Arte & Cultura

Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.

ISTITUTI MUSEALI
206
BIBLIOTECHE
2248
TEATRI
119
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
1
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
30
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
+160

Esperienze

Suggestioni letterarie in Lombardia

A spasso per la regione, fra luoghi, città e vicende che hanno ispirato grandi autori
  • Arte e Cultura
Suggestioni letterarie in Lombardia

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
  • Arte e Cultura
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

Leggende e tradizioni in Lombardia

Un invito ad addentrarsi nella memoria folcloristica lombarda, riscoprendo 7 antiche leggende e tradizioni
  • Arte e Cultura
Leggende e tradizioni in Lombardia

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

  • Arte e Cultura
Lecco città d'arte - in Lombardia

In viaggio sui treni storici

I treni d’epoca offrono uno sguardo inedito sui paesaggi lombardi, in un’esperienza impagabile dove storia e bellezza si incontrano.
  • Lifestyle
In viaggio sui treni storici

Milano, sulle orme di Leonardo

Le suggestioni pittoriche, i disegni. Macchine e grandi opere d’ingegneria idraulica. A Milano, viaggio sulle orme di Leonardo
  • Arte e Cultura
Milano, sulle orme di Leonardo

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi 

Gonzaga, Visconti, Sforza: a spasso per le città ricche di storia e cultura
  • Arte e Cultura
Gonzaga - Palazzo Ducale Mantova - ph: analisidellopera.it

Milano, una città romanzo

Inseguendo gli scrittori del passato, tra i luoghi e le atmosfere di Milano che hanno ispirato grandi capolavori della letteratura
  • Arte e Cultura
Milano, una città romanzo

A spasso con i bambini in Lombardia

Antichi castelli, parchi gioco didattici, musei interattivi. Scopri una Lombardia a misura di bambini. Prima tappa, Milano
  • Arte e Cultura
A spasso con i bambini in Lombardia

Sulle vie degli antichi mestieri 

6 destinazioni tra artigianato e memoria sulle tracce dei mestieri di una volta tra i paesaggi senza tempo della Lombardia
  • Arte e Cultura
Sulle vie degli antichi mestieri 

Brescia, una Città Teatro

Dal Teatro Grande alla Festa dell’Opera di Brescia, al Vittoriale degli Italiani di Gardone. Scopri una città palcoscenico.
  • Arte e Cultura
Brescia, una Città Teatro

Una giornata a Pavia

Quando organizzate il vostro viaggio in Lombardia non dimenticate di visitare Pavia
  • Arte e Cultura
City guide, 24 ore a Pavia

L'eredità longobarda di Pavia

Un viaggio alla scoperta dell’antica civiltà dei Longobardi, attraverso la storia della città di Pavia.
  • Arte e Cultura
@inlombardia - L'eredità longobarda di Pavia

Scoprire i tesori di Mantova

Città a misura d'uomo, dal grande fascino, fonte di ispirazione per tanti artisti
  • Arte e Cultura
Scoprire i tesori di Mantova

Palazzo d'Arco a Mantova

Vita quotidiana di una nobile famiglia tra Settecento e Ottocento
  • Arte e Cultura
Palazzo d'Arco - ph: Federica Bottoli

Tour dei colori tra luoghi d’arte

Un itinerario cromatico per riscoprire alcuni dei più affascinanti luoghi artistici e culturali della Lombardia.
  • Turismo religioso
Tour luoghi d'arte

Cremona in un weekend

È la città dei maestri liutai. Capitale della musica, culla del violino, Patrimonio Immateriale Unesco. Scopri Cremona in 48 ore
  • Lifestyle
Cremona in un weekend

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

Bergamo: un capolavoro italiano

Una città che vale doppio e un territorio ricco di natura, arte e cultura
  • Lifestyle
Bergamo: un capolavoro italiano

Visita la Villa Reale di Monza

Un vero e proprio viaggio nella storia dagli Asburgo ai Savoia
  • Arte e Cultura
Camera

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera

Parco Adda Nord: la Quadreria Crivelli a Trezzo sull'Adda
  • Arte e Cultura
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera - ph: Sara Asperti

Tempio dell’Incoronata

Una visita al Tempio dell’Incoronata e al Museo del Tesoro
  • Arte e Cultura
Tempio dell’Incoronata

Castrum di Castelseprio

Le rovine medievali sono Patrimonio Mondiale dell'Unesco
  • Siti Unesco
Castrum di Castelseprio

Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore

Sesto Calende: alla scoperta del raffinato artista milanese che scelse di vivere circondato da cave di pietra.
  • Arte e Cultura
Giancarlo Sangregorio: la splendida casa-atelier

Dimore storiche di Bergamo

Giardini, arte, cultura e bellezza: una visita alle dimore storiche delle famiglie nobili di Bergamo
  • Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo

Luoghi

Certosa di Pavia

Un gioiello del Rinascimento. Voluta da Gian Galeazzo Visconti, la Certosa di Pavia è un luogo di arte e spiritualità
  • Turismo religioso
@inlombardia_ Certosa di Pavia

Villa Reale di Monza

Un patrimonio straordinario, una delle architetture neoclassiche più belle d’Italia. Scopri la Villa Reale di Monza.
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monza - @inLombardia

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia

Duomo di Milano

La facciata, le guglie, la statua dorata della Madonnina. Il Duomo di Milano è il simbolo del capoluogo lombardo in Italia, nel mondo
  • Turismo religioso
Duomo di Milano - @inLombardia

Palazzo Te

Giganti, salamandre. Il Mito di Amore e Psiche. A Mantova, la villa capolavoro di Federico II Gonzaga firmata dal genio di Giulio Romano
  • Arte e Cultura
Palazzo Te

Palazzo Estense di Varese

Viaggio nello stupore del Settecento. Per Leopardi una “piccola Versailles”. Palazzo Estense è il simbolo di Varese
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Palazzo Estense di Varese

Museo Valtellinese di Storia e Arte

  • Arte e Cultura
Museo Valtellinese di Storia e Arte

Il Castello Bolognini

  • Arte e Cultura
castello bolognini

Museo Santa Giulia

Un’area di 14mila mq, circa 12.000 opere, dalla Preistoria all’800. Dal 2011 il Museo di Santa Giulia di Brescia è Patrimonio Unesco
  • Siti Unesco
Museo Santa Giulia

Arengario

Per i monzesi l’Arengario è il cuore della città. Un’affascinante atmosfera medievale e un luogo per eventi, mostre, esposizioni
  • Arte e Cultura
Arengario in Piazza Roma, Monza.

Triennale di Milano

Dal 1923 l’istituzione italiana per l’arte, il design, l’architettura, la moda, il cinema, la fotografia e il teatro
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Triennale di Milano

Antiche anfore da trasporto

  • Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto

Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate

  • Arte e Cultura
Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

  • Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

Il Museo d’Arte Organaria a Crema

  • Arte e Cultura
@inlombardia - Il museo d’arte organaria a Crema

Eventi

La Regina Margherita. Costruzione di un mito

Teatro di Corte, Villa Reale
Viale Brianza 1, Monza
14/11/2025
  • Arte e Cultura
la regina margherita costruzione di un mito

Incontro con Letizia Pezzali – Rinascimento Culturale 2025

Cantina Muratori - Adro
Via Valli 31
14/11/2025
  • Arte e Cultura
Incontro con Letizia Pezzali – Rinascimento Culturale 2025

Concerto degli allievi della masterclass

Teatro all`Antica
14/11/2025
  • Arte e Cultura
Concerto degli allievi della masterclass

Conferenza "Il diavolo a Pradalunga"

Comune di Pradalunga
via S. Martino 24
14/11/2025
  • Arte e Cultura
Conferenza "Il diavolo a Pradalunga"

EVENTI ALLA CAPPELLA ESPIATORIA

Cappella Espiatoria via Matteo da Campione, 8
14/11/2025
  • Arte e Cultura
Cappella Espiatoria

CONFERENZE AI MUSEI CIVICI

Musei Civici via Regina Teodolinda, 4
14/11/2025
  • Arte e Cultura
100 anni di design

L’Arte che dona e unisce

Chiesa di San Lazzaro
Via Francana, 6
14/11/2025
  • Arte e Cultura
L’Arte che dona e unisce

Tour guidati: I Fantoni, una storia lunga 400 anni

Alzano Lombardo (BG)
19/04/2025 - 14/11/2025
  • Arte e Cultura
Tour guidati: I Fantoni, una storia lunga 400 anni

LIbri a merenda

Biblioteca Comunale
Via Castelbarco, 7, Casatenovo, 23880
14/11/2025
  • Arte e Cultura
LIbri a merenda

