• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Chiese Mantova

Alla scoperta dei luoghi di culto del mantovano. Per riempire lo spirito tra fede e arte religiosa

Chiese a Mantova, cosa vedere? Un viaggio nella provincia lombarda porta a scoprire chiese e luoghi di culto di straordinaria importanza spirituale e artistica.

Tra santuari, chiese rinascimentali, grandi architetti e duchi, ecco cosa vedere.

Mantova, città dei Gonzaga, nominata Capitale Italiana della Cultura 2016, è ricca di architetture religiose. La prima è il Duomo, che domina Piazza Sordello, teatro del Festivaletteratura. L'edificio, originario dei primi del Quattrocento, ristrutturato da Giulio Romano, lo stesso fautore di Palazzo Te, conserva non solo dipinti di Veronese e Campi, ma anche le spoglie di Sant'Anselmo patrono.

Un notevole esempio di arte romanica si ammira invece camminando fino alla Rotonda di San Lorenzo, tra le chiese più antiche, costruita, secondo tradizione, da Matilde di Canossa.

Altre chiese a Mantova da visitare, opere di Leon Battista Alberti, sono: il Tempio Leon Battista Alberti (prima chiamato Tempio di San Sebastiano) e la Basilica di Sant'Andrea, che custodisce il monumento funebre di Mantegna e la reliquia del Preziosissimo Sangue di Cristo recuperata da Longino.

E chi volesse scovare altre chiese? Mantova e il centro storico si lasciano alle spalle per raggiungere l'Abbazia di S. Benedetto in Polirone, la chiesa dell'Incoronata a Sabbioneta, o ancora Curtatone, famosa per il Santuario della Beata Vergine delle Grazie, che stupisce per gli ex voto e le statue lignee che decorano le pareti e per il misterioso coccodrillo impagliato, appeso al soffitto.

Portami qui: Chiese Mantova

Dello stesso tema

Da Cantù a Mariano Comense

La quarta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cantù a Mariano Comense

Cammino "Alta Via delle Grazie"

Il Cammino “Alta Via delle Grazie” è il primo cammino spirituale bergamasco, con i suoi 315 km si snoda tra i santuari mariani di città, montagna e lago.
  • Turismo religioso
Cammino

Itinerario Linea Cadorna

Il sentiero della pace. Da cammino difensivo a itinerario naturale
  • Turismo religioso
Itinerario Linea Cadorna

Produzione di candele nei monasteri: laboratori e acquisti

Laboratori e acquisti di candele nei monasteri lombardi
  • Turismo religioso
Laboratori e acquisti delle candele nei monasteri lombardi

Antica Via Regina

Terza tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Antica Via Regina

I riti di Pasqua che emozionano la Lombardia

Riti religiosi, tradizioni secolari e folclore: così la Lombardia si prepara a festeggiare la Pasqua
  • Turismo religioso
I riti di Pasqua che emozionano la Lombardia

Da Milano alla Certosa di Pavia

La venticinquesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Milano a Certosa di Pavia

Via del Preziosissimo Sangue

Un grande itinerario di fede e di cultura. I luoghi dei Gonzaga, le opere di Leon Battista Alberti.
  • Turismo religioso
La Via Matildica del Volto Santo

Da Pusiano a Cassago Brianza

La nona giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Pusiano a Cassago Brianza

Il Cammino di San Colombano

La Via di San Colombano è il percorso che, attraversando l’intera area della Lombardia Orientale, conduceva un tempo sino a Bobbio
  • Turismo religioso
Il Cammino di San Colombano

Coira e Via storica dello Spluga

Un percorso tutto da scoprire
  • Turismo religioso
Un percorso tutto da scoprire

Da Bevera di Barzago ad Airuno

L'undicesima giornata del  Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Bevera di Barzago ad Airuno

La tradizione erboristica dei monasteri lombardi

Nei monasteri e nelle abbazie della Lombardia, saperi e sapori si traducono in prodotti di erboristeria di ottima qualità
  • Turismo religioso
Prodotti di erboristeria, dove acquistarli dai monaci in Lombardia

Da Gorgonzola a Caravaggio

La ventunesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Gorgonzola a Caravaggio

Lecco: Luoghi e Vie della Fede

La provincia di Lecco, un tesoro di fede e cultura. Monasteri, chiese e monumenti religiosi. Un itinerario culturale e spirituale
  • Turismo religioso
Lecco: Luoghi e Vie della Fede

La Via Regina

La Regina delle Vie, antica, cruciale. Con una fitta rete di ospizi e monumenti, testimoni dell’importanza storica, di questo itinerario
  • Turismo religioso
La Via Regina

Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

  • Turismo religioso
Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

Visitare il mulino dell'Abbazia di Chiaravalle

Gita fuoriporta alla scoperta dell’Abbazia di Chiaravalle
  • Turismo religioso
Gita fuoriporta alla scoperta dell’Abbazia di Chiaravalle

Luoghi Cabriniani nel Lodigiano

I luoghi di Santa Francesca Saverio Cabrini nel Lodigiano
  • Turismo religioso
Luoghi Cabriniani nel Lodigiano

La bottega monastica: dove peccare di gola in Lombardia

Guida per golosi nei monasteri della Lombardia
  • Turismo religioso
Guida per golosi nei monasteri della Lombardia