spazio Cesare Da Sesto
Piazza Mazzini
- Arte e Cultura

4 passi tra il verde e... i sapori di Erve
Piazza Unità D'Italia, Erve, 23805
- Arte e Cultura

Semplicemente Frida in Tour
Villa Arconati
Via Fametta
- Arte e Cultura

Apertura al Pubblico 6/7
Villa Arconati
Via Fametta, Castellazzo di Bollate (MI)
- Arte e Cultura

Mostra "Dal legno... Emozioni!"
Sala Portec
Piazza dell'Orologio, Clusone (BG)
- Arte e Cultura

Clara Serafini: il femminile tra Scapigliatura e solitudine
Palazzo Menghini
via Cesare Battisti, 27
- Arte e Cultura
Visite guidate al complesso Belvedere - luglio
Fondazione Giusi Pesenti Calvi
Via Olera 10, Alzano Lombardo (BG)
- Arte e Cultura

Bande in piazza
Porta Torre - Como
- Arte e Cultura

Attività
Brescia: la bellezza che non ti aspettavi
- Arte e Cultura
Santa Maria delle Grazie e Cenacolo Vinciano
- Arte e Cultura

Visita gli Appartamenti Reali della Reggia di Monza!
- Arte e Cultura

Alla scoperta della Triennale e del Design Museum a Milano
- Arte e Cultura

Visita guidata a Sant'Ambrogio e San Vittore in Corpo
- Arte e Cultura

Milano e i grandi scrittori – Tour guidato
- Arte e Cultura

Villa Manzoni in Lecco, ospiti di Alessandro Manzoni
- Arte e Cultura

Ri-arte
- Arte e Cultura

Visita guidata a Pavia
- Arte e Cultura

La città di Monza tra Medioevo e Modernità
- Arte e Cultura

Il Duomo di Milano: interno e terrazze
- Arte e Cultura
Una borsa di emozioni in riva al Garda
- Arte e Cultura

Visite con laboratorio al museo
- Arte e Cultura

Le icone di Milano
- Arte e Cultura

Il Liberty nella zona di Porta Venezia
- Arte e Cultura

Vigevano, città ducale
- Arte e Cultura

Villa Arconati
- Arte e Cultura

Tour alla Cascina Battivacco: un tuffo nella campagna milanese
- Arte e Cultura

Storie di chiese (quasi) scomparse II
- Arte e Cultura
Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro
- Arte e Cultura
