Arte & Cultura

Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.

ISTITUTI MUSEALI
206
BIBLIOTECHE
2248
TEATRI
119
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
1
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
30
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
+160

Esperienze

Suggestioni letterarie in Lombardia

A spasso per la regione, fra luoghi, città e vicende che hanno ispirato grandi autori
  • Arte e Cultura
Suggestioni letterarie in Lombardia

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
  • Arte e Cultura
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

Leggende e tradizioni in Lombardia

Un invito ad addentrarsi nella memoria folcloristica lombarda, riscoprendo 7 antiche leggende e tradizioni
  • Arte e Cultura
Leggende e tradizioni in Lombardia

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

  • Arte e Cultura
Lecco città d'arte

In viaggio sui treni storici

I treni d’epoca offrono uno sguardo inedito sui paesaggi lombardi, in un’esperienza impagabile dove storia e bellezza si incontrano.
  • Lifestyle
In viaggio sui treni storici

Milano, sulle orme di Leonardo

Le suggestioni pittoriche, i disegni. Macchine e grandi opere d’ingegneria idraulica. A Milano, viaggio sulle orme di Leonardo
  • Arte e Cultura
Milano, sulle orme di Leonardo

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi 

Gonzaga, Visconti, Sforza: a spasso per le città ricche di storia e cultura
  • Arte e Cultura
Gonzaga - Palazzo Ducale Mantova - ph: analisidellopera.it

Milano, una città romanzo

Inseguendo gli scrittori del passato, tra i luoghi e le atmosfere di Milano che hanno ispirato grandi capolavori della letteratura
  • Arte e Cultura
Milano, una città romanzo

A spasso con i bambini in Lombardia

Antichi castelli, parchi gioco didattici, musei interattivi. Scopri una Lombardia a misura di bambini. Prima tappa, Milano
  • Arte e Cultura
A spasso con i bambini in Lombardia

Sulle vie degli antichi mestieri 

6 destinazioni tra artigianato e memoria sulle tracce dei mestieri di una volta tra i paesaggi senza tempo della Lombardia
  • Arte e Cultura
Sulle vie degli antichi mestieri 

Brescia, una Città Teatro

Dal Teatro Grande alla Festa dell’Opera di Brescia, al Vittoriale degli Italiani di Gardone. Scopri una città palcoscenico.
  • Arte e Cultura
Brescia, una Città Teatro

Una giornata a Pavia

Quando organizzate il vostro viaggio in Lombardia non dimenticate di visitare Pavia
  • Arte e Cultura
City guide, 24 ore a Pavia

L'eredità longobarda di Pavia

Un viaggio alla scoperta dell’antica civiltà dei Longobardi, attraverso la storia della città di Pavia.
  • Arte e Cultura
@inlombardia - L'eredità longobarda di Pavia

Scoprire i tesori di Mantova

Città a misura d'uomo, dal grande fascino, fonte di ispirazione per tanti artisti
  • Arte e Cultura
Scoprire i tesori di Mantova

Palazzo d'Arco a Mantova

Vita quotidiana di una nobile famiglia tra Settecento e Ottocento
  • Arte e Cultura
Palazzo d'Arco - ph: Federica Bottoli

Tour dei colori tra luoghi d’arte

Un itinerario cromatico per riscoprire alcuni dei più affascinanti luoghi artistici e culturali della Lombardia.
  • Turismo religioso
Tour luoghi d'arte

Cremona in un weekend

È la città dei maestri liutai. Capitale della musica, culla del violino, Patrimonio Immateriale Unesco. Scopri Cremona in 48 ore
  • Lifestyle
Cremona in un weekend

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

Bergamo: un capolavoro italiano

Una città che vale doppio e un territorio ricco di natura, arte e cultura
  • Lifestyle
Bergamo: un capolavoro italiano

Visita la Villa Reale di Monza

Un vero e proprio viaggio nella storia dagli Asburgo ai Savoia
  • Arte e Cultura
Camera

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera

Parco Adda Nord: la Quadreria Crivelli a Trezzo sull'Adda
  • Arte e Cultura
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera - ph: Sara Asperti

Tempio dell’Incoronata

Una visita al Tempio dell’Incoronata e al Museo del Tesoro
  • Arte e Cultura
Tempio dell’Incoronata

Castrum di Castelseprio

Le rovine medievali sono Patrimonio Mondiale dell'Unesco
  • Siti Unesco
Castrum di Castelseprio

Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore

Sesto Calende: alla scoperta del raffinato artista milanese che scelse di vivere circondato da cave di pietra.
  • Arte e Cultura
Giancarlo Sangregorio: la splendida casa-atelier

Dimore storiche di Bergamo

Giardini, arte, cultura e bellezza: una visita alle dimore storiche delle famiglie nobili di Bergamo
  • Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo

Luoghi

Certosa di Pavia

Un gioiello del Rinascimento. Voluta da Gian Galeazzo Visconti, la Certosa di Pavia è un luogo di arte e spiritualità
  • Turismo religioso
@inlombardia_ Certosa di Pavia

Villa Reale di Monza

Un patrimonio straordinario, una delle architetture neoclassiche più belle d’Italia. Scopri la Villa Reale di Monza.
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monza - @inLombardia

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia

Duomo di Milano

La facciata, le guglie, la statua dorata della Madonnina. Il Duomo di Milano è il simbolo del capoluogo lombardo in Italia, nel mondo
  • Turismo religioso
Duomo di Milano - @inLombardia

Palazzo Te

Giganti, salamandre. Il Mito di Amore e Psiche. A Mantova, la villa capolavoro di Federico II Gonzaga firmata dal genio di Giulio Romano
  • Arte e Cultura
Palazzo Te

Palazzo Estense di Varese

Viaggio nello stupore del Settecento. Per Leopardi una “piccola Versailles”. Palazzo Estense è il simbolo di Varese
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Palazzo Estense di Varese

Museo Valtellinese di Storia e Arte

  • Arte e Cultura
Museo Valtellinese di Storia e Arte

Il Castello Bolognini

  • Arte e Cultura
castello bolognini

Museo Santa Giulia

Un’area di 14mila mq, circa 12.000 opere, dalla Preistoria all’800. Dal 2011 il Museo di Santa Giulia di Brescia è Patrimonio Unesco
  • Siti Unesco
Museo Santa Giulia

Arengario

Per i monzesi l’Arengario è il cuore della città. Un’affascinante atmosfera medievale e un luogo per eventi, mostre, esposizioni
  • Arte e Cultura
Arengario in Piazza Roma, Monza.

Triennale di Milano

Dal 1923 l’istituzione italiana per l’arte, il design, l’architettura, la moda, il cinema, la fotografia e il teatro
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Triennale di Milano

Antiche anfore da trasporto

  • Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto

Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate

  • Arte e Cultura
Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

  • Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea

Il Museo d’Arte Organaria a Crema

  • Arte e Cultura
@inlombardia - Il museo d’arte organaria a Crema

Eventi

Concerto "Quattro Stagioni in Lirica... Autunno"

Sala Civica C. Togni - Gussago
Via Giancarlo Peracchia
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Concerto "Quattro Stagioni in Lirica... Autunno"

Presentazione del libro "Geografie umanitarie di terra, di mare, di pace"

Casa del Popolo - Ome
Via Maestrini 3
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Presentazione del libro "Geografie umanitarie di terra, di mare, di pace"

2ª Festa del Ringraziamento

Luoghi vari - Costa Volpino
17/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
2ª Festa del Ringraziamento

Mercato Agricolo

Borgo del Maglio - Ome
Via Maglio 51
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Mercato Agricolo

L'orizzonte creativo

Via del Negro angolo via Residenza
19/10/2025
  • Arte e Cultura
L'orizzonte creativo

20° Anniversario della Protezione Civile

Oratorio il Focolare - Coccaglio
via Don Andrea Tonelli 18
18/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
20° Anniversario della Protezione Civile

Io sono Filippo

Piazza Risorgimento, Cernobbio (CO)
18/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
Io sono Filippo

Lomellina La piccola Loira

Robbio, Breme, Castello d'Agogna
Robbio (PV)
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Lomellina La piccola Loira

Castagnata a San Giovanni

Santuario di San Giovanni in Monte Cala – Lovere
Unnamed Road, 24065 Lovere BG, Italia
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Castagnata a San Giovanni

Festa al castello

Istituto Scolastico Paritario Padre di Francia, via della Taccona,16
19/10/2025
  • Arte e Cultura
VILLA TORNEAMENTO

