MANTOVA
Tre laghi, creati dal Mincio, l’abbracciano con acqua e ninfee. A disegnare lo skyline del centro storico, sbalorditivo anche per Mozart, sono stati invece i Gonzaga.
ABITANTI
DENSITÀ
SUPERFICIE
ALTITUDINE
PATRONI
Dai Laghi di Mezzo, Inferiore e Superiore che il fiume Mincio crea in prossimità della città, basta seguire il richiamo delle cupole di Palazzo Ducale per entrare in città.
Un mondo fuori dal tempo. A disegnarlo sono stati i Gonzaga, insieme ai più grandi artisti del tempo. Palazzo Te, appena fuori porta, è la villa di svago firmata dal grande architetto Giulio Romano. Al pittore Andrea Mantegna, Ludovico II affidò, invece, nel grandioso complesso di Palazzo Ducale, un affresco che doveva celebrare la sua dinastia. La Camera degli Sposi venne svelata dopo nove anni di lavoro.
Da solo, il capolavoro rinascimentale varrebbe il viaggio a Mantova. Una trasferta da programmare per il Festivaletteratura di settembre, con centinaia di reading in cartellone tra piazze, teatri e palazzi. Un viaggio da effettuare anche in bicicletta, arrivando dalla ciclabile Peschiera – Mantova, una delle prime in Italia, un evergreen che piace. La pista scorre sulle anse sinuose del Mincio, tra colline moreniche, boschi, borghi incantati e zone umide, in un paesaggio che ispira serenità.
In città, è d’obbligo il passaggio per Piazza Erbe con il mercato, il Palazzo della Ragione, la Torre dell’Orologio con i cicli lunari e il Museo del Tempo. Unico è anche il Teatro Scientifico Bibiena, gioiello del ‘700 inaugurato da un giovane Mozart.
- Scopri la Lombardia
- MANTOVA
Esperienze
Scoprire i tesori di Mantova
- Arte e Cultura
Attività storiche a Mantova
- Lifestyle
Capitali gonzaghesche: Sabbioneta
- Borghi
Mantova: c’era una volta… la città dipinta
- Arte e Cultura
Mantova e Cremona
- Lifestyle
Il mantovano tra fortezze e porticati
- Arte e Cultura
Mantova ai tempi di Dante
- Arte e Cultura
Itinerario Mantova e Sabbioneta
- Lifestyle
Le contesse al Polirone
- Arte e Cultura
Guida ai prodotti tipici di Mantova
- Food & Wine
Teatri Mantova
- Arte e Cultura
Monumenti Mantova
- Arte e Cultura
Luoghi
Mantova: Piazza Sordello
- Arte e Cultura
Castellaro Lagusello
- Borghi
Il Museo del Po e il Mulino Natante
- Arte e Cultura
Duomo di Mantova
- Turismo religioso
Teatro Bibiena
- Arte e Cultura
Palazzo Ducale
- Arte e Cultura
Palazzo della Ragione e Torre dell'Orologio
- Arte e Cultura
Casa di Andrea Mantegna
- Arte e Cultura
Basilica di Sant'Andrea
- Turismo religioso
Eventi
Massimo Coppola and Band - Bring on the night - A tribute to Sting and Police
Villa Schiarino Lena
Str. Mantovanella, 7/9, Porto Mantovano
- Arte e Cultura
Lo stile “misto”: Bach and Telemann
Teatro all`Antica
- Arte e Cultura
Mantova sott’acqua
Museo Diocesano
piazza Virgiliana
- Arte e Cultura
Paride Falchi, “La memoria del paesaggio”
Casa di Rigoletto
Piazza Sordello 23
- Arte e Cultura
Visita a Villa Adriana
- Arte e Cultura
Concerto degli allievi della masterclass
Teatro all`Antica
- Arte e Cultura
Tesori nascosti
Complesso Monastico
- Arte e Cultura
Fiera del riso mantovano
piazzale Boma, Mantova
- Food & Wine
Segni d infanzia 2025
Centro Storico
- Arte e Cultura
Mondi Interconnessi: Performance
Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
- Arte e Cultura
Il Preziosissimo Sangue
Palazzo del Plenipotenziario
Piazza Sordello, Mantova
- Arte e Cultura
6° Simposio Internazionale di Arte Contemporanea
Museo d`Arte Moderna e Contemporanea
Via Guglielmo Marconi, 126
- Arte e Cultura
Mondi mossi - Cycles in Motion
Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
- Arte e Cultura
Don Primo Mazzolari
Palazzo del Plenipotenziario
Piazza Sordello, Mantova
- Arte e Cultura
La favola mia, maschere e verità in Renato Zero
Centro Culturale Frida Kahlo
- Arte e Cultura
Mondi Paralleli
Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
- Arte e Cultura
La rivalutazione della tristezza
Teatro Comunale
- Arte e Cultura
Mercatini di Natale a Mantova
Piazza Virgiliana
- Arte e Cultura
Cycles, opere di Benedetta Segala
Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
- Arte e Cultura
Diana Scultori, intagliatrice rara
Palazzo Ducale
Piazza Sordello
- Arte e Cultura
Attività
The Best of Miyazaki
- Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori
- Arte e Cultura
In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio
- Cicloturismo
Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
- Siti Unesco
Attrazione fatale
- Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto
- Arte e Cultura
Alla scoperta delle meraviglie di Mantova
- Siti Unesco
Ceramisti a Corte
- Arte e Cultura
Rinascimento a Corte
- Arte e Cultura
"Un Te" con La Guida
- Arte e Cultura
Tour "InSaldo"
- Arte e Cultura
Dove dormire
HOTEL MANTEGNA STAZIONE
Mantova
HOTEL DEI GONZAGA
Mantova
HOTEL LA FAVORITA
Mantova
HOTEL NOVECENTO
Pegognaga
B&B HOTEL MANTOVA
HOTEL CASA POLI
Mantova
CONFIDENCE HOTEL VIADANA
Viadana
LA SPIA D'ITALIA
Solferino
SAVOIA
Poggio Rusco
ALLA VITTORIA
Solferino
LA GROTTA
Castiglione delle Stiviere
HOTEL CRISTALLO
Borgo Virgilio
ABACUS
Porto Mantovano
HOTEL DANTE RESIDENCE
Mantova
RELAIS CORTE CAVALLI
Ponti sul Mincio
HOTEL ANTICA DIMORA
Mantova
BLUE HOTEL
Suzzara
MEUBLE' PARIS
Castel Goffredo
ALLA CORTE DEI BICCHI
Cavriana
HOTEL EOLO
Sermide e Felonica
IL TUO VIAGGIO inLOMBARDIA. PRENOTA QUI
Come arrivare
IN AEREO
Milano Malpensa 226 km, Linate 174 km, Orio al Serio 141 km, Verona 43 km
IN TRENO
trenord.it
IN AUTOMOBILE
Autostrada A4 e A22
Informazioni
INFOPOINT MANTOVA
Piazza Andrea Mantegna, 6
T. +39 0376 432432
WIFI
Mantova free WI-FI
SCOPRI DI PIÙ
turismo.mantova.it
Numeri utili
EMERGENZE
112
OSPEDALE
Ospedale Carlo Poma
Strada Lago Paiolo, 10
T. +39 0376 2011
CARABINIERI
Comando Provinciale Mantova
Via Giovanni Chiassi, 29
T. +39 0376 4651

