Arte & Cultura
Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.
ISTITUTI MUSEALI
BIBLIOTECHE
TEATRI
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
Palazzi, castelli, musei. E ancora: gallerie d’arte, parchi archeologici, teatri, ville. Questi i molti tasselli che compongono il paesaggio artistico e culturale lombardo.
Dalle incisioni rupestri della Valle Camonica al Capitolium della Brixia romana. Il grande patrimonio lombardo passa dalle Ville e Rocche storiche sui laghi alla Certosa di Pavia; dal Cenacolo di Leonardo alla Pietà Rondanini di Michelangelo al Castello Sforzesco di Milano; da Palazzo Te a Mantova alla Villa Reale di Monza.
Includendo gli esempi più recenti: il Museo del Novecento e il Museo delle Culture, a Milano, fino alla nuova piazza Gae Aulenti dell’architetto Cesar Pelli, che si è aggiudicata il Landscape Institute Award 2016. Immateriale, ma non meno entusiasmante è l’appuntamento milanese per eccellenza, la Prima alla Scala, con le note che echeggiano tra gli stucchi e i velluti voluti nel 1778 da Maria Teresa d'Austria.
La chicca culturale che pochi conoscono è una certa Vigna donata a Leonardo da Ludovico il Moro durante il suo soggiorno milanese. E’ stata ritrovata intatta nei giardini di Casa degli Atellani e fatta rinascere dalla Fondazione Portaluppi per l’Expo 2015. Ed è una piccola meraviglia.
- Esperienze in Lombardia
- Arte & Cultura
Esperienze
In viaggio sui treni storici
- Lifestyle

11 idee per il weekend
- Arte e Cultura

6 borghi fortificati in Lombardia
- Borghi

Campanili e torri in Lombardia
- Arte e Cultura

Milano, sulle orme di Leonardo
- Arte e Cultura

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi
- Arte e Cultura

11 indirizzi per ville e parchi
- Arte e Cultura

Milano, una città romanzo
- Arte e Cultura

A spasso con i bambini in Lombardia
- Arte e Cultura

Brescia, una Città Teatro
- Arte e Cultura

Una giornata a Pavia
- Arte e Cultura

L'eredità longobarda di Pavia
- Arte e Cultura

Scoprire i tesori di Mantova
- Arte e Cultura

Palazzo d'Arco a Mantova
- Arte e Cultura

Cremona in un weekend
- Lifestyle

Cremona, le Botteghe di liuteria
- Arte e Cultura

Bergamo: un capolavoro italiano
- Lifestyle

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera
- Arte e Cultura

Tempio dell’Incoronata
- Arte e Cultura

Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore
- Arte e Cultura

Dimore storiche di Bergamo
- Arte e Cultura

Brebbia e Museo della Pipa
- Arte e Cultura

Luoghi
Certosa di Pavia
- Turismo religioso

Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura

Cattedrale e Torrazzo
- Arte e Cultura

Duomo di Milano
- Turismo religioso

Palazzo Te
- Arte e Cultura

Palazzo Estense di Varese
- Arte e Cultura

Museo Valtellinese di Storia e Arte
- Arte e Cultura

Il Castello Bolognini
- Arte e Cultura

Museo Santa Giulia
- Siti Unesco

Arengario
- Arte e Cultura

Triennale di Milano
- Arte e Cultura

Antiche anfore da trasporto
- Arte e Cultura

Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate
- Arte e Cultura

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
- Arte e Cultura

Il Museo d’Arte Organaria a Crema
- Arte e Cultura

Eventi
Festa della Comunità - 25ª Edizione
Oratorio - Monticelli Brusati
- Arte e Cultura

Cristiano De André, De André canta De André
Palazzo Te
viale Te, 13
- Arte e Cultura
La famiglia Leroy
Scuderie di villa Greppi
Via Monte Grappa, 21, Monticello Brianza, 23876
- Arte e Cultura

