Arte & Cultura
Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.
ISTITUTI MUSEALI
BIBLIOTECHE
TEATRI
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
Palazzi, castelli, musei. E ancora: gallerie d’arte, parchi archeologici, teatri, ville. Questi i molti tasselli che compongono il paesaggio artistico e culturale lombardo.
Dalle incisioni rupestri della Valle Camonica al Capitolium della Brixia romana. Il grande patrimonio lombardo passa dalle Ville e Rocche storiche sui laghi alla Certosa di Pavia; dal Cenacolo di Leonardo alla Pietà Rondanini di Michelangelo al Castello Sforzesco di Milano; da Palazzo Te a Mantova alla Villa Reale di Monza.
Includendo gli esempi più recenti: il Museo del Novecento e il Museo delle Culture, a Milano, fino alla nuova piazza Gae Aulenti dell’architetto Cesar Pelli, che si è aggiudicata il Landscape Institute Award 2016. Immateriale, ma non meno entusiasmante è l’appuntamento milanese per eccellenza, la Prima alla Scala, con le note che echeggiano tra gli stucchi e i velluti voluti nel 1778 da Maria Teresa d'Austria.
La chicca culturale che pochi conoscono è una certa Vigna donata a Leonardo da Ludovico il Moro durante il suo soggiorno milanese. E’ stata ritrovata intatta nei giardini di Casa degli Atellani e fatta rinascere dalla Fondazione Portaluppi per l’Expo 2015. Ed è una piccola meraviglia.
- Esperienze in Lombardia
- Arte & Cultura
Esperienze
Suggestioni letterarie in Lombardia
- Arte e Cultura

11 idee per il weekend
- Arte e Cultura

Leggende e tradizioni in Lombardia
- Arte e Cultura

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano
- Arte e Cultura

In viaggio sui treni storici
- Lifestyle

Milano, sulle orme di Leonardo
- Arte e Cultura

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi
- Arte e Cultura

Milano, una città romanzo
- Arte e Cultura

A spasso con i bambini in Lombardia
- Arte e Cultura

Sulle vie degli antichi mestieri
- Arte e Cultura

Brescia, una Città Teatro
- Arte e Cultura

Una giornata a Pavia
- Arte e Cultura

L'eredità longobarda di Pavia
- Arte e Cultura

Scoprire i tesori di Mantova
- Arte e Cultura

Palazzo d'Arco a Mantova
- Arte e Cultura

Tour dei colori tra luoghi d’arte
- Turismo religioso

Cremona in un weekend
- Lifestyle

Cremona, le Botteghe di liuteria
- Arte e Cultura

Bergamo: un capolavoro italiano
- Lifestyle

Visita la Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera
- Arte e Cultura

Tempio dell’Incoronata
- Arte e Cultura

Castrum di Castelseprio
- Siti Unesco

Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore
- Arte e Cultura

Dimore storiche di Bergamo
- Arte e Cultura

Luoghi
Certosa di Pavia
- Turismo religioso

Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura

Cattedrale e Torrazzo
- Arte e Cultura

Duomo di Milano
- Turismo religioso

Palazzo Te
- Arte e Cultura

Palazzo Estense di Varese
- Arte e Cultura

Museo Valtellinese di Storia e Arte
- Arte e Cultura

Il Castello Bolognini
- Arte e Cultura

Museo Santa Giulia
- Siti Unesco

Arengario
- Arte e Cultura

Triennale di Milano
- Arte e Cultura

Antiche anfore da trasporto
- Arte e Cultura

Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate
- Arte e Cultura

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
- Arte e Cultura

Il Museo d’Arte Organaria a Crema
- Arte e Cultura

Eventi
Inaugurazione della mostra "I fili del destino Teodolinda Caorlin"
Villa Bernasconi
Largo Alfredo Campanini, 2, Cernobbio (CO)
- Arte e Cultura

Special Guided Garden Tour
Villa Arconati
Via Fametta
- Arte e Cultura

Visita Guidata Speciale al Giardino
Villa Arconati
Via Fametta
- Arte e Cultura

"Donne Protagoniste della Pittura" - Sofonisba Anguissola
Pinacoteca “Gianni Bellini” – Sarnico
Via S. Paolo, 14, 24067 Sarnico BG, Italia
- Arte e Cultura

Visita e laboratorio al museo minerario
Ecomuseo delle Miniere di Gorno
Piazzale Bersaglieri, Gorno (BG)
- Arte e Cultura

Angelico Aprosio: chi era costui?
Municipio
Via S. Martino 24
- Arte e Cultura

Antonio Ligabue e l'arte degli outsider
Palazzo delle Paure
Piazza XX Settembre, 22, Lecco, 23900
- Arte e Cultura

L'ultimo turno
via Varesina 72 - Como
- Arte e Cultura

Il cammino dell’invenzione: la casa natale di Alessandro Volta
via Volta 62 - Como
- Arte e Cultura

Hike and wine
Cascina Bagaggera
Via Bagaggera, 25, La Valletta Brianza, 23888
- Arte e Cultura

La dolce vita
Biblioteca Civica
Via Redaelli, 16, Olginate, Lc, 23900
- Arte e Cultura

La volta giusta
piazza San Fedele 32 - Como
- Arte e Cultura

Inaugurazione della mostra "I fili del destino Teodolinda Caorlin"
Villa Bernasconi
Largo Alfredo Campanini, 2, Cernobbio (CO)
- Arte e Cultura

Ocean Film Festival
viale Giulio Cesare 3 - Como
- Arte e Cultura

Le porte del paradiso
Polo culturale di Arlate
Via San Gottardo, 1, Calco, 23885
- Arte e Cultura

Cine d'autore: Kneecap
Cinelario
Via Annetta e Celestino Luisardi 53, 22017, Menaggio (CO)
- Arte e Cultura

Profilo Basso
teatro Manzoni
Via Papa Giovanni XXIII, 23, Merate, 23807
- Arte e Cultura

L'enigma di Kaspar Hauser
via Varesina 72 - Como
- Arte e Cultura

Il mio universo è in te, Mantova. Nucci, Boaretto, Ensemble OCM
Palazzo Ducale
Piazza Sordello
- Arte e Cultura
Presentazione del libro "Guardali negli occhi"
Oratorio
- Arte e Cultura

Attività
Visita guidata a Vigevano
- Arte e Cultura

Casa Manzoni a Milano, la dimora del celebre scrittore
- Arte e Cultura

Il Castello Sforzesco
- Arte e Cultura

Ceramisti a Corte
- Arte e Cultura

Visita guidata a Bergamo
- Arte e Cultura

Highline Milano
- Arte e Cultura

Il Castello Sforzesco di Milano – La vita di corte
- Arte e Cultura

Navigazione sui Navigli: Tour della Darsena in Barca
- Arte e Cultura

Visita al Duomo di Milano
- Arte e Cultura

Santi, bombe e Madonne
- Arte e Cultura

Dona l’arte e non metterla da parte
- Arte e Cultura

Il centro storico di Milano
- Arte e Cultura
Porta Nuova
- Arte e Cultura

Workshop al Museo della Carta in collaborazione con Toscolano Paper
- Arte e Cultura

Alla scoperta della Triennale e del Design Museum a Milano
- Arte e Cultura

de bello. notes on war and peace
- Arte e Cultura

Un luogo di fascino e di storia
- Arte e Cultura

Visita guidata alla Basilica di San Lorenzo
- Arte e Cultura

L’arte senza tempo degli artigiani camuni
- Arte e Cultura

La Pinacoteca di Brera - Viaggio nel Rinascimento italiano
- Arte e Cultura
