Arte & Cultura
Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.
ISTITUTI MUSEALI
BIBLIOTECHE
TEATRI
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
Palazzi, castelli, musei. E ancora: gallerie d’arte, parchi archeologici, teatri, ville. Questi i molti tasselli che compongono il paesaggio artistico e culturale lombardo.
Dalle incisioni rupestri della Valle Camonica al Capitolium della Brixia romana. Il grande patrimonio lombardo passa dalle Ville e Rocche storiche sui laghi alla Certosa di Pavia; dal Cenacolo di Leonardo alla Pietà Rondanini di Michelangelo al Castello Sforzesco di Milano; da Palazzo Te a Mantova alla Villa Reale di Monza.
Includendo gli esempi più recenti: il Museo del Novecento e il Museo delle Culture, a Milano, fino alla nuova piazza Gae Aulenti dell’architetto Cesar Pelli, che si è aggiudicata il Landscape Institute Award 2016. Immateriale, ma non meno entusiasmante è l’appuntamento milanese per eccellenza, la Prima alla Scala, con le note che echeggiano tra gli stucchi e i velluti voluti nel 1778 da Maria Teresa d'Austria.
La chicca culturale che pochi conoscono è una certa Vigna donata a Leonardo da Ludovico il Moro durante il suo soggiorno milanese. E’ stata ritrovata intatta nei giardini di Casa degli Atellani e fatta rinascere dalla Fondazione Portaluppi per l’Expo 2015. Ed è una piccola meraviglia.
- Esperienze in Lombardia
- Arte & Cultura
Esperienze
In viaggio sui treni storici
- Lifestyle

11 idee per il weekend
- Arte e Cultura

6 borghi fortificati in Lombardia
- Borghi

Campanili e torri in Lombardia
- Arte e Cultura

Milano, sulle orme di Leonardo
- Arte e Cultura

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi
- Arte e Cultura

11 indirizzi per ville e parchi
- Arte e Cultura

Milano, una città romanzo
- Arte e Cultura

A spasso con i bambini in Lombardia
- Arte e Cultura

Brescia, una Città Teatro
- Arte e Cultura

Una giornata a Pavia
- Arte e Cultura

L'eredità longobarda di Pavia
- Arte e Cultura

Scoprire i tesori di Mantova
- Arte e Cultura

Palazzo d'Arco a Mantova
- Arte e Cultura

Cremona in un weekend
- Lifestyle

Cremona, le Botteghe di liuteria
- Arte e Cultura

Bergamo: un capolavoro italiano
- Lifestyle

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera
- Arte e Cultura

Tempio dell’Incoronata
- Arte e Cultura

Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore
- Arte e Cultura

Dimore storiche di Bergamo
- Arte e Cultura

Brebbia e Museo della Pipa
- Arte e Cultura

Luoghi
Certosa di Pavia
- Turismo religioso

Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura

Cattedrale e Torrazzo
- Arte e Cultura

Duomo di Milano
- Turismo religioso

Palazzo Te
- Arte e Cultura

Palazzo Estense di Varese
- Arte e Cultura

Museo Valtellinese di Storia e Arte
- Arte e Cultura

Il Castello Bolognini
- Arte e Cultura

Museo Santa Giulia
- Siti Unesco

Arengario
- Arte e Cultura

Triennale di Milano
- Arte e Cultura

Antiche anfore da trasporto
- Arte e Cultura

Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate
- Arte e Cultura

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
- Arte e Cultura

Il Museo d’Arte Organaria a Crema
- Arte e Cultura

Eventi
I classici incontrano il jazz
- Arte e Cultura
Visita guidata a San Fermo - Franciacorta aperta 2025
Chiesa San Fermo
Via Gazzane, Sulzano (BS)
- Arte e Cultura

cortoLovere - Predore
Piazza Unità d'Italia
Piazza Achille e Cesare Bortolotti, 16, Predore (BG)
- Arte e Cultura

Visita alla centrale Enel di Gandellino
Centrale Idroelettrica di Gandellino
Via Serio, Gandellino (BG)
- Arte e Cultura

StudioRadio Night Live
Piazza Umberto I – Sarnico
Piazza Umberto I, 7, 24067 Sarnico BG, Italia
- Arte e Cultura

Bellano Festival
Giardini dell'Eliporto
Via Martiri della Libertà 42, Bellano (LC)
- Arte e Cultura

Workshop di fotografia
Colere (BG)
Via Zanoli, 7
- Arte e Cultura

Bandoleri & Quartetto Kairos in Concerto - Summer Franciacorta Music Fest
Chiesa di S. Maria Assunta - Gussago
Piazza Vittorio Veneto
- Arte e Cultura

Valbondione White Party
Palazzetto dello Sport, Valbondione (BG)
- Arte e Cultura

Visite guidate estive al Castello di Belgioioso
Castello di Belgioioso
Viale Dante Alighieri 1, Belgioioso, PV
- Arte e Cultura

Liberty Music Tour
Villa Bernasconi
Largo Alfredo Campanini, 2, Cernobbio (CO)
- Arte e Cultura

Roccolando senza reti ma con le note
Varie località (vedi calendario)
Clusone (BG)
- Arte e Cultura

Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica
Via Palù, 570 Lanzada
- Arte e Cultura

Ponna si fa in 3
- Arte e Cultura

L'usignolo della chiesa cattolica
Museo Casa Rurale di Carcente
Frazione Carcente, 22010, San Siro (CO)
- Arte e Cultura

Liberty Music Tour
Villa Bernasconi
Largo Alfredo Campanini, 2, 22012 Cernobbio CO
- Arte e Cultura

Paolino e gli spiriti del fiume
Parco Cariboni
Via Montecchio Nord, 23823 Colico, LC
- Arte e Cultura

Festa di San Lorenzo
Contrada Valle
Ome (BS)
- Arte e Cultura

Festa Alpina
Villa Vismara
Via Roma 83
- Arte e Cultura

Degustazione di prodotti tipici al Rifugio Campione
Rifugio Campione
Passo dei Campelli
- Arte e Cultura

Attività
Visita gli Appartamenti Reali e gli Appartamenti Privati!
- Arte e Cultura

Visita guidata a Vigevano
- Arte e Cultura

Castello Sforzesco e Parco Sempione
- Arte e Cultura

La Vipera e il Diavolo, la Milano contesa dai Visconti
- Arte e Cultura

Il Set Incantato. Angio Zane e la filmografia del territorio tra gli anni '50 e '60
- Arte e Cultura

13Points Tour a Monza
- Arte e Cultura

Visita guidata a Citylife
- Arte e Cultura

Due gioielli della Brianza medioevale
- Arte e Cultura

Terrazze del Duomo di Milano, tra guglie e archi rampanti
- Arte e Cultura

Milano tra passato, presente e futuro
- Arte e Cultura

Visita Pavia città d’arte
- Arte e Cultura

Museo del Teatro alla Scala
- Arte e Cultura

Arte Tipografica Collettiva
- Arte e Cultura

Casa Manzoni
- Arte e Cultura

Milano e i grandi scrittori – Tour guidato
- Arte e Cultura

Free Walking Tour
- Arte e Cultura

Il quartiere di Brera e le nuove architetture
- Arte e Cultura

Il Vantiniano: primo monumentale d'Italia
- Arte e Cultura

Il ciclo di affreschi della Certosa di Garegnano
- Arte e Cultura

La prima volta a Milano
- Arte e Cultura
