• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Chiese Sondrio

Lungo i sentieri di montagna, alla scoperta dei sentieri della fede

Chiese a Sondrio, cosa vedere? Sondrio, provincia alpina della Lombardia, vanta alcune chiese interessanti, concentrate soprattutto nel capoluogo.

 

Camminando tra le strade cittadine si incontra prima la Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio, in Piazza Campello, una tra le più antiche chiese a Sondrio, modificata più volte nei secoli. È affiancata dalla Torre Ligariana, progettata da Ligari nel 1733. Tra le altre chiese a Sondrio spiccano quella di San Rocco, originaria del Cinquecento, del Sacro Cuore, più moderna, come la Parrocchiale della Beata Vergine del Rosario. A completare il quadro, la chiesetta dell'Angelo Custode, ora sconsacrata.

Chiese a Sondrio: cosa vedere nei dintorni? Sicuramente vale una sosta Morbegno, con la chiesa di S. Pietro, il vero gioiello del borgo, semplice ed elegante sia nella facciata, con il portale in marmo di Varenna e il campanile barocco, sia negli interni curati e decorati con affreschi e altari in marmi policromi.

Se siete già nei paraggi, fermatevi poi al Santuario della Madonna di Tirano, pensato dall'architetto Tommaso Rodari, edificato sul luogo in cui apparve Maria nel 1534: il fulcro dell'edificio è infatti la Cappella dell'Apparizione, che ricorda il miracolo. È una delle chiese certamente più importanti della Valtellina, non solo dal punto di vista religioso, ma anche per la bellezza che esprime l'architettura e i decori che si possono ammirare al suo interno.

Portami qui: Chiese Sondrio

Dello stesso tema

Da Monguzzo a Caslino d'Erba

La sesta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Monguzzo a Caslino d'Erba

Cammino dei Monaci

Quinta tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Cammino dei Monaci

Cammino mariano delle Alpi

Scoprite la Via Occidentale del Cammino che attraversa i luoghi di culto mariano in Valtellina
  • Turismo religioso
Santuario della Madonna di Tirano

Monaci e birra: l'esempio di Monza e Buccinasco

Birrifici artigianali nei monasteri della Lombardia
  • Turismo religioso
Birrifici artigianali nei monasteri della Lombardia

Da Ca' de Mazzi a Corte Sant'Andrea

Quinta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quinta tappa del Cammino dei Monaci

Da Cantù a Mariano Comense

La quarta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cantù a Mariano Comense

Itinerario Linea Cadorna

Il sentiero della pace. Da cammino difensivo a itinerario naturale
  • Turismo religioso
Itinerario Linea Cadorna

Dom Perignon e il Franciacorta

La strana storia del vino più famoso del mondo
  • Turismo religioso
La strana storia del vino più famoso del mondo

I riti di Pasqua che emozionano la Lombardia

Riti religiosi, tradizioni secolari e folclore: così la Lombardia si prepara a festeggiare la Pasqua
  • Turismo religioso
I riti di Pasqua che emozionano la Lombardia

Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

  • Turismo religioso
Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

Itinerari Religiosi

Viaggiare, camminando
  • Turismo religioso
Itinerari religiosi, viaggiare camminando

Da Maiano Sant'Angelo Lodigiano a Ca' de Mazzi

Variante Quarta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Variante Quarta tappa del Cammino dei Monaci

Il Cammino di Sant'Agostino

Ripercorrere il Cammino di una delle figure più importanti della storia darà nuova importante dimensione alla vostra conoscenza della vita
  • Turismo religioso
Il Cammino di Sant'Agostino

La Via Palmaria Burdigalense

Dal basso Lago di Garda, il più antico percorso verso la Terra Santa documentato da un pellegrino. È la Via Palmaria Burdigalense
  • Turismo religioso
La Via Palmaria Burdigalense

Da Cassago Brianza a Bevera di Barzago

La decima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cassago Brianza a Bevera di Barzago

Da Airuno a Montevecchia

La dodicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Airuno a Montevecchia

Visitare il mulino dell'Abbazia di Chiaravalle

Gita fuoriporta alla scoperta dell’Abbazia di Chiaravalle
  • Turismo religioso
Gita fuoriporta alla scoperta dell’Abbazia di Chiaravalle

Chiese Brescia

Quella religiosa è una ricchezza per Brescia che è una delle città italiane con il più alto numero di chiese sul suo territorio
  • Turismo religioso
Chiese a Brescia, Lombardia da visitare

Coira e Via storica dello Spluga

Un percorso tutto da scoprire
  • Turismo religioso
Un percorso tutto da scoprire

Ospitalità conventuale

Conventi e monasteri luoghi storicamente aperti all'accoglienza
  • Turismo religioso
Dormire in convento in Lombardia