• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Chiese Mantova

Alla scoperta dei luoghi di culto del mantovano. Per riempire lo spirito tra fede e arte religiosa

Chiese a Mantova, cosa vedere? Un viaggio nella provincia lombarda porta a scoprire chiese e luoghi di culto di straordinaria importanza spirituale e artistica.

Tra santuari, chiese rinascimentali, grandi architetti e duchi, ecco cosa vedere.

Mantova, città dei Gonzaga, nominata Capitale Italiana della Cultura 2016, è ricca di architetture religiose. La prima è il Duomo, che domina Piazza Sordello, teatro del Festivaletteratura. L'edificio, originario dei primi del Quattrocento, ristrutturato da Giulio Romano, lo stesso fautore di Palazzo Te, conserva non solo dipinti di Veronese e Campi, ma anche le spoglie di Sant'Anselmo patrono.

Un notevole esempio di arte romanica si ammira invece camminando fino alla Rotonda di San Lorenzo, tra le chiese più antiche, costruita, secondo tradizione, da Matilde di Canossa.

Altre chiese a Mantova da visitare, opere di Leon Battista Alberti, sono: il Tempio Leon Battista Alberti (prima chiamato Tempio di San Sebastiano) e la Basilica di Sant'Andrea, che custodisce il monumento funebre di Mantegna e la reliquia del Preziosissimo Sangue di Cristo recuperata da Longino.

E chi volesse scovare altre chiese? Mantova e il centro storico si lasciano alle spalle per raggiungere l'Abbazia di S. Benedetto in Polirone, la chiesa dell'Incoronata a Sabbioneta, o ancora Curtatone, famosa per il Santuario della Beata Vergine delle Grazie, che stupisce per gli ex voto e le statue lignee che decorano le pareti e per il misterioso coccodrillo impagliato, appeso al soffitto.

Portami qui: Chiese Mantova

Dello stesso tema

Itinerari Religiosi

Viaggiare, camminando
  • Turismo religioso
Itinerari religiosi, viaggiare camminando

Da Vercelli a Robbio

Prima tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Vercelli a Robbio

Da Airuno a Montevecchia

La dodicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Airuno a Montevecchia

Dom Perignon e il Franciacorta

La strana storia del vino più famoso del mondo
  • Turismo religioso
La strana storia del vino più famoso del mondo

Via Francisca

Seconda tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Via Francisca

Da Bevera di Barzago ad Airuno

L'undicesima giornata del  Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Bevera di Barzago ad Airuno

Da Santa Cristina e Bissone a Orio Litta

Sesta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Santa Cristina e Bissone a Orio Litta

La tradizione erboristica dei monasteri lombardi

Nei monasteri e nelle abbazie della Lombardia, saperi e sapori si traducono in prodotti di erboristeria di ottima qualità
  • Turismo religioso
Prodotti di erboristeria, dove acquistarli dai monaci in Lombardia

La Strada Cluniacense della Franciacorta

Alla scoperta delle Abbazie cluniacensi
  • Turismo religioso
La Strada Cluniacense della Franciacorta - inLombardia

Da Cesano Maderno a Cantù

La terza giornata di Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cesano Maderno a Cantù

Da Cassago Brianza a Bevera di Barzago

La decima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cassago Brianza a Bevera di Barzago

Da Gorgonzola a Caravaggio

La ventunesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Gorgonzola a Caravaggio

Da Ornago a Monza

La quindicesima giornata del cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Ornago a Monza

Corte Sant'Andrea e la Via Francigena

Storia e tradizione si uniscono lungo il tratto francigeno che attraversa il territorio lodigiano
  • Turismo religioso
Arco - Corte Sant’Andrea e la Via Francigena

Coira e Via storica dello Spluga

Importante tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Coira e Via storica dello Spluga

Le marmellate dei monaci

Guida all’acquisto delle marmellate dei monaci in Lombardia
  • Turismo religioso
Guida all’acquisto delle marmellate dei monaci in Lombardia

Chiese Lecco

Chiese, basiliche e santuari a Lecco e dintorni: un patrimonio religioso tra il romanico e il culto mariano
  • Turismo religioso
Chiese a Lecco, luoghi di fede

Tour dei colori tra luoghi d’arte

Un itinerario cromatico per riscoprire alcuni dei più affascinanti luoghi artistici e culturali della Lombardia.
  • Turismo religioso
Tour luoghi d'arte

Visitare il mulino dell'Abbazia di Chiaravalle

Gita fuoriporta alla scoperta dell’Abbazia di Chiaravalle
  • Turismo religioso
Gita fuoriporta alla scoperta dell’Abbazia di Chiaravalle

Il Cammino di Santa Giulia

Tesoro tra i tesori di questo cammino il complesso monasteriale di Santa Giulia
  • Turismo religioso
Il Cammino di Santa Giulia