• Arte e Cultura

Musei in Lombardia

Alcuni suggerimenti sui musei da visitare a Milano e fuori dal capoluogo lombardo

Se amate vedere Musei, in Lombardia potrete sbizzarrirvi.
Amanti del turismo culturale? Sfogliate queste pagine, vi saranno utili se venite a visitare musei in Lombardia.

Milano può soddisfare tutti i gusti: chi ama le scienze non può perdere quello della della Scienza e della Tecnologia, il più grande in Italia, o di Storia Naturale con due grandi laboratori didattici.

Al Planetario lasciatevi suggestionare dalla proiezione del cielo sulla cupola; all'acquario osservate come sono stati ricostruiti gli ecosistemi degli animali ospitati.

Per gli interessati alla pittura sono imperdibili il Palazzo Reale, la Galleria Moderna, il Padiglione di Arte Contemporanea e la Pinacoteca di Brera con dipinti di Raffaello, Caravaggio, e molti altri. 

Ma visitare la Lombardia, anche fuori dal capoluogo, può portarvi a conoscere musei molto interessanti .

Mantova è quindi merita sicuramente una visita: Palazzo Te, Palazzo Ducale sapranno come affascinarvi ma ce ne sono molto altri basta avere solo tempo di scoprirli.

A Cremona, il Museo del Violino, Museo Civico Ala Ponzone e Museo Archeoligo di San Lorenzo sono solo alcuni tra le bellezze che potrete ammirare in questa città splendida.

Bergamo ospita l'esposizione dell'Accademia Carrara, che tra i maestri in mostra vanta Botticelli, Bellini, Tiepolo e Canaletto.

Varese, l'itinerario parte da Villa Mirabello, tocca il Pogliaghi per gli amanti della pittura e arriva fino ad il Castello Di Masnago.

A chi pensa che il turismo culturale sia noioso provate a proporre uno tra i musei particolari della regione.
Lo sapevate che a Lecco la Moto Guzzi gode di uno spazio espositivo interamente dedicato? O che si può entrare nella casa del Mantegna o del Manzoni, sempre su quel ramo del Lago di Como? Alcuni musei sono addirittura dedicati alla calzatura o ai fumetti. 

Per una vacanza di qualche giorno, o anche solo un pomeriggio libero, scoprirete che questo tipo di turismo diverte e arricchisce tutta la famiglia.

Portami qui: Musei in Lombardia

Dello stesso tema

Campanili e torri in Lombardia

Una salita da brivido sui campanili e le torri più alti della Lombardia
  • Arte e Cultura
Campanili e torri campanarie in Lombardia

Teatri Cremona

Cremona si distingue, oltre che per le sue bellezze monumentali, anche per la vivace attività culturale nei suoi teatri
  • Arte e Cultura
Teatri Cremona, Lombardia da visitare

Vieni a scoprire Cremona

Nuova guida per bambini e famiglie
  • Arte e Cultura
Vieni a scoprire Cremona

Castelli in Valtellina

Un tuffo nel passato fra castelli e torri in Valtellina
  • Arte e Cultura
Un tuffo nel passato fra castelli e torri in Valtellina

Il fantasma di Manigunda

A Varese la leggenda del fantasma di Manigunda al monastero
  • Arte e Cultura
Leggende a Varese: il fantasma di Manigunda al Monastero di Cairate

Sabbioneta, il Polo Museale "Vespasiano Gonzaga"

  • Arte e Cultura
Sabbioneta, il Polo Museale

Mantova: c’era una volta… la città dipinta

Alla scoperta dei palazzi nobiliari di Mantova, con le loro decorazioni e la storia che ci sta dietro
  • Arte e Cultura
Mantova: c’era una volta… la città dipinta

Teatri in Lombardia

Milano città ricca di teatri famosi anche a livello internazionale. Ma non solo: non escludete altre province come Pavia e Mantova
  • Arte e Cultura
Teatri in Lombardia, suggerimenti

Monumenti Cremona

Cremona: una splendida città d'arte dalla sobria eleganza e dai tanti monumenti, da girare a piedi o in bicicletta
  • Arte e Cultura
Monumenti Cremona, Lombardia da visitare

Lombardia, terra della scienza e dell’ingegno 

Un viaggio alla scoperta delle testimonianze della storia della tecnologia in Lombardia
  • Arte e Cultura
Lombardia, terra della scienza e dell’ingegno - Diga del Panperduto

Visite serali al Castello

  • Arte e Cultura
Visite serali al Castello

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera

Parco Adda Nord: la Quadreria Crivelli a Trezzo sull'Adda
  • Arte e Cultura
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera - ph: Sara Asperti

Alla scoperta dell'Oltrepò Mantovano

Mantova fuori le mura: arte, paesaggi e sapori
  • Arte e Cultura
Oltrepò Mantovano

Milano non dimentica: la Casa della Memoria

Uno spazio pubblico dove si intrecciano attività culturali e di ricerca, occasioni di formazione e dibattito
  • Arte e Cultura
Casa della Memoria, Musei Milano

A spasso per il Parco Agricolo sud-est di Milano

  • Arte e Cultura
Parco Agricolo Sud Milano

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
  • Arte e Cultura
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

48 ore a Cremona e provincia!

Un itinerario per scoprire l'essenza della pianura lombarda
  • Arte e Cultura
48 ore a Cremona e provincia!

Teodolinda, il vino e le vigne scomparse

  • Arte e Cultura
Teodolinda, il vino e le vigne scomparse

Musei diocesani aperti a Carnevale

  • Arte e Cultura
Musei diocesani aperti a Carnevale

Visita alle botteghe di liuteria

Un'esperienza unica ed indimenticabile!!!
  • Arte e Cultura
Visita alle botteghe di liuteria