• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Chiese Mantova

Alla scoperta dei luoghi di culto del mantovano. Per riempire lo spirito tra fede e arte religiosa

Chiese a Mantova, cosa vedere? Un viaggio nella provincia lombarda porta a scoprire chiese e luoghi di culto di straordinaria importanza spirituale e artistica.

Tra santuari, chiese rinascimentali, grandi architetti e duchi, ecco cosa vedere.

Mantova, città dei Gonzaga, nominata Capitale Italiana della Cultura 2016, è ricca di architetture religiose. La prima è il Duomo, che domina Piazza Sordello, teatro del Festivaletteratura. L'edificio, originario dei primi del Quattrocento, ristrutturato da Giulio Romano, lo stesso fautore di Palazzo Te, conserva non solo dipinti di Veronese e Campi, ma anche le spoglie di Sant'Anselmo patrono.

Un notevole esempio di arte romanica si ammira invece camminando fino alla Rotonda di San Lorenzo, tra le chiese più antiche, costruita, secondo tradizione, da Matilde di Canossa.

Altre chiese a Mantova da visitare, opere di Leon Battista Alberti, sono: il Tempio Leon Battista Alberti (prima chiamato Tempio di San Sebastiano) e la Basilica di Sant'Andrea, che custodisce il monumento funebre di Mantegna e la reliquia del Preziosissimo Sangue di Cristo recuperata da Longino.

E chi volesse scovare altre chiese? Mantova e il centro storico si lasciano alle spalle per raggiungere l'Abbazia di S. Benedetto in Polirone, la chiesa dell'Incoronata a Sabbioneta, o ancora Curtatone, famosa per il Santuario della Beata Vergine delle Grazie, che stupisce per gli ex voto e le statue lignee che decorano le pareti e per il misterioso coccodrillo impagliato, appeso al soffitto.

Portami qui: Chiese Mantova

Dello stesso tema

L'arte dell'affresco a Morimondo

A Morimondo non solo si ammirano le sue preziose opere ma si frequentano anche laboratori di affresco
  • Turismo religioso
A Morimondo, laboratori sull’arte dell’affresco

Orio Litta e la Via Francigena

Un suggestivo percorso che unisce natura, fede e arte, da esplorare a piedi o in bicicletta
  • Turismo religioso
Orio Litta e la Via Francigena

Antica Via Regina

Terza tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Antica Via Regina

Luoghi Cabriniani nel Lodigiano

I luoghi di Santa Francesca Saverio Cabrini nel Lodigiano
  • Turismo religioso
Luoghi Cabriniani nel Lodigiano

Itinerario Linea Cadorna

Il sentiero della pace. Da cammino difensivo a itinerario naturale
  • Turismo religioso
Itinerario Linea Cadorna

Seveso e la storia di San Pietro Martire

Seveso, una roncola, un Santo e una festa
  • Turismo religioso
Seminario San Pietro - Seveso (MB)

Itinerari Religiosi

Viaggiare, camminando
  • Turismo religioso
Itinerari religiosi, viaggiare camminando

Cucina medievale all'Abbazia di Morimondo

Esperienze gastronomiche all’Abbazia di Morimondo
  • Turismo religioso
Esperienze gastronomiche all’Abbazia di Morimondo

Da Valmadrera a Pusiano

L'ottava giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Valmadrera a Pusiano

Bernate Ticino: il Naviglio e la Canonica

  • Turismo religioso
Bernate Ticino: il Naviglio e la Canonica

La produzione di distillati dei monaci

Le botteghe monastiche traboccano di prodotti realizzati dai religiosi: scopri con noi dove trovarle
  • Turismo religioso
Liquori e distillati: dove si comprano dai monaci in Lombardia

Da Cantù a Mariano Comense

La quarta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cantù a Mariano Comense

Dalla Certosa di Pavia a Pavia

La ventiseiesima ed ultima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Certosa di Pavia a Pavia

Il Miele dei monaci

Una tradizione secolare ancora viva nelle abbazie
  • Turismo religioso
Il miele dei monaci, dove comprarlo in Lombardia

Chiese Sondrio

Lungo i sentieri di montagna, alla scoperta dei sentieri della fede
  • Turismo religioso
Chiese Sondrio, Lombardia da visitare

Il Cammin Breve

Una "breve" guida per 7 chiese nel cuore di Milano
  • Turismo religioso
Il Cammin Breve

Via del Preziosissimo Sangue

Un grande itinerario di fede e di cultura. I luoghi dei Gonzaga, le opere di Leon Battista Alberti.
  • Turismo religioso
La Via Matildica del Volto Santo

La Via degli Abati

Conosciuta anche come l’itinerario francigeno di montagna da Pavia a Pontremoli
  • Turismo religioso
La Via degli Abati

Coira e Via storica dello Spluga

Un percorso tutto da scoprire
  • Turismo religioso
Un percorso tutto da scoprire

Da Cesano Maderno a Cantù

La terza giornata di Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cesano Maderno a Cantù