Arte & Cultura
Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.
ISTITUTI MUSEALI
BIBLIOTECHE
TEATRI
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
Palazzi, castelli, musei. E ancora: gallerie d’arte, parchi archeologici, teatri, ville. Questi i molti tasselli che compongono il paesaggio artistico e culturale lombardo.
Dalle incisioni rupestri della Valle Camonica al Capitolium della Brixia romana. Il grande patrimonio lombardo passa dalle Ville e Rocche storiche sui laghi alla Certosa di Pavia; dal Cenacolo di Leonardo alla Pietà Rondanini di Michelangelo al Castello Sforzesco di Milano; da Palazzo Te a Mantova alla Villa Reale di Monza.
Includendo gli esempi più recenti: il Museo del Novecento e il Museo delle Culture, a Milano, fino alla nuova piazza Gae Aulenti dell’architetto Cesar Pelli, che si è aggiudicata il Landscape Institute Award 2016. Immateriale, ma non meno entusiasmante è l’appuntamento milanese per eccellenza, la Prima alla Scala, con le note che echeggiano tra gli stucchi e i velluti voluti nel 1778 da Maria Teresa d'Austria.
La chicca culturale che pochi conoscono è una certa Vigna donata a Leonardo da Ludovico il Moro durante il suo soggiorno milanese. E’ stata ritrovata intatta nei giardini di Casa degli Atellani e fatta rinascere dalla Fondazione Portaluppi per l’Expo 2015. Ed è una piccola meraviglia.
- Esperienze in Lombardia
- Arte & Cultura
Esperienze
Suggestioni letterarie in Lombardia
- Arte e Cultura
11 idee per il weekend
- Arte e Cultura
Leggende e tradizioni in Lombardia
- Arte e Cultura
7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano
- Arte e Cultura
In viaggio sui treni storici
- Lifestyle
Milano, sulle orme di Leonardo
- Arte e Cultura
Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi
- Arte e Cultura
Milano, una città romanzo
- Arte e Cultura
A spasso con i bambini in Lombardia
- Arte e Cultura
Sulle vie degli antichi mestieri
- Arte e Cultura
Brescia, una Città Teatro
- Arte e Cultura
Una giornata a Pavia
- Arte e Cultura
L'eredità longobarda di Pavia
- Arte e Cultura
Scoprire i tesori di Mantova
- Arte e Cultura
Palazzo d'Arco a Mantova
- Arte e Cultura
Tour dei colori tra luoghi d’arte
- Turismo religioso
Cremona in un weekend
- Lifestyle
Cremona, le Botteghe di liuteria
- Arte e Cultura
Bergamo: un capolavoro italiano
- Lifestyle
Visita la Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera
- Arte e Cultura
Tempio dell’Incoronata
- Arte e Cultura
Castrum di Castelseprio
- Siti Unesco
Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore
- Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo
- Arte e Cultura
Luoghi
Certosa di Pavia
- Turismo religioso
Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura
Cattedrale e Torrazzo
- Arte e Cultura
Duomo di Milano
- Turismo religioso
Palazzo Te
- Arte e Cultura
Palazzo Estense di Varese
- Arte e Cultura
Museo Valtellinese di Storia e Arte
- Arte e Cultura
Il Castello Bolognini
- Arte e Cultura
Museo Santa Giulia
- Siti Unesco
Arengario
- Arte e Cultura
Triennale di Milano
- Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto
- Arte e Cultura
Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate
- Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
- Arte e Cultura
Il Museo d’Arte Organaria a Crema
- Arte e Cultura
Eventi
I sogni di Nello Taietti
Centro Culturale di Milano
Largo Corsia dei Servi, 4
- Arte e Cultura