Fiorella Mannoia, Sinfonica
Palazzo Te
viale Te, 13
- Arte e Cultura
Incontro "La Fauna del Monte Alto" - Franciacorta Aperta 2025
Sala Civica - Corte Franca
Piazza di Franciacorta
- Arte e Cultura

Mercoledì d’Estate in Provincia
ex Convento di San Cristoforo
Via Fanfulla, 14, Lodi
- Arte e Cultura

Visita Guidata Speciale al Giardino 3/9
Villa Arconati
Via Fametta, Castellazzo di Bollate (MI)
- Arte e Cultura

Tony Hadley and the fabulous band
Palazzo Te
viale Te, 13
- Arte e Cultura
Valtellina & Co
Palazzo Andres Flematti
Chiuro
- Arte e Cultura

Diario di un violino
Cascina Galbusera Nera
Via Galbusera Nera, 2, 23888, Lc
- Arte e Cultura

Una piccola odissea
Piazza della Pace
Piazza della Pace, Osnago, 23875
- Arte e Cultura

Il Grande in Provincia - Recital d'Opera
Piazza Caduti del Lavoro - Capriolo
- Arte e Cultura

Passione e Resurrezione secondo Romanino - Musica nei Borghi
Chiesa S. Maria in Zenighe - Colombaro di Corte Franca (BS)
- Arte e Cultura

In capo al mondo-In viaggio con Walter Bonatti
Cascina Butto
Località Butto, 1, Montevecchia, Lc, 23874
- Arte e Cultura

Sotto lo stesso cielo
Villa Govone
Via Augusto Cariboni 14, Loc. Loveno, 22017 Menaggio (CO)
- Arte e Cultura

Erbusco in Tavola
Luoghi vari - Erbusco
Via G. Verdi 16
- Arte e Cultura

Incontro con Alessandra Sarchi – Rinascimento Culturale 2025
Cantina Muratori - Adro
Via Valli 31, Adro (BS)
- Arte e Cultura

Serata naturalistica. Gli adattamenti delle specie vegetali alla quota
Via Don Gatti, 10, Caspoggio (SO)
- Arte e Cultura

Visita Guidata Speciale al Giardino 5/9
Villa Arconati
Via Fametta, Castellazzo di Bollate (MI)
- Arte e Cultura

Donnino Rumi. Imprenditore e artista visionario nella Bergamo del Novecento
Salone principale, Palazzo Creberg
Largo Porta Nuova, 2, Bergamo
- Arte e Cultura

Attività
Visita guidata al cimitero monumentale
- Arte e Cultura

Clusone Imperdibile
- Arte e Cultura

Un Museo a cielo aperto: il Cimitero Monumentale
- Arte e Cultura

La Cripta della Chiesa di San Sepolcro – Visita Guidata
- Arte e Cultura

Un luogo di fascino e di storia
- Arte e Cultura

Una passeggiata per Lodi
- Arte e Cultura

I colori della ceramica
- Arte e Cultura

Visita il Belvedere della Reggia di Monza!
- Arte e Cultura

I capolavori della Pinacoteca di Brera
- Arte e Cultura

Visita guidata nel cuore di Brescia
- Arte e Cultura

La Basilica di Sant’Ambrogio, lo splendido tesoro di Milano
- Arte e Cultura

Tour del Castello Sforzesco e Pietà Rondanini
- Arte e Cultura

Le icone di Milano
- Arte e Cultura

Tour alla Cascina Battivacco: un tuffo nella campagna milanese
- Arte e Cultura

Milano tra arte, storia e cultura
- Arte e Cultura

La Milano dei "grattanuvole"
- Arte e Cultura

Alla scoperta della Scala
- Arte e Cultura

Visita guidata a Citylife
- Arte e Cultura

I misteri della Chiesa di San Bernardino alle Ossa
- Arte e Cultura

Il meglio di Milano
- Arte e Cultura
