• Active & Green
    • Montagne

10 idee per visitare la Valtellina

La neve, il Parco dello Stelvio, il Trenino Rosso del Bernina, i pizzoccheri. 10 motivi per visitare la Valtellina

Meta perfetta per chi ama la natura e la buona cucina, famosa per le sue montagne, la Valtellina ha proposte per tutte le stagioni. 

In inverno le quattro grandi aree sciistiche, insieme alle altre più piccole, fanno la felicità di tutti gli amanti dello sport sulla neve: sci alpino, nordico, snowpark e ciaspolate.

In estate potrai scegliere tra percorsi per il trekking di diversi livelli di difficoltà o tracciati per mountain bike, senza dimenticare le grandi salite che hanno fatto la storia del ciclismo su strada. Inoltre, i più temerari si potranno cimentare in escursioni in canoa o rafting.

Uno dei più importanti parchi naturali in Italia, ovvero il Parco Nazionale dello Stelvio, si trova proprio in questa provincia. Visitandolo potrai avere l’occasione di avvistare da lontano i camosci sulla cima o, magari, una marmotta o una volpe lungo il sentiero (scopri tutte le cime con PeakVisor app).

Per salire di quota senza troppi sforzi acquista un biglietto per un posto sul Trenino Rosso del Bernina. Se invece vuoi dedicare qualche giornata al relax immergiti nelle calde acque termali degli stabilimenti a Bormio, con vista panoramica sulle Alpi.

Non puoi affermare di conoscere la zona senza aver percorso una Strada dei Sapori ed esserti fermato ad assaggiarne i prodotti tipici. Cerca i crotti, strutture scavate nella roccia in Valchiavenna per conservare i salumi. Siediti in una delle tavolate che troverai all’esterno e degusta la bresaola, il bitto e la polenta taragna. I pizzoccheri sono il piatto forte: assaggiali e se ti piacciono compra gli ingredienti necessari per rifarli a casa. Non dimenticare una bottiglia di rosso robusto da stappare alla fine della vacanza per ricordare i bei momenti.

Dello stesso tema

La pianura cremonese a ritmi lenti

Un territorio da esplorare tra parchi, fiumi, riserve naturali, cascine e buona tavola.
  • Active & Green
La pianura cremonese a ritmi lenti

Tra lago e cielo

Episodio 2
  • Active & Green
Tra lago e cielo

A spasso per la Valsassina

  • Active & Green
Valsassina -  Piano delle Betulle

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura
  • Active & Green
Andar per castagne #inLombardia

La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
La tradizione rivive nella miniera di Foghera

I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Dalle valli orobiche fino alla pianura, è possibile incontrare affascinanti monumenti verdi attraversando la Provincia di Bergamo.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Quelle del Valle Seriana sono montagne tutte da vivere e da scoprire a piedi, in mountain bike o con divertenti trekking off-road in sella a un quad.
  • Active & Green
Bergamo La Valle Seriana e la Presolana

Scopri Sporty!

L’ App di Regione Lombardia dedicata agli appassionati di sport e turismo di montagna
  • Active & Green
Escursionismo sulla neve a Bormio

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.
  • Active & Green
Lombardia on the road

A piedi in Lombardia

8 itinerari per scoprire a piedi la Lombardia. Dal Lago Maggiore alla Val Camonica, dalla campagna pavese al cuore della Val Masino.
  • Active & Green
A piedi in Lombardia Strada Forra, Lago di Garda

Valle Camonica in Primavera

4 idee per potersi godere la stagione più frizzante dell'anno in Val Camonica.
  • Active & Green
Segni di Primavera nel Sito Unesco

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

Luoghi sospesi tra terra e acqua

In Lombardia, natura e specchi acquatici si incontrano tra sentieri e scorci panoramici per un’esperienza unica di scoperta.
  • Active & Green
Luoghi sospesi tra terra e acqua

Oasi di pace nel verde della Bassa Comasca

La Bassa Comasca è un territorio ricco di patrimoni artistici ma anche di itinerari immersi in una natura incontaminata.
  • Active & Green
Oasi di pace nel verde della Bassa Comasca

Sulla via del ferro ad un passo da Brescia

  • Active & Green
Valletrompia

Alta via della Valmalenco - 8 ottava tappa

Rif. Cristina (2227 m) - A. Acquanera (2116 m) - Piazzo Cavalli (1710 m) - Caspoggio (1098 m) - Torre di Santa Maria (772 m)
  • Active & Green
Alpe cavaglia

Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Torre Santa Maria (frazione Ciappanico) - Alpe Piasci - Rif. Cometti (1720 m) - Arcoglio sup (2123 m) - Cima Bianca (2490 m) - Rif. Bosio (2086 m)
  • Active & Green
Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Lago d'Iseo: i migliori sentieri

Scopri i migliori sentieri del Lago d’Iseo con la nuova guida trekking!
  • Active & Green
Lago d'Iseo - I migliori sentieri - ph: Michele Rossetti