Arte & Cultura
Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.
ISTITUTI MUSEALI
BIBLIOTECHE
TEATRI
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
Palazzi, castelli, musei. E ancora: gallerie d’arte, parchi archeologici, teatri, ville. Questi i molti tasselli che compongono il paesaggio artistico e culturale lombardo.
Dalle incisioni rupestri della Valle Camonica al Capitolium della Brixia romana. Il grande patrimonio lombardo passa dalle Ville e Rocche storiche sui laghi alla Certosa di Pavia; dal Cenacolo di Leonardo alla Pietà Rondanini di Michelangelo al Castello Sforzesco di Milano; da Palazzo Te a Mantova alla Villa Reale di Monza.
Includendo gli esempi più recenti: il Museo del Novecento e il Museo delle Culture, a Milano, fino alla nuova piazza Gae Aulenti dell’architetto Cesar Pelli, che si è aggiudicata il Landscape Institute Award 2016. Immateriale, ma non meno entusiasmante è l’appuntamento milanese per eccellenza, la Prima alla Scala, con le note che echeggiano tra gli stucchi e i velluti voluti nel 1778 da Maria Teresa d'Austria.
La chicca culturale che pochi conoscono è una certa Vigna donata a Leonardo da Ludovico il Moro durante il suo soggiorno milanese. E’ stata ritrovata intatta nei giardini di Casa degli Atellani e fatta rinascere dalla Fondazione Portaluppi per l’Expo 2015. Ed è una piccola meraviglia.
- Esperienze in Lombardia
- Arte & Cultura
Esperienze
Suggestioni letterarie in Lombardia
- Arte e Cultura
11 idee per il weekend
- Arte e Cultura
Leggende e tradizioni in Lombardia
- Arte e Cultura
7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano
- Arte e Cultura
In viaggio sui treni storici
- Lifestyle
Milano, sulle orme di Leonardo
- Arte e Cultura
Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi
- Arte e Cultura
Milano, una città romanzo
- Arte e Cultura
A spasso con i bambini in Lombardia
- Arte e Cultura
Sulle vie degli antichi mestieri
- Arte e Cultura
Brescia, una Città Teatro
- Arte e Cultura
Una giornata a Pavia
- Arte e Cultura
L'eredità longobarda di Pavia
- Arte e Cultura
Scoprire i tesori di Mantova
- Arte e Cultura
Palazzo d'Arco a Mantova
- Arte e Cultura
Tour dei colori tra luoghi d’arte
- Turismo religioso
Cremona in un weekend
- Lifestyle
Cremona, le Botteghe di liuteria
- Arte e Cultura
Bergamo: un capolavoro italiano
- Lifestyle
Visita la Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera
- Arte e Cultura
Tempio dell’Incoronata
- Arte e Cultura
Castrum di Castelseprio
- Siti Unesco
Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore
- Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo
- Arte e Cultura
Luoghi
Certosa di Pavia
- Turismo religioso
Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura
Cattedrale e Torrazzo
- Arte e Cultura
Duomo di Milano
- Turismo religioso
Palazzo Te
- Arte e Cultura
Palazzo Estense di Varese
- Arte e Cultura
Museo Valtellinese di Storia e Arte
- Arte e Cultura
Il Castello Bolognini
- Arte e Cultura
Museo Santa Giulia
- Siti Unesco
Arengario
- Arte e Cultura
Triennale di Milano
- Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto
- Arte e Cultura
Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate
- Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
- Arte e Cultura
Il Museo d’Arte Organaria a Crema
- Arte e Cultura
Eventi
Non Una di Meno - Letture e Musica contro la Violenza
Biblioteca Comunale
Via Vittorio Emanuele 47, Capriolo (BS)
- Arte e Cultura
I mercoledì all'Eremo
Eremo di Santa Caterina del Sasso
Via Santa Caterina, 13, Leggiuno (VA)
- Arte e Cultura
I mercoledì gourmet - 4º appuntamento
Neuchatel 1928
Via Papa Giovanni XXIII
- Arte e Cultura
Erbusco Teatro 2025 - "Viva le Donne"
Teatro Comunale - Erbusco
Via Giuseppe Verdi 55
- Arte e Cultura
Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"
Biblioteca Comunale - Gussago
Piazza San Lorenzo
- Arte e Cultura
Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"
Biblioteca Comunale - Gussago
Piazza San Lorenzo
- Arte e Cultura
Ti amo da morire
Sala Don Ticozzi
Via Ongania, 4, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
Professione guida turistica: scoprire Lecco con chi la racconta
Urban Center (area ex "Piccola Velocità") in Piazzale Riccardo Cassin
Piazzale Riccardo Cassin, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
Visita in miniera - 26 novembre
Frazione Cortabbio
Via Merla, snc, Primaluna, 23819
- Arte e Cultura
Pier Paolo Pasolini Regista
Biblioteca comunale "V. Antonini"
Via Soccorso 47, loc. Lenno, 22016, Tremezzina (CO)
- Arte e Cultura
Sophie Lavaud: l'ultima cima
Cine teatro Cardinal Ferrari
Largo Indipendenza, Galbiate, 23851
- Arte e Cultura
Non basta parlarne un giorno - Proiezione film
Centro Polifunzionale
Viale Scuri, 13, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
- Arte e Cultura
Presentazione del libro "Ancora una volta" - Scritti nella Pietra
Monastero di San Pietro in Lamosa
Via Monastero 5, Provaglio d'Iseo (BS)
- Arte e Cultura
Donne per l'arte
Sedi diverse
Cremona
- Arte e Cultura
Capriolo a Tutta Birra
Centro Ricreativo - Capriolo
Via Vittorio Emanuele 6
- Arte e Cultura
Corsi Baby Chef
ABF Bergamo
via Monte Gleno 2 24125 Bergamo (BG)
- Arte e Cultura
MOSTRA LETTERARTE
Galleria Civica, Via Camperio 1
- Arte e Cultura
La rinascita. Poesie e racconti
Biblioteca Civica
Via Bovara, 58, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
Malanova
Spazio Teatro Invito
Via Ugo Foscolo, 42, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
La consapevolezza del pericolo valanghe... e altre cose
Sala Don Ticozzi
Via Ongania, 4, 23900, Lecco, LC
- Arte e Cultura
Attività
Vetri dalle preziose trasparenze
- Arte e Cultura
Terrazze del Duomo di Milano, tra guglie e archi rampanti
- Arte e Cultura
L’arte senza tempo degli artigiani camuni
- Arte e Cultura
Michelangelo a Milano
- Arte e Cultura
Arte contemporanea
- Arte e Cultura
Milano Nascosta
- Arte e Cultura
Visita guidata nella Basilica di Sant'Eustorgio
- Arte e Cultura
Visita guidata a San Maurizio e San Satiro
- Arte e Cultura
Due Marchesi per un Castello
- Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Crema
- Arte e Cultura
CERA UNA VOLTA
- Arte e Cultura
Nella terra delle emozioni
- Arte e Cultura
Visita guidata alla Milano Vecchia
- Arte e Cultura
Free Walking Tour
- Arte e Cultura
Visita Sbagliata: un nuovo itinerario di Milano tra realtà e finzione
- Arte e Cultura
Il Liberty nella zona di Porta Venezia
- Arte e Cultura
Tre chiese attorno a Corso Magenta
- Arte e Cultura
Le grandi donne di Milano, tour tra storia e vita culturale della città
- Arte e Cultura
Il gioiello primitivo
- Arte e Cultura
Milano tra passato, presente e futuro
- Arte e Cultura