• Arte e Cultura
    • Parchi
    • Food & Wine

Mantova capitale di cultura

Mantova città d'arte, capitale della cultura

Avete mai visitato Mantova? Una delle Capitali Italiane della Cultura da visitare in tutte le stagioni.

Quindi vale la pena aggiungere alle tappe della vostra vacanza anche Mantova, capitale della cultura per un anno e inserita in un bellissimo contesto naturalistico.

La città è conosciuta principalmente per il Festivaletteratura: l'evento che anima le strade e i cortili dei palazzi con presentazioni di libri e dibattiti con gli scrittori. 

Occorre guardare anche al suo ricco patrimonio di monumenti e opere d'arte di inestimabile valore.

Palazzo Ducale è definito una città-palazzo: ciascun duca della famiglia Gonzaga era solito erigere la sua nuova residenza collegandola agli altri edifici e facendola diventare così una reggia tra le più estese d'Europa. Celeberrima è la Camera degli Sposi, affrescata dal Mantegna.

Anche la Sala dei Giganti a Palazzo Te vi farà rimanere a bocca aperta: tutte le superfici sono interamente ricoperte da un unico affresco che narra la lotta contro Giove.

Aggiungete al vostro itinerario anche la Basilica di Sant'Andrea e poi allungate il tragitto fino al Teatro Scientifico del Bibiena, dove si esibì un giovanissimo Mozart.

Questi sono soltanto alcuni esempi di quanto Mantova abbia da offrire. 

Mantova è inserita nel territorio del Parco del Mincio, un'oasi verde con tre laghi e riserve naturali da scoprire con itinerari in barca, in bicicletta o a piedi.

Dello stesso tema

Il fantasma di Manigunda

A Varese la leggenda del fantasma di Manigunda al monastero
  • Arte e Cultura
Leggende a Varese: il fantasma di Manigunda al Monastero di Cairate

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
  • Arte e Cultura
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

Monumenti Lecco

Da Manzoni a Stoppani: Lecco attraverso i monumenti
  • Arte e Cultura
@inlombardia

Dimore storiche di Bergamo

Giardini, arte, cultura e bellezza: una visita alle dimore storiche delle famiglie nobili di Bergamo
  • Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo

La magia dei Castelli del Varesotto

In giro fra i castelli del Varesotto: un itinerario alla scoperta di un’area regionale dove il tempo sembra essersi fermato.
  • Arte e Cultura
Castelli a Varese

Castelli Brescia

Da Sirmione a Breno, da Desenzano a Padernello, viaggio nei manieri fortificati alla scoperta della storia locale
  • Arte e Cultura
Castelli Brescia, Lombardia da visitare

Il leone di San Daniele Po

La scoperta vicino al fiume Po
  • Arte e Cultura
Il leone di San Daniele Po

Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Villaggi preistorici eccezionalmente conservati
  • Arte e Cultura
Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Castelli Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli
  • Arte e Cultura
@albertobr rete.comuni-italiani.it

Il suono di Stradivari

Audizioni con strumenti delle Collezioni del Museo del Violino.
  • Arte e Cultura
Il suono di Stradivari

11 indirizzi per ville e parchi

Rivivere il fascino del passato tra ville, castelli e parchi in Lombardia
  • Arte e Cultura
Dove abita l'incanto in Lombardia, fra castelli, ville e parchi

Teatri Cremona

Cremona si distingue, oltre che per le sue bellezze monumentali, anche per la vivace attività culturale nei suoi teatri
  • Arte e Cultura
Teatri Cremona, Lombardia da visitare

Monumenti Pavia

Antiche piazze, dimore storiche, statue, edifici religiosi, musei...a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Monumenti Pavia, Lombardia da visitare

Visite guidate d'estate ai Musei Civici

Si terranno il venerdì, il sabato e la domenica sino alla fine di agosto
  • Arte e Cultura
Visite guidate d'estate ai Musei Civici

Il Museo del Violino

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo del Violino

Varese da scoprire

Sulle tracce delle chiese scomparse
  • Arte e Cultura
Varese da scoprire

Santo Stefano al Museo

Apertura straordinaria nella giornata del 26 Dicembre 2022
  • Arte e Cultura
Santo Stefano al Museo

Podcast: "Altrove in Lombardia"

Bellezza senza confini
  • Arte e Cultura
@inLombardia_Adobestock

Scopri Cremona

Musei e servizi a portata di turista, una sola card per avere la città in tasca con un occhio di riguardo alla convenienza.
  • Arte e Cultura
Scopri Cremona

Milano e le sue vie

Un modo insolito di vedere la città
  • Arte e Cultura
Milano e le sue vie