Narrazione della civiltà contadina e della storia del riso alla scoperta della Cascina Colombina e della Villa Mezzabarba
Borgarello (PV)
- Arte e Cultura
Sapiens Festival - Enrico Galiano
Palestra comunale - Sulzano
Via Dante Alighieri 5
- Arte e Cultura
Clusone si racconta | Incontri tra arte e storia II
Chiesa della Beata Vergine del Paradiso
Piazza Paradiso, Clusone (BG)
- Arte e Cultura
Mondi Interconnessi: Performance
Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
- Arte e Cultura
''Nati per leggere'' - Notte dei pupazzi
Biblioteca civica - Sovere
Via San Carlo
- Arte e Cultura
Spettacolo "Age Pride"
Teatro C. Torri - Cologne
Via Martinelli
- Arte e Cultura
Visita guidata "I Grandi Classici", 46° appuntamento
Visita guidata "I Grandi Classici", 46° appuntamento
Piazza Orologio
- Arte e Cultura
Battesimo della freccia
Località Nistisino - Sulzano
Via Nistisino
- Arte e Cultura
Clusone si racconta | Incontri tra arte e storia II
Chiesa della Beata Vergine del Paradiso
Piazza Paradiso
- Arte e Cultura
Battesimo della freccia
Località Nistisino
Via Nistisino, Sulzano (BS)
- Arte e Cultura
Rassegna corale coro C.à.mo.s
Teatro degli Storti
Piazza Caduti di Nassirya, 2
- Arte e Cultura
Battesimo della freccia
Nistisino di Sulzano
Via Nistisino
- Arte e Cultura
VISITE GUIDATE A MONZA
vari luoghi
- Arte e Cultura
I segreti delle mummie bambine - Eternare l’infanzia dall’antico Egitto all’esperienza lecchese di Carlo Vercelloni
Cimitero Monumentale di Lecco
Via Parini, 23900, Lecco, LC
- Arte e Cultura
Vedute e ritratti della famiglia Bisi nelle collezioni dei conti Valperga al Castello di Masino
villa Carlotta
via Statale 5605
- Arte e Cultura
Il giardino di carta - laboratorio e spettacolo
Officina Badoni
Corso Matteotti, 7, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
In cammino tra storia e musica alla scoperta del Sacro Monte di Ossuccio: passeggiata sul percorso del Sacro Monte lungo la via Francigena Renana.
Sacro Monte di Ossuccio
Via Santuario, loc.Ossuccio, 22016, Tremezzina (CO)
- Arte e Cultura
la voce dell'Adda
Biblioteca Panzeri
Galbiate, 23851, via Emilio Alessandrini
- Arte e Cultura
Laboratorio di biblioterapia
Urban Center (area ex "Piccola Velocità") in Piazzale Riccardo Cassin
Piazzale Riccardo Cassin, Lecco, 23900
- Arte e Cultura
Attività
Una passeggiata per Lodi
- Arte e Cultura
Milano tra miti e leggende
- Arte e Cultura
La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este
- Arte e Cultura
Il quartiere Brera
- Arte e Cultura
Visita guidata al Museo del Novecento
- Arte e Cultura
Con o senza la criniera? Brescia e le Dieci Giornate
- Arte e Cultura
Quartiere di Brera e Pinacoteca
- Arte e Cultura
La tavolozza di colore di Giotto e Michelangelo
- Arte e Cultura
Riapre il Castello Visconti di San Vito
- Arte e Cultura
Vintage e antiquariato: restauri in grande stile
- Arte e Cultura
Palazzo Reale e le mostre d'arte temporanee
- Arte e Cultura
L'evoluzione del ritratto alla Pinacoteca di Brera
- Arte e Cultura
Colori, Sapori e Territorio: Brescia e Monte Netto!
- Arte e Cultura
Tour privato Fast track Terrazze
- Arte e Cultura
La città di Monza tra Medioevo e Modernità
- Arte e Cultura
Bergamo e la Pinacoteca Carrara
- Arte e Cultura
Archeologi e storici in Castello
- Arte e Cultura
Highline Milano, sui tetti della Galleria
- Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
- Arte e Cultura
13Points Tour a Monza
- Arte e Cultura