La Fiera del Grana Padano dei Prati Stabili a Goito

Centro Storico
17/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
La Fiera del Grana Padano dei Prati Stabili a Goito

Sebino Express - Treno storico a vapore

Stazione Paratico-Sarnico
Via Roma, 13
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Sebino Express - Treno storico a vapore

Sguardi: Dottini - Morleo - Rubes

Museo Civico Goffredo Bellini
via Garibaldi, 1
05/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
Sguardi: Dottini - Morleo - Rubes

Legno per tessere

Museo del Tessile
Via Antonio Locatelli, 29, Leffe (BG)
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Legno per tessere

Showcooking dello chef Sergio Barzetti

Palatartufo di Borgofranco
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Showcooking dello chef Sergio Barzetti

POLIFONIA DALL’ETÀ CLASSICA AL CUORE ROMANTICO – LA MUSICA DEL MONTEVERDI

19/10/2025
  • Arte e Cultura
POLIFONIA DALL’ETÀ CLASSICA AL CUORE ROMANTICO – LA MUSICA DEL MONTEVERDI

MORTUI VIVOS DOCENT

Museo e Tesoro del Duomo, Via Lambro 2
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Estorre

Concerto "Amore nel Melodramma e Opera Buffa"

Casa della Musica - Palazzolo sull'Oglio
Piazzale Dante Alighieri 2
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Concerto "Amore nel Melodramma e Opera Buffa"

Visita guidata e concerto "Ciascuno suoni, balli e canti"

Abbazia Olivetana Benedettina dei Santi Nicola e Paolo VI – Rodengo Saiano
Via Brescia, 25050 Rodengo-saiano BS, Italia
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata e concerto "Ciascuno suoni, balli e canti"

Le erbe del monastero

Complesso Monastico
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Le erbe del monastero

Attività

Maria Teresa d'Asburgo e Milano

  • Arte e Cultura
Maria Teresa d'Asburgo e Milano

La Stazione Centrale di Milano e il Memoriale della Shoah al Binario 21

  • Arte e Cultura
La Stazione Centrale di Milano e il Memoriale della Shoah al Binario 21

PALAZZO ARESE BORROMEO - CESANO MADERNO

  • Arte e Cultura
PALAZZO ARESE BORROMEO - CESANO MADERNO

Scopri l'Archivio

  • Arte e Cultura
Scopri l'Archivio

Visita Sbagliata: un nuovo itinerario di Milano tra realtà e finzione

  • Arte e Cultura
Visita Sbagliata: un nuovo itinerario di Milano tra realtà e finzione

L’arte senza tempo degli artigiani camuni

  • Arte e Cultura
L’arte senza tempo degli artigiani camuni

Clusone Imperdibile

  • Arte e Cultura
Clusone Imperdibile

Milano tra Passato e Futuro

  • Arte e Cultura
Milano tra Passato e Futuro

Visita gli Appartamenti Reali della Reggia di Monza!

  • Arte e Cultura
Visita gli Appartamenti Reali della Reggia di Monza!

Quartiere Garibaldi tra passato e futuro

  • Arte e Cultura
Quartiere Garibaldi tra passato e futuro

Trekking tra i grattacieli di P.ta Garibaldi e P.ta Nuova

  • Arte e Cultura
Trekking tra i grattacieli di P.ta Garibaldi e P.ta Nuova

Il castello di Pagazzano....a tutta birra!

  • Arte e Cultura
Il castello di Pagazzano....a tutta birra!

La Basilica e il Santuario di Santa Maria delle Grazie

  • Arte e Cultura
La Basilica e il Santuario di Santa Maria delle Grazie

Slow story dell'arte e della buona tavola

  • Arte e Cultura
Slow story dell'arte e della buona tavola

Vigevano, città ducale

  • Arte e Cultura
Vigevano, città ducale

Il Cimitero Monumentale di Milano

  • Arte e Cultura
Il Cimitero Monumentale di Milano

The Best of Miyazaki

  • Arte e Cultura
The Best of Miyazaki

I colori della ceramica

  • Arte e Cultura
I colori della ceramica

Visita il Belvedere della Reggia di Monza!

  • Arte e Cultura
Visita il Belvedere della Reggia di Monza!

Bergamo slow

  • Arte e Cultura
Bergamo slow