Cuore di bimbi. Storie di speranza in 20 scatti

Palazzo del Commercio (ex Palazzo Falck)
Piazza Garibaldi, 4, 23900, Lecco, LC
24/10/2025 - 14/11/2025
  • Arte e Cultura
Cuore di bimbi. Storie di speranza in 20 scatti

La fabbrica delle storie

Biblioteca Civica
Via Confalonieri, 4, Costamasnaga, Lc, 23845
14/11/2025
  • Arte e Cultura
La fabbrica delle storie

Come luce che germoglia

Salone del Victoria Beach
Via Roma 7, 22017, Menaggio (CO)
14/11/2025
  • Arte e Cultura
Presentazione

Leonardo Da Vinci. La genialità, le scoperte e l'eredità scientifica.

Sala consiliare del Municipio
Via Lina Castelbarco, 1, 23898, Imbersago, Lc
14/11/2025
  • Arte e Cultura
Leonardo Da Vinci. La genialità, le scoperte e l'eredità scientifica.

Restiamo umani

Polo culturale di Arlate
Via San Gottardo, 1, Calco, 23885
14/11/2025
  • Arte e Cultura
Restiamo umani

Incontro con l'autrice - Lucia Sala

Sala Conciliare Municipio di Civenna
Piazza Milano, 6 Loc. Civenna 22021 Bellagio (CO)
14/11/2025
  • Arte e Cultura
Incontro con l'autrice - Lucia Sala

La Luisona è tornata

Biblioteca Comunale
Via Pirovano, 5, 23891, Barzanò, Lc
14/11/2025
  • Arte e Cultura
La Luisona è tornata

L'origine della vita sulla Terra: come è nata la vita sulla Terra?

Planetario di Lecco
Corso Matteotti, 32, Lecco, 23900
14/11/2025
  • Arte e Cultura
L'origine della vita sulla Terra: come è nata la vita sulla Terra?

Profilo Basso con Federico Basso

Teatro Excelsior
Via A. Diaz, 5, 22036 Erba CO
14/11/2025
  • Arte e Cultura
Profilo Basso con Federico Basso

Corto circuito

Teatro De André
Mandello del Lario Piazza Leonardo da Vinci, 23826, lc
14/11/2025
  • Arte e Cultura
Corto circuito

Radical Chi? Spettacolo di e con Marco Bianciardi

Biblioteca Universitaria
c.so Strada Nuova 65
15/11/2025
  • Arte e Cultura
Radical Chi?  Spettacolo di e con Marco Bianciardi

Attività

Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno

  • Arte e Cultura
Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno

Visita guidata al Museo del Novecento

  • Arte e Cultura
Visita guidata al Museo del Novecento

Chiesa di Santa Maria del Carmine

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria del Carmine

Palazzo Reale e le mostre d'arte temporanee

  • Arte e Cultura
Palazzo Reale e le mostre d'arte temporanee

Villa Manzoni in Lecco, ospiti di Alessandro Manzoni

  • Arte e Cultura
Villa Manzoni in Lecco, ospiti di Alessandro Manzoni

Oh mia bela Madunina

  • Arte e Cultura
Oh mia bela Madunina

Brescia città d'acqua. Prima parte

  • Arte e Cultura
Brescia città d'acqua. Prima parte

Museo del Novecento

  • Arte e Cultura
Museo del Novecento

Milano Liberty

  • Arte e Cultura
Milano Liberty

Bergamo tra Città Creative Unesco

  • Arte e Cultura
Bergamo tra Città Creative Unesco

Clusone golosa

  • Arte e Cultura
Clusone golosa

La basilica di Agliate

  • Arte e Cultura
La basilica di Agliate

Visite tematiche guidate a Lecco

  • Arte e Cultura
Visite tematiche guidate a Lecco

Visita guidata del Teatro alla Scala

  • Arte e Cultura
Visita guidata del Teatro alla Scala

Sulle Note di Rigoletto

  • Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto

Archeologi e storici in Castello

  • Arte e Cultura
Archeologi e storici in Castello

Tour classico di Milano in 3 ore

  • Arte e Cultura
Tour classico di Milano in 3 ore

Visita al Duomo di Milano

  • Arte e Cultura
Visita al Duomo di Milano

Monza Manzoniana - sulle tracce della Monaca

  • Arte e Cultura
Monza Manzoniana - sulle tracce della Monaca

Le icone di Milano

  • Arte e Cultura
Le icone di Milano