• Arte e Cultura

Castelli Sondrio

In montagna tra castelli e roccaforti che sfidano le vette della Valtellina

Castelli Sondrio, Lombardia da visitare. Vieni con noi, ti porteremo a scoprire le rocche e i castelli di Sondrio e dintorni.

 

Sul nostro sito troverai le informazioni pratiche e le dritte per organizzare le tue vacanze a Sondrio.

Il turismo culturale ci porta in Valtellina, dove si possono visitare castelli e fortezze. Come il Castel Masegra, meta di turismo, che domina la città di Sondrio dall'alto. Costruito intorno al 1048, diventò roccaforte guelfa verso il XV secolo e adesso è sede di un museo che racconta la storia del luogo.

Poco lontano, si avvista il Castello Paribelli di Albosaggia, mentre i resti della fortificazione sopra a Grumello, gestiti dal FAI, dominano i declivi terrazzati, sui quali si coltiva l'uva per la produzione dei famosi rossi della zona.

Se si vogliono ammirare altri castelli della provincia di Sondrio, bisogna andare nel comune di Montagna, in cui sorge il Mancapane: nome curioso che ha dato adito ad alcune leggende. Alcuni pensano infatti che ricordi la mancanza di cibo che hanno subito i castellani durante l'assedio dei comaschi (o dalla famiglia Catalani che lo insediò).

I castelli di Lombardia sono ricchi di storia e con le loro architetture ben conservate ci riportano indietro nel passato. Scopriteli con noi!

cover: @primalavaltellina.it
Portami qui: Castelli Sondrio

Dello stesso tema

Monumenti Pavia

Antiche piazze, dimore storiche, statue, edifici religiosi, musei...a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Monumenti Pavia, Lombardia da visitare

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

Castelli in Valtellina

Un tuffo nel passato fra castelli e torri in Valtellina
  • Arte e Cultura
Un tuffo nel passato fra castelli e torri in Valtellina

La Valle Sabbia tra borghi e tesori nascosti

Pittoreschi panorami e suggestivi angoli naturali
  • Arte e Cultura
La Valle Sabbia tra borghi e tesori nascosti

#inLombardia la cultura non va in vacanza

Approfitta della tranquillità estiva in città, scopri Milano e le altre Cult City lombarde
  • Arte e Cultura
Certosa di Pavia

Valchiavenna, dove il tempo si è fermato

  • Arte e Cultura
Valchiavenna

Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

  • Arte e Cultura
Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

Naso all’insù per le vie di Milano

Gironzoliamo per la città osservando targhe ed iscrizioni
  • Arte e Cultura
Naso all’insù per le vie di Milano

Musei diocesani aperti a Carnevale

  • Arte e Cultura
Musei diocesani aperti a Carnevale

Sulle tracce dell'Albero degli Zoccoli

Un itinerario in 8 tappe dedicato a Ermanno Olmi
  • Arte e Cultura
Sulle tracce dell'albero degli zoccoli

Varese contemporanea

Una guida alle architetture e nuovi spazi dedicati all'arte contemporanea: i percorsi del contemporaneo tra Varese, Laveno, Maccagno.
  • Arte e Cultura
Varese contemporanea

Isola Bergamasca

  • Arte e Cultura
Traghetto di Leonardo - Villa D'Adda

12 capolavori in Lombardia

Tra dipinti, Monasteri, Basiliche: un tesoro da scoprire in Lombardia
  • Arte e Cultura
Caccia ai 12 capolavori in Lombardia. Imperdibili

Musei Bergamo

Bergamo è città che vuol farsi scoprire: ricca d'arte e cultura annovera tra le sue eccellenze importanti musei
  • Arte e Cultura
Musei Bergamo, Lombardia da visitare

5 rifugi d'arte in città

In giro per i capoluoghi lombardi, alla scoperta di luoghi storici densi d'arte e cultura
  • Arte e Cultura
Rifugi d'arte in città - Lombardia

Musei Lodi

La realtà museale di Lodi si presenta eterogenea. Conserva collezioni naturalistiche e scientifiche, archeologiche e d’arte
  • Arte e Cultura
Musei Lodi, Lombardia da visitare

Sondrio nel mito di Orlando

L' Orlando Furioso in Valtellina è un viaggio nel cuore delle Alpi tra immagini e parole.
  • Arte e Cultura
Sondrio nel mito di Orlando

5 Monumenti medievali lodigiani

Un percorso alla scoperta delle tracce del Medioevo, da Borghetto Lodigiano a Lodi.
  • Arte e Cultura
Palazzo Rho_Borghetto Lodigiano

Sant'Angelo Lodigiano e dintorni

  • Arte e Cultura
Sant'Angelo e dintorni (Ph Ig:@castello_bolognini_official)

I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

  • Arte e Cultura
I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio